Pagina 1 di 2
					
				Ocellicauda, questa la sapevate?
				Inviato: 18/02/2022, 20:48
				di Minimo
				Avevo letto che il loro luogo ideale per la deposizione erano gli anfratti tra le rocce, gli incavi nei legni, cocci, vasi, le mie stanno preparando una specie di buca nel substrato e tra l'altro in un angolo anteriore della vasca maledettamente a vista, riparo zero, eppure di posti c'è ne sarebbero sarà perché molto giovani?
Aggiunto dopo      16 secondi:
IMG20220218203907_2101055703016749762.jpg
 
			 
			
					
				Ocellicauda, questa la sapevate?
				Inviato: 18/02/2022, 20:54
				di cicerchia80
				Anche sotto le foglie di Anubias se le trovano sicure
Per curiosità
Puli mettere una panoramica ed indicare dove stanno deponendo?
			 
			
					
				Ocellicauda, questa la sapevate?
				Inviato: 18/02/2022, 22:44
				di Minimo
				Certo, eccola
Nell'angolo illuminato in basso a destra
cicerchia80 ha scritto: ↑18/02/2022, 20:54
Anche sotto le foglie di Anubias se le trovano sicure
 
Infatti, sul lato opposto c'è l'anubias su un legno, dietro il groviglio di radici c'è un altro maschio che ventila la prole da non so quanto, io me ne sono accorto forse martedì osservandoli, sono attaccate al legno.
IMG20220216121412_5718714191889013208.jpg
Aggiunto dopo     1 minuto 36 secondi:
Scusa, ho dimenticato la foto 
  
  
 IMG20220218221554_8050014842810602182.jpg
 
			 
			
					
				Ocellicauda, questa la sapevate?
				Inviato: 19/02/2022, 9:48
				di Minimo
				E così è stato, hanno deposto
IMG20220219094714_7029470195868822874.jpg
 
			 
			
					
				Ocellicauda, questa la sapevate?
				Inviato: 19/02/2022, 10:30
				di cicerchia80
				... Non é che cercavano anfratti, ma spazio libero 

 
			 
			
					
				Ocellicauda, questa la sapevate?
				Inviato: 19/02/2022, 14:11
				di Minimo
				Non saprei, di spazi c'è ne sono eccome, ci sono anche due vasetti interrati nel substrato, diciamo che volendo avrebbe potuto trovare di meglio, contento lui.
			 
			
					
				Ocellicauda, questa la sapevate?
				Inviato: 19/02/2022, 22:19
				di cicerchia80
				Minimo ha scritto: ↑19/02/2022, 14:11
Non saprei, di spazi c'è ne sono eccome, ci sono anche due vasetti interrati nel substrato, diciamo che volendo avrebbe potuto trovare di meglio, contento lui.
 
Meglio cosí 
 
Fai un botto di foto, che Monica voleva gousto farne un articolo
 
			 
			
					
				Ocellicauda, questa la sapevate?
				Inviato: 20/02/2022, 10:13
				di Minimo
				Come ampiamente prevedibile a distanza di 24 ore non è rimasto nulla, praticamente indifendibili, troppo esposti.
IMG20220220100730_2574693003382649283.jpg
 
			 
			
					
				Ocellicauda, questa la sapevate?
				Inviato: 20/02/2022, 18:49
				di Peppe16
				Mi dispiace, ma in vasva hai solo loro ?
Aggiunto dopo      21 secondi:
Vasca*
			 
			
					
				Ocellicauda, questa la sapevate?
				Inviato: 20/02/2022, 20:13
				di Minimo
				Peppe16 ha scritto: ↑20/02/2022, 18:50
Mi dispiace
 
Ma no, è la natura.
Si, solo Ocellicauda, sono 5 prese piccole e risultate 3 maschi e due femmine, sono soliti predare le uova degli altri e gli avannotti anche appena lasciano la tana, compreso il padre che li ha curato fino a quel momento.