Utilizzo impianto osmosi
Inviato: 22/02/2022, 10:47
Buongiorno ragazzi, ho una domanda per voi.
Vi spiego: ho montato impianto osmosi aquili con la valvola.
Pensavo , erroneamente, che devo produrre acqua con la valvola aperta e così ho fatto per due mesi circa.
Ho misurato sempre l'acqua prodotta e il TDS è zero pertanto l'ho usata pensando aver fatto bene.
Ieri scopro invece che la valvola doveva stare chiusa.
Allora produco così un po' di acqua e la ritesto ed è sempre zero la conducibilità.
La mia domanda è: producendo con valvola aperta cosa ho fatto? Ho usato lo stesso tutte le cartucce oppure solo alcune? Vi chiedo questi perché sono comparse da un po' le diatomee in vasca ed è strano visto che uso solo acqua di osmosi e con filtro per silicati. Ho pensato forse che è per questo che sono comparse le diatomee, forse per il modo errato di usare l'impianto. Può essere? Grazie
Vi spiego: ho montato impianto osmosi aquili con la valvola.
Pensavo , erroneamente, che devo produrre acqua con la valvola aperta e così ho fatto per due mesi circa.
Ho misurato sempre l'acqua prodotta e il TDS è zero pertanto l'ho usata pensando aver fatto bene.
Ieri scopro invece che la valvola doveva stare chiusa.
Allora produco così un po' di acqua e la ritesto ed è sempre zero la conducibilità.
La mia domanda è: producendo con valvola aperta cosa ho fatto? Ho usato lo stesso tutte le cartucce oppure solo alcune? Vi chiedo questi perché sono comparse da un po' le diatomee in vasca ed è strano visto che uso solo acqua di osmosi e con filtro per silicati. Ho pensato forse che è per questo che sono comparse le diatomee, forse per il modo errato di usare l'impianto. Può essere? Grazie