Pagina 1 di 6

Ho eliminato il filtro

Inviato: 23/10/2015, 12:29
di enkuz
Ci siamo... è arrivato il pacchetto che avevo ordinato appositamente per questo motivo e di conseguenza ormai mi vedo costretto a levare il filtro dalla mia vasca :))

Probabilmente domani oppure domenica levo il ''magico scatolotto nero'' :ymparty:

In cosa consiste il pacchetto?
Una piccola pompa di movimento che aggancerò alla parete... mi serve per diffondere la CO2 (che resterà attiva).
Il test dell'ammonio/ammoniaca.
Una confezione di Toxivec.

Il secondo ed il terzo articolo della lista sono stati presi ''precauzionalmente'' visto che i pesci li devo salvaguardare, nel caso in cui qualcosa non funzionasse.

Misurerò l'ammoniaca di tanto in tanto... e nel caso di ''scompensi'' utilizzerò il disinfettante.
Solo precauzione quindi non penso che dovrò utilizzare il Toxivec (ma voglio averlo a disposizione).

Ora, a parte l'in bocca al lupo che mi aspetto da voi ;) chiedo: i materiali filtranti... per ora... li lascio temporaneamente immersi in una vaschetta piena di acqua dell'acquario? Cosa ne dite?
E' una buona idea (sempre precauzionale) oppure butto via tutto?

Le persone che hanno levato il filtro l'hanno fatto in modalità diverse... ognuno ha la sua storia... io lascio tutto così com'è (luci, fertilizzazione, CO2) anche perchè sono convinto che nel mio acquario sono molti di più i batteri presenti nel fondo e sugli arredi, piuttosto che quelli viventi nelle due misere scatolette di cannolicchi che stanno nel filtro interno (una piccola manciata, ve lo garantisco).

Forse gli altri avevano filtri più grossi del mio... dove l'attività batterica era più presente... nel mio caso si tratta di pochissimi centimetri quadrati di materiale biologico.

Penso... e credo di non sbagliarmi... che infondo non succederà chissà quale sconquasso... sarebbe molto peggio effettuare manutenzioni pesanti al fondo della vasca (io non sifono quasi mai ad esempio... c'è un sacco di materiale sul fondo... che è pieno di batteri).

Quelli non li tocco... li lascio lavorare... :D

Dai ditemi qualcosa... che è un momento storico questo per la mia vasca ;)

C'è altro che posso fare?
In questi giorni sto assistendo ad un pearling esagerato di alcune piante... sono in salute... so che sono pronte anche loro =))

Re: Tolgo il filtro

Inviato: 23/10/2015, 13:50
di Sini
In bocca alla balena? :D

Tienici aggiornati, che ti seguiamo tutti con interesse.

Ti auguriamo ogni bene, ma siamo interessati ad ogni male... ;)

Re: Tolgo il filtro

Inviato: 23/10/2015, 14:02
di GiuseppeA
Che ti devo dire....sto aspettando che il mio scatolotto si intasi definitivamente e lo levo pure io. :D

Re: Tolgo il filtro

Inviato: 23/10/2015, 14:06
di Uthopya
I materiali del filtro che rimuovi ha senso "tenerli" pronti all'uso solo se gli garantisci un minimo di ossigeno e circolazione di acqua, quindi, eventualmente, una bacinella con una pompetta di movimento per far passare l'acqua nei materiali biologici.
Ps: seguo con interesse ;)

Re: Tolgo il filtro

Inviato: 23/10/2015, 14:37
di enkuz
Quasi quasi, visto che levo anche la pompa annessa al filtro (inserendo in vasca la pompa di movimento nuova) lo piazzo in un secchio di acqua... con la sua pompa accesa (per qualche giorno, per vedere come va la vasca) però ho spazio solo fuori al freddo... fa nulla?

Re: Tolgo il filtro

Inviato: 23/10/2015, 16:06
di Uthopya
Se le temperature non sono rigide, l'attività sicuramente rallenta ma non cessa del tutto (come ogni organismo anche il metabolismo dei batteri è regolato dalla temperatura ambientale).
Comunque, poiché è "solo per precauzione", direi che va bene come soluzione ;)

Re: Tolgo il filtro

Inviato: 23/10/2015, 16:35
di cuttlebone
Vai Enea, sei tutti Noi! [emoji12]
Vedrai che non succede nulla, a parte l'acqua un pelo (ma proprio un pelo) meno limpida [emoji6]

Re: Tolgo il filtro

Inviato: 23/10/2015, 17:21
di enkuz
Guarda... già è piena di microbollicine... che la intorbidiscono (fra CO2 e pearling c'è sempre qualcosa che frizza e fa l'effetto torbido) :))

Vi aggiorno :D

Re: Tolgo il filtro

Inviato: 23/10/2015, 18:28
di pantera
Non ho dubbi potrai andare avanti senza filtro,hai fatto bene a munirti di precauzioni anche se io avrei utilizzato lo stesso filtro come precauzione ma se vuoi sperimentare...

I cannolicchi li metterei in una vasca con piante in modo da mantenerli attivi ed aiutano le piante a tenere l'acqua pulita non sono sicuro abbiano bisogno di movimento per vivere in natura non sempre l'acqua scorre pensiamo ai laghi alla fine si insediano anche nel fondo

Re: Tolgo il filtro

Inviato: 25/10/2015, 10:58
di enkuz
Ieri ho levato tutto... per ora, alla vista, non è cambiato nulla... acqua limpida... vediamo...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk