Pagina 1 di 2
Nuovo Rio125, mi aiutate?
Inviato: 24/10/2015, 10:50
di ndr113
Ciao a tutti!
Ho attualmente un Tenerif67 scassatissimo (mi era stato regalato di seconda mano) e ho deciso di sostituirlo con un Rio125 approfittando di un'offerta online che comprende anche i componenti per un allestimento base.
Poiché non ho esperienza di primo allestimento mi dareste una mano?
Il materiale comprende:
- 2 kg di suolo nutritivo (substrato minerale argilloso)
- 15 kg di materiale da fondo (quarzo alluvionale policromo fine)
- 1 anubias angustifolia
- 1 echinodorus ozelet
- 1 cryptocory brown
La vasca ha di serie 2 lampade T5 da 28w e il filtro Bioflow M Filter. Preferirei non mettere mano a luci e filtro perché ho una pessima manualità
Ho letto che è fondamentale non fare errori nelle fasi iniziali, per cui mi piacerebbe avere un vostro consulto. Sapere insomma se il materiale fornito va bene, se aggiungereste qualcosa, in che ordine e in che tempi va messo.
L'unico pesce che ho al momento è un Pleco comune, non mi interessa inserirne per ora altri; ci penserò quando la vasca sarà in equilibrio e sceglierò in base ai valori, non ho preferenze.
Punto ad un acquario molto verde intervallato da qualche grossa roccia (tipo paesaggio montano).
Grazie mille!

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate?
Inviato: 24/10/2015, 11:06
di cicerchia80
Ciao ndr

....tutto se pò fà piante galleggianti depurative e risolvi il problema luce!!!ma guarda che poi ti viene la scimmia

di piante più complesse,e che cavolo 2 portalampada sarai anche capace a metterli
I filtri solitamente sono sovtadimensionati,quà addirittuea qualcuno li toglie....sai come 1 pianta in più centra sempre
Preoccupati solo se in esso non sia presente del carbone attivo o altro battericida
Re: Nuovo Rio125, mi aiutate?
Inviato: 24/10/2015, 11:37
di ndr113
cicerchia80 ha scritto:
Preoccupati solo se in esso non sia presente del carbone attivo o altro battericida
Ciao! Il filtro è composto da una serie di spugne impilate, una di queste è in effetti in carbone attivo. Meglio non metterla?
Grazie!
Re: Nuovo Rio125, mi aiutate?
Inviato: 24/10/2015, 11:45
di cicerchia80
Esatto

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate?
Inviato: 24/10/2015, 18:28
di dibogio
E non mettere neanche quella verde e anti nitrati . Nella fase iniziale non serve
Re: Nuovo Rio125, mi aiutate?
Inviato: 24/10/2015, 19:39
di cuttlebone
dibogio ha scritto:E non mettere neanche quella verde e anti nitrati . Nella fase iniziale non serve
Ciao e benvenuto [emoji6]
Aggiungo al consiglio di Cocerchia, che la cartuccia anti nitrati non va messa e basta, non solo ora [emoji6]
Non conosco il materiale di fondo fornito di serie ma, se no hai interesse alla coltivazione di essenze particolari (ma in fondo nemmeno se ne avessi l'intenzione...) non credo sia necessario il substrato fertile (strato inferiore) che, tra l'altro, per un principiante e spesso fonte di problemi e preoccupazioni.
Quanto al fondo (strato superiore), vedi se l'aspetto è almeno naturale, evitando di mettere materiale colorato che toglierebbe molto all'estetica della vasca [emoji6]
Re: Nuovo Rio125, mi aiutate?
Inviato: 24/10/2015, 21:10
di ndr113
cuttlebone ha scritto:Non conosco il materiale di fondo fornito di serie ma, se no hai interesse alla coltivazione di essenze particolari (ma in fondo nemmeno se ne avessi l'intenzione...) non credo sia necessario il substrato fertile (strato inferiore) che, tra l'altro, per un principiante e spesso fonte di problemi e preoccupazioni.
Quanto al fondo (strato superiore), vedi se l'aspetto è almeno naturale, evitando di mettere materiale colorato che toglierebbe molto all'estetica della vasca [emoji6]
Questi sono i dati riportati sui sacchi del materiale da fondo:
Quarzo naturale silice 99,45%, Origine alluvionale, Forma spigolosa/sferoidale, Colori naturali, Durezza Mohs 7, Refrattarietà 1450/1700, Granulometrie C.1/0.3 - 0.7/1.2 - 2/3 - 5/8.
Il colore varia da bianco (poco) a diverse tonalità di grigio ma comunque non troppo scuro. Mi piace!
Posso quindi evitare il substrato e affondare le radici delle piante direttamente in questa ghiaia? Dovrò eventualmente aggiungere delle pastiglie di fertilizzante?

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate?
Inviato: 24/10/2015, 21:20
di ndr113
dibogio ha scritto:E non mettere neanche quella verde e anti nitrati . Nella fase iniziale non serve
Urca! Dunque nel filtro sono previsti, dall'alto verso il basso:
- ovatta filtrante
- spugna nera carbone attivo (da togliere)
- spugna verde anti nitrati (da togliere)
- spugna blu a porosità grossa
- 2 spugne blue a porosità fine
la verde la aggiungerò eventualmente quando inserirò i pesci a 1 mese dall'attivazione?

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate?
Inviato: 24/10/2015, 21:38
di cuttlebone
Nel filtro devono starci SOLO i materiali filtranti inerti, privi cioè di sostanze chimiche attive.
L'ordine dei materiali seguito dall'acqua per evitare intasamenti dovrebbe essere questo:
Spugna blu, ovatta, cannolicchi.
Re: Nuovo Rio125, mi aiutate?
Inviato: 24/10/2015, 21:39
di cicerchia80
ndr113 ha scritto:
la verde la aggiungerò eventualmente quando inserirò i pesci a 1 mese dall'attivazione?
Mettila insieme a quella del carbone attivo

per i Nitrati ci sono le piante rapide