Gestione 60L e problema alghe verdi
- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Gestione 60L e problema alghe verdi
Ciao
Vorrei chiedervi cosa posso fare per abbassare il numero di alghe che ho in acquario… sono alghe verde come vedete in foto (qualche pennello nera su anubias ma ormai quelle è una battaglia persa), niente di estremo ma mi iniziano a dare molto fastidio perché si attaccano al vetro, ai legni, alle anubias e piante in generale… anche sulle sessiliflora a metà altezza si formano strane alghe davvero brutte a vedersi come visibili in una delle foto allegate… provo a spiegare cosa faccio alla vasca…
Vasca 60L tetra aquart
Illuminazione plafo LED “faidame” che produrrebbe 2400 lumen ma che faccio andare all’80% della sua potenza per 7 ore + mezzora prima e mezzora dopo di fade in e out quindi diciamo 8 ore totali (ho provato a fare mezzora + 8h + mezzora ma le alghe sono aumentate molto quindi sono tornato a 7h che mi pare un ottimo compromesso… 8h totali con 1h di fade)
Filtro esterno tetra 600ex (2 scoparti e mezzo di cannolicchi + spugna nera grossa e filterfloss)
Valori dell’acqua calcolati ieri: temp.24/25gradi – pH 7.6 – GH 7 – KH 5 – conducibilità 290 – NO3- 10 circa – po2 tendente allo 0
Ho attiva la CO2 con acido citrico… 14 bolle circa al minuto, utilizzo il taifunS come “diffusore”
Ho tutto il necessario alla fertilizzazione “faidate” del PMDD con bottiglia di magnesio, l’altra di potassio, il rinverdente e quella piccola del ferro ma è mesi che non lo faccio più perché ricordo che tempo fa avevo sempre e solo gli NO3- a + di 50 e tantissime alghe ed avevo perso la voglia ormai di misurarli perché erano sempre altissimi e le alghe proliferavano, adesso a distanza di mesi e di non fertilizzare ieri ho fatto il test ed è uscito giallo chiaro ma vorrei chiedere aiuto a voi per abbassare il numero di alghe!
Ah un’altra cosa che probabilmente influisce sulle alghe è che ho poco circolo d’acqua… ho solo il getto di uscite del filtro 600ex che spara dal mezzo verso il vetro a sinistra ma tutta la parte centrale e destra non ha circolo ed in effetti ora che ci penso, è la piu colpita dalle alghe… influisce? Cosa posso fare?
Sifono il fondo circa 1 volta al mese ma ultimamente lo faccio circa ogni 2 settimane perché pensavo fosse quello il problema ma continuo ad avere alghe ovunque… ho il pensiero che sia un mix di troppa luce e poca fertilizzazione ma ho paura che fertilizzando le alghe tornino a prolificare piu di adesso…
Qualsiasi altra info chiedete pure, spero di aver detto tutto e spero possiate aiutarmi a migliorare.
Vorrei chiedervi cosa posso fare per abbassare il numero di alghe che ho in acquario… sono alghe verde come vedete in foto (qualche pennello nera su anubias ma ormai quelle è una battaglia persa), niente di estremo ma mi iniziano a dare molto fastidio perché si attaccano al vetro, ai legni, alle anubias e piante in generale… anche sulle sessiliflora a metà altezza si formano strane alghe davvero brutte a vedersi come visibili in una delle foto allegate… provo a spiegare cosa faccio alla vasca…
Vasca 60L tetra aquart
Illuminazione plafo LED “faidame” che produrrebbe 2400 lumen ma che faccio andare all’80% della sua potenza per 7 ore + mezzora prima e mezzora dopo di fade in e out quindi diciamo 8 ore totali (ho provato a fare mezzora + 8h + mezzora ma le alghe sono aumentate molto quindi sono tornato a 7h che mi pare un ottimo compromesso… 8h totali con 1h di fade)
Filtro esterno tetra 600ex (2 scoparti e mezzo di cannolicchi + spugna nera grossa e filterfloss)
Valori dell’acqua calcolati ieri: temp.24/25gradi – pH 7.6 – GH 7 – KH 5 – conducibilità 290 – NO3- 10 circa – po2 tendente allo 0
Ho attiva la CO2 con acido citrico… 14 bolle circa al minuto, utilizzo il taifunS come “diffusore”
Ho tutto il necessario alla fertilizzazione “faidate” del PMDD con bottiglia di magnesio, l’altra di potassio, il rinverdente e quella piccola del ferro ma è mesi che non lo faccio più perché ricordo che tempo fa avevo sempre e solo gli NO3- a + di 50 e tantissime alghe ed avevo perso la voglia ormai di misurarli perché erano sempre altissimi e le alghe proliferavano, adesso a distanza di mesi e di non fertilizzare ieri ho fatto il test ed è uscito giallo chiaro ma vorrei chiedere aiuto a voi per abbassare il numero di alghe!
