Pagina 1 di 1

CO2 fantasma o test scaduti?

Inviato: 08/02/2022, 10:49
di Giova
Buongiorno a tutti ragazzi, scrivo per chiedere lumi su una situazione paradossale della CO2 in acquario. La erogo ormai da settimane tramite lieviti e installazione bottiglia-pg7-flebo-diffusore in legno (tassello). Non utilizzo il regolatore di flusso ma lo lascio completamente aperto, pertanto non saprei indicare le bolle al minuto o riferimenti simili, posso dire che una ricarica mi dura sui 20 giorni (300g zucchero, acqua, bicarbonato, 10g lievito). Per quanto artigianale il diffusore con tassello lavora egregiamente polverizzando la CO2 che risalendo in superficie incontra la mandata out del filtro e viene quindi ulteriormente frammentata (in acquario si possono osservare bollicine impercettibili che vagano per la vasca). A questo punto non capisco perché avendo KH 10 e pH 8 risulta una concentrazione di CO2 così irrisoria. Ok che un po' si disperde nel prelevare e nell'agitare le provette durante l'esame, ma non credete ci sia qualcosa di strano? Possibile che i test siano imprecisi o scaduti? Parlo degli Aquili a reagente. Cosa ne pensate?

CO2 fantasma o test scaduti?

Inviato: 08/02/2022, 12:23
di Giova
Preciso che la superficie non è statica, ma mossa leggermente da una delle due mandate out del filtro che si trova a circa un paio di centimetri dalla superficie e che ho direzionato in modo da increspare leggermente la suddetta

CO2 fantasma o test scaduti?

Inviato: 08/02/2022, 12:33
di Tiziano92
Ti dico solo che ho gli aquili anche io. Per il KH ok. Per il pH lasciamo perdere. Va bene solo nell'intervallo di valori tra il 6.5 e il 7. Li è preciso nel dirti se l'acqua e acida o basica perché o viene giallo o verde. Oltre il 7 inaffidabile.
Ti suggerirei un pH metro digitale e già che ti manca un conduttimetro.
Spesso li vendono insieme. 10-15 euro e li hai.

CO2 fantasma o test scaduti?

Inviato: 08/02/2022, 12:45
di Giova
Tiziano92 ha scritto:
08/02/2022, 12:33
Ti dico solo che ho gli aquili anche io. Per il KH ok. Per il pH lasciamo perdere. Va bene solo nell'intervallo di valori tra il 6.5 e il 7. Li è preciso nel dirti se l'acqua e acida o basica perché o viene giallo o verde. Oltre il 7 inaffidabile.
Ti suggerirei un pH metro digitale e già che ti manca un conduttimetro.
Spesso li vendono insieme. 10-15 euro e li hai.
Da un lato potrei non dovermi preoccupare della CO2, dall'altro il problema della Mayaca potrebbe essere un altro... Ad ogni modo ti ringrazio, acquisteró subito il kit. Quelli che si trovano su Amazon vanno bene?

CO2 fantasma o test scaduti?

Inviato: 08/02/2022, 12:51
di NicoCA
La Majaca è tosta.
Vuole luce a tonnellate, pH neutro etc.
L'ho rimossa dalla mia vasca.

CO2 fantasma o test scaduti?

Inviato: 08/02/2022, 12:59
di Tiziano92
Giova ha scritto:
08/02/2022, 12:45
Quelli che si trovano su Amazon vanno bene?
Io ho quelli. Dopo devi aver fortuna di trovare quello che funziona bene :) ma li è un altro discorso.
In ogni caso sono più affidabili. Al massimo dovrai tararli di tanto in tanto.

CO2 fantasma o test scaduti?

Inviato: 08/02/2022, 13:17
di Giova
NicoCA ha scritto:
08/02/2022, 12:51
La Majaca è tosta.
Vuole luce a tonnellate, pH neutro etc.
L'ho rimossa dalla mia vasca.
Non sono il solo allora, in parte mi rincuora =))

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Tiziano92 ha scritto:
08/02/2022, 12:59
Giova ha scritto:
08/02/2022, 12:45
Quelli che si trovano su Amazon vanno bene?
Va benissimo dai, procedo all'acquisto e casomai aggiorno la discussione con i nuovi dati :-bd
Io ho quelli. Dopo devi aver fortuna di trovare quello che funziona bene :) ma li è un altro discorso.
In ogni caso sono più affidabili. Al massimo dovrai tararli di tanto in tanto.

CO2 fantasma o test scaduti?

Inviato: 09/02/2022, 0:14
di NicoCA
Giova ha scritto:
08/02/2022, 13:19
NicoCA ha scritto:
08/02/2022, 12:51
La Majaca è tosta.
Vuole luce a tonnellate, pH neutro etc.
L'ho rimossa dalla mia vasca.
Non sono il solo allora, in parte mi rincuora =))

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Tiziano92 ha scritto:
08/02/2022, 12:59
Giova ha scritto:
08/02/2022, 12:45
Quelli che si trovano su Amazon vanno bene?
Va benissimo dai, procedo all'acquisto e casomai aggiorno la discussione con i nuovi dati :-bd
Io ho quelli. Dopo devi aver fortuna di trovare quello che funziona bene :) ma li è un altro discorso.
In ogni caso sono più affidabili. Al massimo dovrai tararli di tanto in tanto.
Il problema della Mayaca stentata è che diventa brutta, sembra una crispata.
Se non hai fari da stadio e le giuste condizioni cresce sottile e spoglia.