Pagina 1 di 3

Identificazione piante

Inviato: 07/02/2022, 20:39
di lucami
Ciao a tutti, ho avviato un 30 litri con vegetazione tipica di fiume del nord.
È una sorta di test..
Mi servirebbe però che mi aiutare a capire che piante acquatiche sono.
Scusate l acqua un po' gialla ma é colpa del legno che continua a rilasciare nonostante sia stato in acqua un bel po'.
Al momento stanno in quella vaschettina con acqua a temperatura 19 gradi circa. Arrivano però da acqua abbastanza fredda, é un paio di giorni che sono lì. Come luce ho una 9000k 18watt a LED (mi devono arrivare i 6500 da cambiare) Però ora sembrano star bene... Vediamo come va...
IMG_20220207_203109.jpg
IMG_20220207_203114.jpg
IMG_20220207_203123.jpg
IMG_20220207_203127.jpg
IMG_20220207_203131.jpg
IMG_20220207_203313.jpg

Identificazione piante

Inviato: 07/02/2022, 22:58
di Catia73
ciao
curiosità
sono piante italiche?? :-?
per acque del nord intendi di quale regione del mondo?
avrei una idea ..

Identificazione piante

Inviato: 08/02/2022, 7:54
di lucami
Si sono piante che si trovano in tutti gli "sfoghi" naturali del fiume Ticino e anche nelle rongie che si utizzano per l irrigazione dei campi. Una di quelle lho trovata anche qui in paese nei canaletti.
Catia73 ha scritto:
07/02/2022, 22:58
ciao
curiosità
sono piante italiche?? :-?
per acque del nord intendi di quale regione del mondo?
avrei una idea ..
Aggiunto dopo 43 secondi:
lucami ha scritto:
08/02/2022, 7:54
Si sono piante che si trovano in tutti gli "sfoghi" naturali del fiume Ticino e anche nelle rongie che si utizzano per l irrigazione dei campi. Una di quelle lho trovata anche qui in paese nei canaletti.
Cmq con nord intendevo nord Italia scusami ;)
Catia73 ha scritto:
07/02/2022, 22:58
ciao
curiosità
sono piante italiche?? :-?
per acque del nord intendi di quale regione del mondo?
avrei una idea ..

Identificazione piante

Inviato: 08/02/2022, 8:29
di Catia73
ciao
c'è @cqrflf che sicuramente le conosce!!
sono curiosa di sentire cge ti dice
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti :
ps lucami:
quando vuoi citare una frase o una parola evidenzia solo quella col mouse se con pc o con dito se su cell

;)

Identificazione piante

Inviato: 09/02/2022, 22:28
di lucami
Catia73 ha scritto:
08/02/2022, 8:31
quando vuoi citare una frase o una parola evidenzia solo quella
Grazie non lo sapevo. Ottima cosa ;)

Cmq questa a me sembra egeria. Ma non so che tipo. In teoria non dovrebbe essere originaria dell Italia....
IMG_20220207_203109.jpg

Identificazione piante

Inviato: 10/02/2022, 7:49
di Catia73
lucami ha scritto:
09/02/2022, 22:28
egeria
in montagna ( centro Italia, 1000 m) ho trovato una pianta quasi uguale all'egeria, solo che viveva non sommersa.
sono sicuramente parenti anche se tutte poi vivono in condizioni diverse,
@cqrflf ci sai dire qualcosa delle piante di lucami?

luca , le tue piante le hai trovate nei corsi d'acqua dalle tue parti?

Identificazione piante

Inviato: 10/02/2022, 10:22
di lucami
Catia73 ha scritto:
10/02/2022, 7:49
luca , le tue piante le hai trovate nei corsi d'acqua dalle tue parti?
si esatto, confine tra piemonte e lombardia.
a quanto ho letto, un buon 90% delle piante da acquario sono tutte palustri e vivono sia sommerse che emerse. emerse fioriscono
cmq a vederla sembra proprio egeria, con un viraggio piu sul rossastro per via credo della maggior luce (il sole è sempre il sole)

Identificazione piante

Inviato: 11/02/2022, 15:15
di Catia73
ciao
guarda!
lho trovata sul sito FLORA ITALIANA.
Un sito che ho trovato mentre cercavo qualcosa sulle hydrocotyle autoctone...

http://luirig.altervista.org/flora/taxa ... eria+densa

sembra proprio lei! e guarda la distribuzione in italia... sembra piacerle il freddo piu che il caldo

se spulci sul sito potresti trovare anche le altre piante, magari cominciando in via piu generica dalla famiglia
e guardare tutte le piante nell'elenco famiglia. certo che devi avere un minimo di idea...

oppure puoi fare una ricerca visiva su google. potrebbero uscire immagini con il nome di ciò che cerchi.

in attesa che @cqrflf ci fili ;)

Identificazione piante

Inviato: 11/02/2022, 19:29
di lucami
Catia73 ha scritto:
11/02/2022, 15:15
sembra proprio lei!
Cavolo pare di sì. Grazie. Vediamo se trovo anche le altre ma così senza un idea sarà difficile

Identificazione piante

Inviato: 12/02/2022, 12:45
di Catia73
non hai bisogno di riscaldatore x loro giusto?
la temperatura di casa va più che bene, anzi non sarà che vogliono acqua fresca?
d poi che pesci pensi di mettere?