Pagina 1 di 2
Acquario amazzonico
Inviato: 11/02/2022, 22:24
di NicolasB
Salve, cercherò di condensare alcuni dubbi sul mio allestimento, anche se non sarà semplice rispondere a tutto

.
1- ho trasferito 2 neon innesi e 1 cardinale nel 130 litri dal mio vecchio 20 litri. Il cardinale è molto agitato, nuota sempre contro il vetro, è perché essendo l acquario più grande si sente in minoranza, e ha bisogno di compagni ?
2- come posso popolare la vasca considerando i 3 ospiti già presenti ?
Valori
NO
3- irrilevanti (è appena avviato, considerando i pochi pesci è fondamentalmente zero per ora)
GH 7/8
KH 6
pH 6.5
Acquario amazzonico
Inviato: 12/02/2022, 7:22
di Monica
Buongiorno Nicolas

ricordami le temperature che raggiungi, che fondo hai e una foto dell'acquario...con cosa misuri i valori?

Acquario amazzonico
Inviato: 12/02/2022, 11:04
di NicolasB
Monica ha scritto: ↑12/02/2022, 7:22
Buongiorno Nicolas

ricordami le temperature che raggiungi, che fondo hai e una foto dell'acquario...con cosa misuri i valori?
Ciao, in estate arrivavo ai 30 gradi col coperchio, se lo rimuovo sono sui 25/26. D' inverno senza riscaldatore ho 20 gradi.
Ho un fondo di ghiaia fine neutra. Purtroppo misuro i valori con le cartine della JBL.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
NicolasB ha scritto: ↑12/02/2022, 11:04
Monica ha scritto: ↑12/02/2022, 7:22
Buongiorno Nicolas

ricordami le temperature che raggiungi, che fondo hai e una foto dell'acquario...con cosa misuri i valori?
Ciao, in estate arrivavo ai 30 gradi col coperchio, se lo rimuovo sono sui 25/26. D' inverno senza riscaldatore ho 20 gradi.
Ho un fondo di ghiaia fine neutra. Purtroppo misuro i valori con le cartine della JBL.
NicolasB ha scritto: ↑12/02/2022, 11:04
Monica ha scritto: ↑12/02/2022, 7:22
Buongiorno Nicolas

ricordami le temperature che raggiungi, che fondo hai e una foto dell'acquario...con cosa misuri i valori?
Ciao, in estate arrivavo ai 30 gradi col coperchio, se lo rimuovo sono sui 25/26. D' inverno senza riscaldatore ho 20 gradi.
Ho un fondo di ghiaia fine neutra. Purtroppo misuro i valori con le cartine della JBL.
IMG_20220206_141228_589471693178617160.jpg
Acquario amazzonico
Inviato: 12/02/2022, 11:57
di Monica
Le temperature secondo me ti permettono di incrementare entrambe le specie

scegliendo una delle due come avevamo già detto in un altro Topic...il ghiaino ci toglie la possibilità di ciclidi o pesci da fondo, potresti pensare a un monospecifico oppure all'abbinamento con degli Hyphessobrycon, da scegliere in base ai Paracheirodon che sceglierai di aumentare

oppure cedi i tre superstiti e cambiamo totalmente
Acquario amazzonico
Inviato: 12/02/2022, 14:16
di NicolasB
Monica ha scritto: ↑12/02/2022, 11:57
Le temperature secondo me ti permettono di incrementare entrambe le specie

scegliendo una delle due come avevamo già detto in un altro Topic...il ghiaino ci toglie la possibilità di ciclidi o pesci da fondo, potresti pensare a un monospecifico oppure all'abbinamento con degli Hyphessobrycon, da scegliere in base ai Paracheirodon che sceglierai di aumentare

oppure cedi i tre superstiti e cambiamo totalmente
Mi dispiacerebbe cedergli. Solo che mi dispiace metterne una delle due in minoranza. Mi piacerebbe che potessero riprodursi spontaneamente in acquario... Ma purtroppo mangiano i piccoli poi...
Acquario amazzonico
Inviato: 12/02/2022, 16:08
di Monica
Loro si

entrambi, riproduzioni in acquario non sono impossibili ma rare, per vedere nascite dovresti proprio cambiare specie, pensaci

Acquario amazzonico
Inviato: 12/02/2022, 18:02
di fla973
Ciao Nicolas, concordo con Monica, purtroppo con loro vedere riproduzioni é molto difficile, e sarebbe meglio in qualsiasi caso scegliere una specie

e abbinare poi qualcos'altro

Acquario amazzonico
Inviato: 12/02/2022, 18:41
di NicolasB
Monica ha scritto: ↑12/02/2022, 16:08
Loro si

entrambi, riproduzioni in acquario non sono impossibili ma rare, per vedere nascite dovresti proprio cambiare specie, pensaci
Consigli ?
Aggiunto dopo 20 secondi:
fla973 ha scritto: ↑12/02/2022, 18:02
Ciao Nicolas, concordo con Monica, purtroppo con loro vedere riproduzioni é molto difficile, e sarebbe meglio in qualsiasi caso scegliere una specie

e abbinare poi qualcos'altro
Consigli ?
Acquario amazzonico
Inviato: 12/02/2022, 20:14
di Monica
Per il cambio specie? Ad esempio un asiatico con titteya banco e leeri coppia, ben piantumato i titteya riuscirebbero a riprodursi

oppure poecilidi, aumentare i neon e aggiungere Guppy
Acquario amazzonico
Inviato: 13/02/2022, 11:49
di NicolasB
Monica ha scritto: ↑12/02/2022, 20:14
Per il cambio specie? Ad esempio un asiatico con titteya banco e leeri coppia, ben piantumato i titteya riuscirebbero a riprodursi

oppure poecilidi, aumentare i neon e aggiungere Guppy
Ho pensato anche io ai Guppy. Ma ho avuto brutte esperienze. Che litraggio serve per loro ? La mia speranza è che si riproducano...
Aggiunto dopo 28 minuti 18 secondi:
Monica ha scritto: ↑12/02/2022, 20:14
Per il cambio specie? Ad esempio un asiatico con titteya banco e leeri coppia, ben piantumato i titteya riuscirebbero a riprodursi

oppure poecilidi, aumentare i neon e aggiungere Guppy
Poi i valori sono molto più alti... Non gli posso fare convivere con neon e cardinali