vasca nuova......con divisori

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

vasca nuova......con divisori

Messaggio di raffaella150 » 23/10/2015, 16:00

allora, dismetto* questa vasca e ne ho viste due della EHEIM molto interessanti

120x 40x 50 209fr
100x 40x 40 125fr

aperte e con tiranti sui lati lunghi
(NB. un solo cubo da 60litri mi costa 115fr e quello da 50litri quadrato 119fr)

*dismetto.....vabbè, crediamoci........ :))

visto che di betta maschi ne ho 2 mi balenava questa idea.....

prendo la vasca 120cm , prendo una lastra di plexiglass nero , le faccio dei fori sparsi ovunque diametro massimo 1cm dove possono passare attraverso rasbore e pangio piccoli ma non betta , la silicono esattamente in centro creando due zone separate da 60cm cad. , ricreo 2 ambienti uguali, stesse piante, stesso substrato, stessi legni, stesso tutto, piazzo Steve a dx e Vlad a sx

in pratica avrei un solo impianto luci, due riscaldatori agli antipodi e un solo impianto di rabbocco.......

è un'idea stupida o puö andare?

p.s. , e la vecchia vasca viene spostata sul vecchio mobile contro la finestra x ospitare pesci che non necessitano di riscaldatore e non patiscono le correnti d'aria che arrivano dalla finestra stessa (2 pesci rossi?)
almeno ho anche spazio x mettere le vaschette di tutte le utricularie sub tropicali che non posso lasciare fuori inverno.......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di Nijk » 23/10/2015, 17:15

Ciao Raffa
Al di là dei costo degli acquari che tu saprai valutare nel modo migliore io scarterei l'idea del plexiglass come barriera divisoria e a questo punto andrei direttamente su due acquari più piccoli al posto di uno.
Tralasciando il discorso estetico che potrebbe anche non interessarti, ho seri dubbi per quanto riguarda la funzionalità del filtro, a mio parere la corretta circolazione dell'acqua non verrebbe garantita nel miglior modo possibile e potrebbe essere in parte ostacolata dalla lastra di plexi, seppur bucherellata, con la tua soluzione forse andresti anche a risolvere un problema di convivenza, ma secondo il mio ragionamento te ne andresti sicuramente a creare un'altro, il gioco non vale la candela.
E' inutile che ti consigli di seguire le giuste procedure per quanto riguarda la corretta maturazione iniziale del filtro, o dei filtri, lasciando intanto tranquilli i pesci nell'attuale collocazione, perchè dall'amore che hai per i tuoi Betta sono certo che lo farai :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di raffaella150 » 23/10/2015, 17:44

ehm....filtro? che filtro? io che metto un filtro? ma quando mai metto filtri io? ma non ci penso neppure.........non l'ho mai fatto e non inizio sicuro ora :D

no mica x altro ma due vaschette piu piccole mi vengono a costare come il 120cm + il 100cm....INSIEME!

N.B.
vasca 120....209fr
vasca 100....125fr
cubo 30litri 155fr
cubo 60litri 115fr
cubo 50litri 119fr

diciamo che come puoi notare sopra il piccolo non conviene mai, almeno non qua in svizzera, eppoi due vasche piccole mi obbligano a comprare un sistema rabbocco EXTRA, un sistema a CO2 EXTRA, diffusori EXTRA, termometri e compagnia bella.......insomma non solo spendo di piu in vasche ma mö pure in tutto cio che ne consegue......tra un po se piglio il 120cm lo riesco a dividere in 3 settori da 40litri
la soluzione del plexiglass forato fa passare le rasbore e i pangio o loro non lo prenderebbero mai in considerazione?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di Nijk » 23/10/2015, 18:03

Raffa ma solo per curiosità le vasche con i pesci le tieni tutte senza filtro, sono tutte avviate in modo ottimale, funzionano?
L'eventuale sistema per la CO2 va senza nemmeno una pompa di movimento? Quale sistema utilizzi?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di raffaella150 » 23/10/2015, 18:26

tutte senza sin dall'inizio e tutte funzionano benissimo.
ovviamente ho un rapporto piante vs pesce di 10:1 e nonostante siano in 10 pesci grandi (3 betta e 7 pangio) se non butto nitrati sto a zero perenne.