Ah un’altra cosa che probabilmente influisce sulle alghe è che ho poco circolo d’acqua… ho solo il getto di uscite del filtro 600ex che spara dal mezzo verso il vetro a sinistra ma tutta la parte centrale e destra non ha circolo ed in effetti ora che ci penso, è la piu colpita dalle alghe… influisce? Cosa posso fare?
Sifono il fondo circa 1 volta al mese ma ultimamente lo faccio circa ogni 2 settimane perché pensavo fosse quello il problema ma continuo ad avere alghe ovunque… ho il pensiero che sia un mix di troppa luce e poca fertilizzazione ma ho paura che fertilizzando le alghe tornino a prolificare piu di adesso…
Qualsiasi altra info chiedete pure, spero di aver detto tutto e spero possiate aiutarmi a migliorare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Gestione 60L e problema alghe verdi
Ciao @Gianji ti sposto in alghe così li di sicuro sapranno darti una mano , però per ora mi sono letto il post e mi sono appassionato . Innanzi tutto non mi sembra che la vasca sia messa malissimo anzi : vedo delle bba sulle anubias ma è normale se arriva luce diretta , devi tenerle in ombra altrimenti si faranno sempre . Per le altre piante vedo troppo sovraffollamento, infatti gli internodi sono lunghi proprio perché c’erano di farsi spazio tra loro alla ricerca della luce . Non è solo un problema di potenza ma anche di diffusione . Inoltre vedo molte radici aeree quindi sarebbe utile capire con i nutrienti come stai messo : avere i PO43- a zero non va bene è un fattore limitante .
Magari continuiamo in alghe e vediamo cosa ci consigliano li
Magari continuiamo in alghe e vediamo cosa ci consigliano li
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Gestione 60L e problema alghe verdi
Ti ringrazio per lo spostamento, pensavo di aver scritto nella sezione giusta e invece ho sbagliatoBradcar ha scritto: ↑09/02/2022, 20:54Ciao @Gianji ti sposto in alghe così li di sicuro sapranno darti una mano , però per ora mi sono letto il post e mi sono appassionato . Innanzi tutto non mi sembra che la vasca sia messa malissimo anzi : vedo delle bba sulle anubias ma è normale se arriva luce diretta , devi tenerle in ombra altrimenti si faranno sempre . Per le altre piante vedo troppo sovraffollamento, infatti gli internodi sono lunghi proprio perché c’erano di farsi spazio tra loro alla ricerca della luce . Non è solo un problema di potenza ma anche di diffusione . Inoltre vedo molte radici aeree quindi sarebbe utile capire con i nutrienti come stai messo : avere i PO43- a zero non va bene è un fattore limitante .
Magari continuiamo in alghe e vediamo cosa ci consigliano li

PO43- ho in casa il cifo fosforo (che fa parte del pmdd) ma mi ha sempre fatto una gran paura aggiungere gocce di questo prodotto in acquario e per questo prima di procedere a fare qualsiasi cosa, preferisco chiedere.
Non capisco che colore dovrei vedere nel test della Sera come colore di PO43- perfetti... io vedo azzurrino chiarissimo e ricordo che era azzurrino chiaro anche il giorno dopo che avevo aggiunto 1 goccia di cfo fosforo, boh aiutatemi a capire please
Diciamo che la sessiliflora e la rotala rotundifolia, nonchè le vallisnerie mi coprono spesso il pelo dell'acqua e ogni 2 settimane passo a potare, la sessiliflora poi la sradico visto che sotto è senza piu foglie visto che non riceve luce e la ripianto cosi la vedo bella, tant'è che nelle foto puoi vedere come le sessiliflora a pelo d'acqua sono bellissime, rotala anche è molto bella mentre la vallisneria è piena di alghe...
