Pagina 1 di 3

Piccoli betta crescono

Inviato: 15/02/2022, 20:42
di ellypsys
Ad un mese dalla doppia cucciolata, sono riuscito a fotografare due Bettini, nelle due vasche dove le due coppie che avevo messo, si sono riprodotte.
Un po’ di piccoli li ho persi in questo mese, ma ne sopravvivono diversi.
Ne vedo almeno cinque in una delle due vasche ed un paio nell’altra.
La curiosità è che alcuni sono già cresciuti tanto, altri sono microscopici. Ma sono tutti nati nello stesso fine settimana.
Da cosa può dipendere questa differenza?
Il sesso, l’alimentazione, è un fatto generico o altri possibili motivi?
Sono inoltre passato ad un’alimentazione polverizzata con astaxantina finissima e spirulina polverizzata. Devo fare altro?
Grazie e saluti.

Piccoli betta crescono

Inviato: 15/02/2022, 23:20
di Elisotta
Ciao!! Perdonami ma sono dura comprendonio. Li hai in delle vaschette di accrescimento quindi?

Piccoli betta crescono

Inviato: 16/02/2022, 8:25
di ellypsys
Ciao,
Le due vasche sono due acquari da 25 litri, arredate e piantumate come normali vasche. Ho utilizzato legni, in una ci sono delle rocce, e poi tutte le potature delle vasche grandi.
In tutte e due ho messo due maschi HM, e due femmine anche esse HM. Dato che al momento ho 5 maschi e 8 femmine, li ho associati per colori e soprattutto carattere, provandoli per alcuni giorni insieme.
Fra il 13 ed il 17 Gennaio si sono accoppiate tutte e due le coppie ed ho spostato da subito entrambe i genitori.
Le foto che ho pubblicato sono di ieri.
Secondo te dovrei spostarli da lì?
Considera che la mia filosofia non è l’allevamento ma cercare di riprodurre in vasca (fin dove è possibile) quello che farebbero in natura.
Ho due filtri ad aria al minimo, luce bassa, non faccio cambi da mesi ed in una delle due c’è CO2. Una ha conduttività molto alta (oltre 800) e l’altra intorno ai 250. pH di quella con CO2 e rocce e conduttività alta è intorno a 6,7 e dell’altra è intorno a 7,4.
Saluti

Piccoli betta crescono

Inviato: 17/02/2022, 8:30
di ellypsys
I’ esemplare più grande che riesco a vedere in questa foto venuta meglio. Sarà 7/8 mm.

Piccoli betta crescono

Inviato: 17/02/2022, 9:22
di Gioele
Ha la pancia bella piena.
Se ti, alcuni dei più piccoli rimarranno più piccoli, uno o due potrebbero recuperare, altri moriranno.
Tirarli su tutti (con quelli che sarebbero morti precocemente che comunque moriranno precocemente ma un po' più in là) cambi frequenti, chironomus tre volte al giorno, temperatura >26.

Io ho un betta veil tail maschio cresciuto senza riscaldatore e senza alimentazione esterna che sta andando per i tre anni, tutti i fratelli cresciuti normalmente, manco forzati, normalmente, sono già morti tra l'anno e mezzo e i due anni e qualche mese.
Sì, non è grande come un betta da negozio, direi due terzi, ci ha messo quasi un anno a smettere di svilupparsi, ma i colori sono pieni ed è vivo.

Vedi tu, non c'è un metodo sbagliato

Piccoli betta crescono

Inviato: 09/03/2022, 20:56
di ellypsys
Buonasera.
All’improvviso, tra le foglie, appare lei/lui:
Inequivocabilmente un bettino.
Ma come avrà fatto a sopravvivere in una vasca con 3 Betta adulti (mamma, papà e terzo incomodo che ancora non si capisce se M o F), 4 pangio, 2 Hypancistrus Debilittera, 6 popondette furcate ed una decina di Caridina wild?
Eppure ce l’ha fatta.
Non mi addentro nella storia di questo acquario da 60 litri, molto maturo e molto piantumato, ma per ora tutto funziona bene, da oltre 5 mesi, con questo assetto, in parte involontario.
Per esempio le Caridina sono comparse poiché erano delle baby, in una porzione di muschio che ho aggiunto in seguito.
I pangio e gli hypancistrus non sono riuscito a levarli quando ho aggiunto i Betta.
Al momento tutto funziona, ma sto lavorando alla ridistribuzione della fauna che ho nelle varie vasche.
Intanto è apparso il piccolo, che si aggiunge agli altri 5 che continuano a crescere nelle altre due vasche.
Inoltre sto lavorando alacremente alle nuove vasche che ospiteranno i tailandesi giunti da poco.
Se vi interessa vi tengo aggiornati.
Un caro saluto.

Piccoli betta crescono

Inviato: 09/03/2022, 22:01
di Elisotta
Selezione da vasca 💪🏼
È il Bettino più tosto di tutti.

