Pagina 1 di 1

Cambio filtro. Quale scegliere e procedura da seguire

Inviato: 20/02/2022, 18:24
di DarioFerro
Ciao a tutti, sto per acquastare un filtro esterno per il mio 80 litri. Sono indeciso tra un Eheim professionel 4+ 350 o un JBL e902. So che sono leggermente sovradimensionati per la mia vasca ma in previsione di un cambio vasca vorrei avere già una buona base. Oltre a chiedervi un parere tra i due filtri, vorrei chiedervi quale sia la procedura corretta per passare dall'attuale filtro interno ad uno esterno senza far danni.
Grazie mille in anticipo

Cambio filtro. Quale scegliere e procedura da seguire

Inviato: 20/02/2022, 18:47
di mmarco
Io non so dire quale è meglio.
Ci vuole chi li conosce entrambi.
Invece ti dico cosa farei io per il cambio.
Se la vasca è sufficientemente matura, prenderei i cannoli di qua e li metterei di là senza tante storie.
Un po' come quella canzone che faveva più o meno: "quella macchina là devi metterla qua a...." etc.
Cedo parola.
Ciao

Cambio filtro. Quale scegliere e procedura da seguire

Inviato: 20/02/2022, 18:58
di ellypsys
Ciao,
io ho il professionel 4+ 350t che è anche riscaldato rispetto al tuo. Ma poco male.
Sono stato anche io indeciso fino alla fine tra l' Eheim, il 902e della JBL, il Biomaster 350t della Oase, ed altri.
Alla fine ho scelto l'Eheim, dopo molte elucubrazioni, e sono molto contento.
Sicuramente, come hai già messo in evidenza tu, è un filtro sovradimensionato per un 80 litri; a suo favore devo dire che è silenziosissimo, abbastanza facile da pulire, finora (1 anno) non mi ha dato problemi, e fa molto bene il suo lavoro.
Comunque secondo me gli altri sono ottimi filtri comunque, ma non so però dirti se sono altrettanto silenziosi e di facile utilizzo.
Dovremmo sentire qualcuno che li ha.
Per il cambio sono d'accordo con @mmarco, ma Francesco Salvi non si può sentire :))
Cari saluti

Cambio filtro. Quale scegliere e procedura da seguire

Inviato: 20/02/2022, 19:08
di DarioFerro
Ma il fatto che sia sovradimensionato non è un problema, no? Mi basta abbassare solo un po' la portata tramite la manopola, per evitare l'effetto idromassaggio 😂. Ho letto in giro anche la questione del farli girare insieme per un certo periodo, cosa ne pensate? Ho poco spazio per due filtri e ho paura di avere troppo movimento d'acqua, magari ai pesci viene il mal di mare 😂

Cambio filtro. Quale scegliere e procedura da seguire

Inviato: 20/02/2022, 19:38
di mmarco
ellypsys ha scritto:
20/02/2022, 18:58
Francesco Salvi non si può sentire
Lievemente calante.
Devi metterla la a :-s

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
DarioFerro ha scritto:
20/02/2022, 19:08
cosa ne pensate?
Appunto....
Nel tuo caso rischi di fare un marasma.
Questa macchina qua devi metterla la a.

Cambio filtro. Quale scegliere e procedura da seguire

Inviato: 20/02/2022, 21:07
di ellypsys
Due filtri insieme, di cui uno è un bestione, in un 80 litri, anche io direi di no.
Seguirei il consiglio di Marco.

Caro @mmarco, citi Robert Schumann ed ascolti Francesco Salvi
%-(

Non ci credo ;)

Cambio filtro. Quale scegliere e procedura da seguire

Inviato: 20/02/2022, 21:11
di mmarco
:-??
:-h

Cambio filtro. Quale scegliere e procedura da seguire

Inviato: 23/02/2022, 10:24
di giusfur
se posso darti un consiglio. Togli il filtro interno con molta cautela cercando di fare arrivare in vasca meno sporcizia possibile.
Apri il filtro esterno e svuota tutto il contenuto del filtro interno in quello interno sporcizia compresa.
Metti pescaggio e mandata del filtro esterno in vasca, Regola al minimo la portata per poi aumentarla successivamente a seconda delle esigenze della vasca.
Se fai così come ho fatto io dovresti avere qualche spruzzo di sporcizia in vasca che si depositerà sul fondo nel giro di qualche ora grazia al poco movimento in vasca.