senza dubbio non è a livelli drammatici di alghe però se riuscissi a capire come migliorare mi farebbe tanto piacere
Le anubias sotto sono coperte e in ombra, il problema è che anche quelle in ombra sono con ciuffi di bba per questo non capisco... ho letto di gente che ha preso il tronchetto con le anubias e le ha messe 1 ora in una bacinella con dell'acqua e un po di acqua ossigenata e pare abbiano risolto, io non mi fido troppo
niente aspetto voi esperti per migliori consigli tecnici su come procedere ^:)^
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Gestione 60L e problema alghe verdi
Ciao, vediamo se riusciamo a sistemare… qualche domanda… i kelvin dei LED li conosci? Con quale acqua hai riempito la vasca? Se hai usato acqua di rete recupereresti le analisi de gestore? Riepiloghino valori GH-KH-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>… da quanto ho capito hai tutto per il pmdd ma non hai ancora usato quasi nulla…
- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Gestione 60L e problema alghe verdi
Ciao si certo dunque la striscia a LED è esattamente questa https://amzn.to/34yGV39 e ne ho usata 120cm per un totale di 36W e 2400 lumen... luce da 6000kelvin....ma che faccio andare all'80%Topo ha scritto: ↑10/02/2022, 6:42Ciao, vediamo se riusciamo a sistemare… qualche domanda… i kelvin dei LED li conosci? Con quale acqua hai riempito la vasca? Se hai usato acqua di rete recupereresti le analisi de gestore? Riepiloghino valori GH-KH-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>… da quanto ho capito hai tutto per il pmdd ma non hai ancora usato quasi nulla…
Acqua la rimbocco con osmosi quando evapora fatta da me tramite impianto 4 stadi aqpet (condicibilità tra 0 e 2us) e quando cambio 15l ogni mese/15 giorni uso circa 30% di osmosi e 70% rubinetto... valori acqua di rete sinceramente non ho la piu pallida idea di dove recuperarle, ho cercato sul sito del mio comune ma non ho trovato niente... help se è un dato di necessità massima
Come valori dell'acqua attualmente ho come temperatura 24/25gradi – pH 7.6 – GH 7 – KH 5 – conducibilità 290us – NO3- 10 circa – PO43- tendente allo 0 (test Sera è azzurrino chiarissimo, non è trasparente ma neanche azzurro)
Si ho tutto il PMDD che ho usato qualche mese l'anno scorso ma che poi non ho piu usato perchè mi ero spaventato vedendo gli NO3- altissimi (test Sera rossissimo) che persistevano insieme a tantissime alghe... mi avevano fatto desistere dal continuare a fertilizzare... poi mi sono adagiato pensando "chissene dell'acquario ormai lo tengo cosi con le alghe facendo manutenzione quando serve e non guardo le alghe" ma adesso visto che ho tempo libero, vorrei dedicarlo a capire meglio come fare a migliorare in questo mondo cercando ovviamente aiuto perchè da solo non arriverei da nessuna parte
Allego foto dell'attuale configurazione della mia centralina TC420 per mostrare ora e potenza in % erogata... 80%
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Gestione 60L e problema alghe verdi
Puoi mettere lo screenshot al posto del link? Se scade poi non si riesce a seguire la discussione. ..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Gestione 60L e problema alghe verdi
Ok, per il momento stop cambi, lasciano in pace la vasca, vai sul sito del gestore idrico e vedi se ci sono le analisi, altrimenti sulla bolletta… questo è importante … poi vediamo come addrizzare il tiro…
- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Gestione 60L e problema alghe verdi
Si certo scusami, ecco la foto allegata delle luci che ho.trotasalmonata ha scritto: ↑11/02/2022, 7:44Puoi mettere lo screenshot al posto del link? Se scade poi non si riesce a seguire la discussione. ..
Sono riuscito con non poche difficoltà ad arrivare ai valori dell'acqua di rete
pH 8.2
Conducibilità 404
Calcio 55
durezza totale 19
bicarbonato 266
residuo secco a 180° 294
Magnesio 14
Sodio 8
Potassio <1
Cloruri 12
Nitrati 15
Solfati 27
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Gianji
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
Profilo Completo
Gestione 60L e problema alghe verdi
Non ho una percentuale esatta, vado a secchio... faccio solitamente 2 mezzi secchi (diciamo 10L) circa di acqua di rubinetto e circa mezzo secchio (diciamo 5L) di osmotica quando faccio i cambi d'acqua... i rabbocchi di evaporazione invece 100% osmotica
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: nicoladu003 e 8 ospiti