Pagina 1 di 1

Sostituto di Cifo ferro chelato?

Inviato: 14/02/2022, 11:44
di nothatkind
Buongiorno,

Ho avviato il mio secondo acquario una quindicina dì giorni fa, in cui, dopo aver letto i vostri articoli, vorrei usare il PMDD.
In vasca, con 100L netti, ho Limnophila sessiliflora, Bacopa caroliniana, Proserpinaca palustris, Hygrophila rosanervig, Ludwigia mini super red, Cryptocoryne flamingo pink, Cryptocoryne parva, Hydrocotyle tripartita, Anubias nana, Nymphoides Taiwan e Microsorum pteropus.
Ho letto gli articoli ed ho cominciato a comprare il necessario.
AL-FE Nitro-K
Sali di Epsom
Rinverdente Flortis
Cifo Azoto
Non riesco a trovare le bustine di Cifo ferro, però ho trovato queste della dita Sepran. Bustine da 10g di ferro chelato con EDDHSA.
Potrebbero andare bene?
Per il fosforo vorrei finire il Seachem phosphorus che ho già.

Sostituto di Cifo ferro chelato?

Inviato: 14/02/2022, 12:40
di Certcertsin
Buongiorno !
A me non fa impazzire perché a differenza della s5 che contiene una parte di ferro libero ,una parte di ferro chelato Eddha o p ,e una parte di ferro chelato oo questo è interamente chelato e con eddhsa immagino più tosto da digerire ancora dell' Eddha..
Proviamo a sentire @lucazio00 se ha tempo di dirci qualcosa in più..
Seguo per imparare.
nothatkind ha scritto:
14/02/2022, 11:44
Cifo Azoto
Adesso bisognerebbe poi conoscere meglio la vasca ma nel cassetto metterei anche un buon cifo fosforo..

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
I chelanti in acquario

Sostituto di Cifo ferro chelato?

Inviato: 14/02/2022, 13:42
di lucazio00
Certcertsin ha scritto:
14/02/2022, 12:45
Proviamo a sentire @lucazio00 se ha tempo di dirci qualcosa in più..
E' ancora più tenace del FeEDDHA! Infatti rimane stabile fino a pH 11, mentre il FeEDDHA rimane stabile fino a pH 10...10 volte meno basico dl pH 11!
Non mi convince proprio...il migliore resta sempre l'S5 CIFO!

Sostituto di Cifo ferro chelato?

Inviato: 14/02/2022, 19:54
di nothatkind
Intanto vi ringrazio e lo metterò nelle piante che ho in terrazza allora.
Continuerò a cercare quello Cifo, tutte e due: Fosforo e Ferro chelato.
@Certcertsin, per la vasca credo anch’io che avrò bisogno del Fosforo. Ho messo una Chihiros WRGB II 60cm, su una vasca da 80cm. Ho piante rapide e come carico organico soltanto quello delle lumache. Niente fondo fertile, ho usato sabbia e Dupla Duparit G (laterite con ferro).