ho messo oggi la CO2 nel cubetto x la prima volta xke non riesco a tirare giu il pH......nemmeno la catappa in dose da cavallo ci riesce, nel cubo, grazie al KH stabile, tutto funge meglio che nella grande dove ho ancora carbonati, pochi, ma ci sono ancora,

diciamo che ho messo la CO2 xke voglio essere sicura di non avere sabbietta carbonatica dentro......se il pH lo tiro verso 6.7 e il KH resta stabile.......quando rifaccio la vasca grande la faccio uguale uguale al cubo.....

purtroppo a differenza di jovy, nella terra comune qua aggiungono sabbia boiaccia loro.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di Nijk » 23/10/2015, 18:35

Comunque Raffa se il filtro per te non è importante potresti cercare anche vasche con i soli 5 vetri, ad inizio topic parlavi di acquari Ehiem, quelli il filtro di serie lo dovrebbero montare ed il costo della vasca è molto condizionato da questo aspetto.
Magari riesci a trovare solo i 5 vetri e risparmi parecchio, ne prendi due più piccole e il plexi poi lo puoi utilizzare per ottenere i coperchi.
Ps Il discorso filtro si o filtro no porterebbe fuori argomento, io credo si posso fare solo con vasche ben avviate, per come la vedo io molti dei pesci generalmente allevati nei nostri acquari con un filtro è piu' semplice tenerli.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di raffaella150 » 23/10/2015, 19:37

i prezzi messi son tutti di vasche EHEIM VUOTE e senza coperchio o di cubi DENNERLE aperti......se vuoi il resto tipo filtro e luce nel piccolo aggiungi circa 200, nel grande........un 100CM chiuso parte dai 500fr mobile escluso ovvio.

P.S. personalmente aborro totalmente il coperchio, non ho mai visto un lago col coperchio, se mai nella vita vedrö mamma natura mettere il coperchio ad un lago, allora coprirö pure io......

giusto x paragone, un mobile x un cubo 30litri era 120fr
comunque a me serve la risposta alla mia donada: le rasbore e i pangio utilizzerebbero i buchi?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di Nijk » 23/10/2015, 20:11

Raffa i pesci si infilano dappertutto, io me li ritrovo anche nei filtri interni qualche volte, a passare nei buchi ci passano, questo è certo, poi quale possa essere il loro comportamento non sono in grado di dirtelo, io non l'ho mai fatto e non ricordo di persone che abbiano attuato una soluzione del genere, nel tuo caso la cosa più logica da fare sarebbe quella di mettere un solo combattente maschio per vasca, senza sbatterci più di tanto ...
Per quanto riguarda gli acquari, se non erro e un franco svizzero corrisponda a circa 90 centesimi di euro, a me 115 fr per un 60 litri nudo mi sembra un prezzo totalmente fuori mercato, per questa ragione avevo dato per scontato fosse completo di tutto.
Un 5 vetri (senza filtro, plafoniera, riscaldatore, mobiletto ) in Italia lo trovi sui 45 euro, nuovo ...
Magari se cerchi un pò in rete riesci anche a trovare altre soluzioni più vantaggiose :-?
Oppure, se vuoi, ti cerco io un link buono e te lo invio in mp, acquisti qui in Italia risparmiandoti le spese di spedizione e poi, magari quando rientri o se qualcuno viene a trovarti, alla prima occasione te lo porti a casa ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: vasca nuova......

Messaggio di Silver21100 » 23/10/2015, 20:26

curiosando sul web non sei l'unica a pensare ad una vasca con divisori, curiosando in rete cercando :
"vasche betta fai da te"
ho trovato molti progetti interessanti... secondo me la tua idea potrebbe essere valida
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: vasca nuova......

Messaggio di Nijk » 23/10/2015, 20:46

Silver21100 ha scritto:curiosando sul web non sei l'unica a pensare ad una vasca con divisori, curiosando in rete cercando :
"vasche betta fai da te"
ho trovato molti progetti interessanti... secondo me la tua idea potrebbe essere valida
Si Silver, fondamentalmente è lo stesso principio delle batterie che si trovano nei negozi, se il tutto è ben dimensionato può andar bene.

Però i dubbi di Raffaella sarebbero in realtà legati più alla funzionalità del sistema in rapporto agli altri inquilini ...
raffaella150 ha scritto:comunque a me serve la risposta alla mia donada: le rasbore e i pangio utilizzerebbero i buchi?
:-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti