Abbinamento piante semplici consiglio
Inviato: 07/02/2022, 0:53
Ciao tutti. Ho una vasca juwel rio 125 in maturazione da 20 gg che ho allestito con 2 radici di medie dimensione e con la seguente flora:
Ceratophyllum che cresce bene, già potato e rifissato nel fondo inerte
2 anubias
Hygrophyla polisperma che cresce anche se le foglie più basse sono un po in sofferenza e con del marrocino sopra (diatomee?); sotto di loro ho inserito 1/4 di barretta npk
Da poco ho inserito dei ciuffetti molto piccoli di sagittaria subulata in vitro inserendo sotto dei pezzettini di barretta npk.
Attualmente ho parecchie alghe filamentose marroni che ricoprono fondo e piante e che sto rimuovendo parzialmente meccanicamente ogno 2 gg circa (mi devo preoccupare?).
Ho parecchie physa che si stanno riproducendo alla grande probabilmente perché hanno di che nutrirsi con le alghe.
Non ho fondo fertile e non ho mai fertilizzato tranne che le npk. Non ho intenzione di usare CO2 e ho due tubi LED da 13 watt con 9000 e 6500 lumen.
Considerando che l'idea è quella di popolare la vasca con poecilidi volevo chiedervi quali altre piante di semplice gestione posso associare a quelle già presenti considerando anche un buon equilibrio tra crescita lenta, media e rapida?
E se, dopo la fine della maturazione e l'inserimento dei pesci, devo iniziare a fertilizzare in colonna?
Attualmente ho i nitrati a circa 15 mg/l e il conducimetro mi segnala da circa 10 gg un valore di 330-350 µS/cm/m.
Grazie
Ceratophyllum che cresce bene, già potato e rifissato nel fondo inerte
2 anubias
Hygrophyla polisperma che cresce anche se le foglie più basse sono un po in sofferenza e con del marrocino sopra (diatomee?); sotto di loro ho inserito 1/4 di barretta npk
Da poco ho inserito dei ciuffetti molto piccoli di sagittaria subulata in vitro inserendo sotto dei pezzettini di barretta npk.
Attualmente ho parecchie alghe filamentose marroni che ricoprono fondo e piante e che sto rimuovendo parzialmente meccanicamente ogno 2 gg circa (mi devo preoccupare?).
Ho parecchie physa che si stanno riproducendo alla grande probabilmente perché hanno di che nutrirsi con le alghe.
Non ho fondo fertile e non ho mai fertilizzato tranne che le npk. Non ho intenzione di usare CO2 e ho due tubi LED da 13 watt con 9000 e 6500 lumen.
Considerando che l'idea è quella di popolare la vasca con poecilidi volevo chiedervi quali altre piante di semplice gestione posso associare a quelle già presenti considerando anche un buon equilibrio tra crescita lenta, media e rapida?
E se, dopo la fine della maturazione e l'inserimento dei pesci, devo iniziare a fertilizzare in colonna?
Attualmente ho i nitrati a circa 15 mg/l e il conducimetro mi segnala da circa 10 gg un valore di 330-350 µS/cm/m.
Grazie