Pagina 1 di 6

NanoGumi

Inviato: 13/02/2022, 13:43
di HaPpo
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi gli sviluppi del mio nano Iwagumi. Che ho chiamato NanoGumi.
La vasca è una BLAU 13L 31*18*24cm.
L'idea sin dall'inizio è quella di creare due spazi uno sabbioso e roccioso.
Ho da subito pensato alla realizzazione di un terrazzamento per avere una parte con sufficiente fondo per la piantumazione senza però perdere troppi litri in un acquario dove ogni goccia conta.
Ho recuperato un po di Seyriu e mi sono messo a sperimentare.
Dopo un po sono giunto a questa soluzione:
NanoGumi01.jpg
Nella fase di sperimentazione mi sono accorto che potevo creare una sorta di Canyon e inoltre la roccia a sinistra ha un costone a sbalzo che penso sia suggestivo.
Il tutto non è proprio in regola aurea perchè tende forse un po troppo a destra, ma mi soddisfa nella sua asimmetria e anche per la flessibilità che vi intravvedo.
Quindi incomincio a sistemare lo strato di sabbia che supporterà le prime rocce, quella del terrazzamento e quella a sinistra nella sabbia:
NanoGumi02.jpg
NanoGumi03.jpg
Nello spazio triangolare a destra introduco un substrato di florapol e glax stone (bio media) mischiati insieme inserisco la terza pietra in verticale e della ghiaia per coprire e compattare il tutto:
NanoGumi04.jpg
NanoGumi05.jpg
In questa foto si vede la stratificazione:
NanoGumi06.jpg
Questo è per oggi il tutto con qualche dettaglio:
NanoGumi07.jpg
..seguiranno tecnica e poi voglio studiare la piantumazione!

NanoGumi

Inviato: 13/02/2022, 17:45
di Monica
Mi piace un sacco :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

NanoGumi

Inviato: 13/02/2022, 20:45
di HaPpo
Monica ha scritto:
13/02/2022, 17:45
Mi piace un sacco :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Grazie Monica! Leggo con interesse i tuoi contributi e quindi i tuoi complimenti mi fanno doppio piacere! :)
Cosa consiglieresti qui come flora?

NanoGumi

Inviato: 13/02/2022, 21:23
di Vinga
Sembra abbia un gran potenziale, seguo curioso!!

NanoGumi

Inviato: 13/02/2022, 22:26
di Monica
Farei una cosa del genere :)
20220213222303_4159473666568266150.png

NanoGumi

Inviato: 14/02/2022, 12:31
di HaPpo
@Monica Hai scelto anche tu una parte delle piante a cui pensavo! :)
Grazie dei consigli!

Premetto che non metterò CO2 e no a pratini. (E' sempre meno un Iwagumi...lo so)
La mia idea per ora è questa:
NanoGumi_Planting.jpg
Allora
BUC: Bucephalandra (riempiono alcune cavità che mi sembrano perfette per questa pianta)
AG: Anubis Gracilis (parte da una piccola pietra dietro alla Seyriu di sinistra)
ARM: Alternanthera Reineckii Mini
RW: Rotala Wallichii (riempe la parte piantumabile sullo sfondo)
M: Microsorum (lo metterei dietro alla base del Seyriu verticale in modo da coprire buona parte della tecnica e da far affiorare solo parte delle sue foglie)

Si accettano suggerimenti e consigli!!! :)

NanoGumi

Inviato: 14/02/2022, 13:04
di Monica
Mi piace la scelta delle piante :) il mio dubbio senza CO2 è per Alternanthera e wallichii

NanoGumi

Inviato: 14/02/2022, 13:47
di HaPpo
Monica ha scritto:
14/02/2022, 13:04
il mio dubbio senza CO2 è per Alternanthera e wallichii
@Monica anche io ho dei dubbi.
Ma il mio pensiero è: più che la crescita mi interessa la loro colorazione.
E questa dipende in primis dalla illuminazione. Correggimi se sbaglio. :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Vinga ha scritto:
13/02/2022, 21:23
Sembra abbia un gran potenziale, seguo curioso!!
Speriamo! Ogni consiglio è il benvenuto!

NanoGumi

Inviato: 14/02/2022, 14:02
di Vinga
Anche per me: senza CO2 la vedo davvero dura

NanoGumi

Inviato: 14/02/2022, 14:25
di Monica
Si ma il rischio è di avere foglie accartocciate e piante con crescita stentata :)