Piccoli betta crescono

Inviato: 20/03/2022, 15:12
di ellypsys
Poichè stanno continuando i nuovi accoppiamenti (per maggiori info puoi vedere anabantidi-f26/betta-splendens-thai-t95787-s20.htmlle ) e le nuove nascite vorrei qualche informazione in più circa le corrette modalità per gestire il periodo dopo accoppiamento e nascita.
Vi dico cosa faccio io, vi prego di dirmi se va bene o in alternativa cosa fare.

Appena vedo le uova nel nido tolgo la femmina dalla vasca. Ultimamente, per minimizzare lo stress alle femmine, sto predisponendo delle bettiere fai da te in un angolino della stessa vasca.
Appena vedo i piccoli, li prendo delicatamente in un colino di plastica ad uso domestico, li aspiro con una pipetta dall'imbocco largo e li sposto in un altro acquario maturo piantumato, dove dovrebbe esserci un ambiente favorevole alla crescita e dove non ci sono altri pesci o altro.
Aggiungo un mangime specifico comprato in negozio specifico per avannotti, oltre alla normale flora che dovrebbe esserci in acquario, ed una volta ogni due giorni circa, aggiungo 5 ml con una siringa, di acqua di superficie, prelevata da un contenitore che tengo in terrazzo, in cui ho messo a macerare una buccia di banana.

Un caro saluto a tutti.

Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
Questa è una foto dell’ ultimo nido di bolle di 3/4 giorni fa.

Piccoli betta crescono

Inviato: 20/03/2022, 15:45
di Gioele
ellypsys ha scritto:
20/03/2022, 15:19
Appena vedo i piccoli, li prendo delicatamente in un colino di plastica ad uso domestico, li aspiro con una pipetta dall'imbocco largo e li sposto in un altro acquario maturo piantumato, dove dovrebbe esserci un ambiente favorevole alla crescita e dove non ci sono altri pesci o altro.
Aggiungo un mangime specifico comprato in negozio specifico per avannotti, oltre alla normale flora che dovrebbe esserci in acquario, ed una volta ogni due giorni circa, aggiungo 5 ml con una siringa, di acqua di superficie, prelevata da un contenitore che tengo in terrazzo, in cui ho messo a macerare una buccia di banana.
amico, è corretto, ma uno, non otterrai i pesci che vedi nei negozi, o meglio, sì, ma in sei mesi o un anno, non in tre quattro, due, prima che assomiglioni a quelli da negozio non li vorrà nessuno, tre, saranno tanti da non gestirli. pensaci bene, sappi che lasciare che sopravviva chi sopravvive non è sbagliato se non sai dove metterli.

Piccoli betta crescono

Inviato: 20/03/2022, 17:36
di ellypsys
Gioele ha scritto:
20/03/2022, 15:45
amico, è corretto, ma uno, non otterrai i pesci che vedi nei negozi, o meglio, sì, ma in sei mesi o un anno, non in tre quattro, due, prima che assomiglioni a quelli da negozio non li vorrà nessuno, tre, saranno tanti da non gestirli. pensaci bene, sappi che lasciare che sopravviva chi sopravvive non è sbagliato se non sai dove metterli.
Carissimo, grazie per la risposta.
Non ho intenzione di mettere su un allevamento :)) , non ne sarei capace, come avrai notato, ma oltretutto è impossibile per questioni di tempo.
Volevo solo capire di più.
Se poi i piccoli, riuscissi a farli crescere, li regalerò agli amici, o ai negozi di zona, come ho già fatto in passato con le altre specie di pesci ed invertebrati o con le piante.

Ho la mia personale idea che un animale in cattività, comunque, debba poter vivere il più possibile tutti gli aspetti della sua vita naturale, tra cui l'accoppiamento e quindi la riproduzione. Nel mio caso non a fini commerciali.
Non mi piace l'dea che un animale, cane o pesce che sia, per vivere con noi debba essere castrato, isolato, o altro.
Rispetto, e ci mancherebbe, chi lo fa, ma ripeto, è un'idea che non mi rappresenta.
In acquario, forniamo ai pesci un ambiente verisimile, possiamo e dobbiamo eticamente evitar loro sofferenze e privazioni, però ricordiamoci che in natura, gli animali soddisfano i loro istinti con comportamenti adeguati, dai più innoqui ai più aggressivi e violenti.
Quindi, l'idea di fare accoppiare i Betta e di salvare più avannotti possibili, e legata a questo.
Certo, potrei anche lasciarli lì, con i genitori, e probabilmente farli morire tutti, però è anche vero che negli ecosistemi in cui vivono liberamente, gli spazi e le possibilità che hanno i pesci, sono ampiamente diverse.
Intervenire in questo senso è pari a dargli il cibo tutti i giorni, cibo che non troverebbero spontaneamente nelle vasche.
Infine poichè è la prima volta che mi cimento con questo, vorrei soddisfare anche la curiosità di vedere cosa vien fuori.
Io mi sto divertendo molto, e sono abbastanza sicuro che i pesci stiano bene nei miei acquari.
Non vedo potenziali problemi.
Saluti.