Pagina 1 di 1

Pmdd in un caridinaio

Inviato: 11/02/2022, 12:05
di AndreaSchiano
Buongiorno volevo chiedere come procedere ho preso il necessario, come rinverdente ho trovato il Floris (Boro solubile in acqua 0,6%
Ferro solubile in acqua 0,7%
Ferro chelato con EDTA 0,7%
Manganese solubile in acqua 0,1%
Manganese chelato con EDTA 0,1%
Molibdeno solubile in acqua 0,02%
Zinco solubile in acqua 0,6%
Zinco chelato con EDTA 0,6%)
Al fe nitrok e stick e cifo s5.
Posso seguire il protocollo base( considerando l'acquario è molto piantumato e in fase di maturazione)
Ho abbassato il pH a 7.8 e KH a 10 con cambi dosmosi, le piante sono quelle nel profilo abbastanza esigenti

Pmdd in un caridinaio

Inviato: 11/02/2022, 18:37
di Vissalino
Ciao,
In attesa dei più esperti, ti dico che per questa composizione:
AndreaSchiano ha scritto:
11/02/2022, 12:05
Floris (Boro solubile in acqua 0,6%
Ferro solubile in acqua 0,7%
Ferro chelato con EDTA 0,7%
Manganese solubile in acqua 0,1%
Manganese chelato con EDTA 0,1%
Molibdeno solubile in acqua 0,02%
Zinco solubile in acqua 0,6%
Zinco chelato con EDTA 0,6%)
Al fe nitrok e stick e cifo s5.
Le Caridina non hanno problemi. Non ci sono tracce di rame il quale invece nuoce.
Il rinverdente che hai è ottimo.

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
AndreaSchiano ha scritto:
11/02/2022, 12:05
Posso seguire il protocollo base( considerando l'acquario è molto piantumato e in fase di maturazione)
Prima di buttare pozioni in vasca io farei un giro di test. Poi valuti.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
AndreaSchiano ha scritto:
11/02/2022, 12:05
Floris
Flortis?