Pagina 1 di 1
Flatworms!!
Inviato: 19/02/2022, 18:33
di LucaGrossi
Ciao a tutti torno oggi da un viaggio di una settimana vedo le rocce piene di quello che all inizio mi sembravano alghe marroni. Poi noto lo spessore e la consistenza strana, tiro su una roccia per guardare e vede che queste patine marroni .. si muovono!
Non sono sui coralli, solo sulle rocce ma penso siano loro. Vi allego foto e mi direte anche voi.
Che faccio??
Aggiunto dopo 23 minuti 49 secondi:
Sono tantissimi
Flatworms!!
Inviato: 19/02/2022, 19:14
di Bradcar
Ciao @
LucaGrossi aspirale quanto più puoi e poi inserisci in vasca pesci come il synchiropus marmoratus
C4E3CF8E-5D0D-4D39-880F-DCE1EA1CF7E5.jpeg
o anche hexataenia
A50CE24E-AF90-41FA-98DF-103E0A8AB19D.jpeg
che sono predatori naturali
Flatworms!!
Inviato: 20/02/2022, 8:52
di LucaGrossi
@
Bradcar ciao ieri ne ho sifonate un po' cambiando acqua.
In 20 litri il synchioropus mi entra?
Leggevo anche di un nudibranco che se ne dovrebbe cibare, non ricordo il nome scientifico esatto.
Flatworms!!
Inviato: 20/02/2022, 12:30
di Bradcar
LucaGrossi ha scritto: ↑20/02/2022, 8:52
In 20 litri il synchioropus mi entra?
Scusa dal profilo avevo visto 300 litri … be 20 litri sono pochini per qualsiasi pesciolino .
Si c’è il nudibranco chelinoduria varians che si ciba solo di loro ed è stupendo tra l’altro se lo trovi penso per il tuo litraggio è la soluzione ideale ; attento solo alle pompe di movimento, verifica che non hanno feritoie troppo larghe altrimenti il nudibranco viene fatto a pezzettini
Flatworms!!
Inviato: 21/02/2022, 9:33
di LucaGrossi
@
Bradcar 300l è acqua dolce purtroppo ahahahah. Non ho aggiornato il profilo con il.marino.
Potrei mettere una garza intorno alla pompa in caso?
Flatworms!!
Inviato: 22/02/2022, 16:15
di Bradcar
LucaGrossi ha scritto: ↑21/02/2022, 9:33
Potrei mettere una garza intorno alla pompa in caso?
una retina di plastica, la garza ti riduce troppo il flusso