Pagina 1 di 2

Strana accoppiata

Inviato: 16/02/2022, 20:17
di HCanon
Ciao
Per postare i video qui sul forum ho aperto, come tanti altri, un canale su Youtube.
Ieri vedo nella posta che un visitatore di lingua inglese mi aveva scritto qualcosa, vado a vedere e in corrispondenza del video dedicato ai Macropodus opercularis mi dice va che stava tentando, l'accoppiamento fra un Macropodus maschio e un Betta s. femmina.
Avete mai sentito qualcosa del genere?
Mi suonerebbe come una grossa stupidaggine, ma devo ammettere che m'incuriosisce :-?

Strana accoppiata

Inviato: 17/02/2022, 9:28
di Gioele
HCanon ha scritto:
16/02/2022, 20:17
Mi suonerebbe come una grossa stupidaggine
Pure a me.
Ma, sapere se possa generare prole a priori è impossibile, anche se punterei sul no.

In ogni caso, commercialmente se venisse fuori un betta ma più grosso e più rustico, resistente un po' a tutti i valori e al freddo.

Sì chiamerebbe macropodus opercularis ed esiste già, lo compri per 3 sudatissimi euro :-??

Strana accoppiata

Inviato: 17/02/2022, 9:46
di HCanon
Gioele ha scritto:
17/02/2022, 9:28
Ma, sapere se possa generare prole a priori è impossibile, anche se punterei sul no.
Punterei anch'io sul no, ma la cosa che dal mio punto di vista riveste un certo interesse è che, almeno per la mia esperienza, data la difficoltà a trovare Macropodus femmina, così si potrebbero dare ai nostri Pesci del paradiso un po' di "dolce" compagnia :D

Strana accoppiata

Inviato: 17/02/2022, 9:53
di Fiamma
HCanon ha scritto:
17/02/2022, 9:46
si potrebbero dare ai nostri Pesci del paradiso un po' di "dolce" compagnia
In genere però gli ibridi sono sterili...

Strana accoppiata

Inviato: 17/02/2022, 16:36
di Matias
Gioele ha scritto:
17/02/2022, 9:28
punterei sul no.
Idem. Geneticamente non sono così affini...
Fiamma ha scritto:
17/02/2022, 9:53
In genere però gli ibridi sono sterili...
E anche se non lo fossero, non avrebbe comunque senso farlo riprodurre...

Diciamo che eticamente non lo ritengo corretto.

Strana accoppiata

Inviato: 17/02/2022, 20:47
di HCanon
Matias ha scritto:
17/02/2022, 16:36
E anche se non lo fossero, non avrebbe comunque senso farlo riprodurre...
Però io avrei detto un'altra cosa, cioè, vista la difficoltà di reperire Macropodus femmina, potergli dare semplicemente una dolce compagnia, senza pretesa alcuna di farli riprodurre, che poi io sono abbastanza contrario alle riproduzioni in genere.

Strana accoppiata

Inviato: 17/02/2022, 22:03
di Matias
HCanon ha scritto:
17/02/2022, 20:47
potergli dare semplicemente una dolce compagnia
Con gli anabantidi è più facile che si attacchino a vicenda... Sempre meglio optare per la stessa specie.

Strana accoppiata

Inviato: 17/02/2022, 22:26
di Platyno75
Mi sembra una bufala da web...
Ammetto di essere molto ignorante in materia ma da quel poco che ricordo di genetica se non appartengo almeno allo stesso genere se pure di specie diverse non possono dare prole neppure sterile.
:-h

Aggiunto dopo 33 secondi:
Vediamo che cosa ne pensa @Alex_N

Strana accoppiata

Inviato: 17/02/2022, 23:30
di Matias
Platyno75 ha scritto:
17/02/2022, 22:26
se non appartengo almeno allo stesso genere se pure di specie diverse non possono dare prole neppure sterile
Non conosco casi conosciuti nei pesci, ma esistono in altri animali. Basti pensare ad alcuni ibridi tra felini, come l'incrocio tra puma (Puma concolor) e leopardo (Panthera pardus), che però non saprei dire se fosse o meno fertile. Altro esempio (tu senti che tiro fuori ora :)) ) è quello di ibridi tra Mus musculus (topo domestico) ed un altro roditore, Lemniscomys barbarus. Sicuramente esistono altri casi, ma ora non mi vengono in mente...

Strana accoppiata

Inviato: 18/02/2022, 6:06
di Platyno75
Matias ha scritto:
17/02/2022, 23:30
alcuni ibridi
È vero ma non è una regola. Comunque un ibrido tra Macropodus e Betta sarebbe un bel pugilie :))