Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]
Inviato: 25/10/2015, 10:33
Ciao!
Seguo il consiglio del gentile giampy77 e allargo la discussione in questa sezione.
Riassunto: ho preso un Rio125 e lo devo attivare. La vasca ha di serie 2 lampade T5 da 28w e il filtro Bioflow M Filter. Preferirei non mettere mano a luci e filtro perché ho una pessima manualità
Mi è stato consigliato di togliere la spugna nera al carbone attivo e quella verde anti nitrati.
Mi è stato anche consigliato di evitare il substrato e mettere solo il fondo, per il quale ho già 15 kg di quarzo naturale silice 99,45%, Origine alluvionale, Forma spigolosa/sferoidale, Colori naturali, Durezza Mohs 7, Refrattarietà 1450/1700, Granulometrie C.1/0.3 - 0.7/1.2 - 2/3 - 5/8. Il colore varia da bianco (poco) a diverse tonalità di grigio ma comunque non troppo scuro.
Ho pronte da inserire:
- 1 anubias angustifolia
- 1 echinodorus ozelet
- 1 cryptocory brown
E un solo pesce, un Pleco comune di 15 cm.
Vorrei realizzare un paesaggio molto verde con qualche bella roccia grande, mentre per la fauna, non avendo al momento obiettivi, mi adatterò a ciò che i valori permetteranno quando l'acquario sarà in equilibrio. Ovviamente devo però inserire almeno il povero Pleco (che credo comunque abbia una tale resistenza da sopravvivere anche all'olio bollente in padella
)
Grazie mille!
Seguo il consiglio del gentile giampy77 e allargo la discussione in questa sezione.

Riassunto: ho preso un Rio125 e lo devo attivare. La vasca ha di serie 2 lampade T5 da 28w e il filtro Bioflow M Filter. Preferirei non mettere mano a luci e filtro perché ho una pessima manualità

Mi è stato consigliato di togliere la spugna nera al carbone attivo e quella verde anti nitrati.
Mi è stato anche consigliato di evitare il substrato e mettere solo il fondo, per il quale ho già 15 kg di quarzo naturale silice 99,45%, Origine alluvionale, Forma spigolosa/sferoidale, Colori naturali, Durezza Mohs 7, Refrattarietà 1450/1700, Granulometrie C.1/0.3 - 0.7/1.2 - 2/3 - 5/8. Il colore varia da bianco (poco) a diverse tonalità di grigio ma comunque non troppo scuro.
Ho pronte da inserire:
- 1 anubias angustifolia
- 1 echinodorus ozelet
- 1 cryptocory brown
E un solo pesce, un Pleco comune di 15 cm.
Vorrei realizzare un paesaggio molto verde con qualche bella roccia grande, mentre per la fauna, non avendo al momento obiettivi, mi adatterò a ciò che i valori permetteranno quando l'acquario sarà in equilibrio. Ovviamente devo però inserire almeno il povero Pleco (che credo comunque abbia una tale resistenza da sopravvivere anche all'olio bollente in padella

Grazie mille!
