Pagina 1 di 4

Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]

Inviato: 25/10/2015, 10:33
di ndr113
Ciao!
Seguo il consiglio del gentile giampy77 e allargo la discussione in questa sezione. :-h
Riassunto: ho preso un Rio125 e lo devo attivare. La vasca ha di serie 2 lampade T5 da 28w e il filtro Bioflow M Filter. Preferirei non mettere mano a luci e filtro perché ho una pessima manualità #-o

Mi è stato consigliato di togliere la spugna nera al carbone attivo e quella verde anti nitrati.
Mi è stato anche consigliato di evitare il substrato e mettere solo il fondo, per il quale ho già 15 kg di quarzo naturale silice 99,45%, Origine alluvionale, Forma spigolosa/sferoidale, Colori naturali, Durezza Mohs 7, Refrattarietà 1450/1700, Granulometrie C.1/0.3 - 0.7/1.2 - 2/3 - 5/8. Il colore varia da bianco (poco) a diverse tonalità di grigio ma comunque non troppo scuro.

Ho pronte da inserire:
- 1 anubias angustifolia
- 1 echinodorus ozelet
- 1 cryptocory brown
E un solo pesce, un Pleco comune di 15 cm.

Vorrei realizzare un paesaggio molto verde con qualche bella roccia grande, mentre per la fauna, non avendo al momento obiettivi, mi adatterò a ciò che i valori permetteranno quando l'acquario sarà in equilibrio. Ovviamente devo però inserire almeno il povero Pleco (che credo comunque abbia una tale resistenza da sopravvivere anche all'olio bollente in padella @-) )

Grazie mille! :)

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]

Inviato: 25/10/2015, 10:43
di GiuseppeA
Ciao ndr, purtroppo devo darti subito una brutta notizia. Tra l'Echinodorus e la Cryptocoryne c'è allelopatia. Quindi devi scegliere o uno o l'altra.

Se non vuoi mettere alle luci potresti optare per delle galleggianti. Ottime depuratrici d'acqua.
Prova a dare un'occhiata all'articolo:Le piante galleggianti

Potresti anche inserire del Ceratophyllum da lasciare galleggiare.

Un consiglio,prima di acquistare piante dai sempre un'occhiò all'articolo sul allelopatia.
Allelopatia tra le piante d'acquario

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]

Inviato: 25/10/2015, 11:10
di giampy77
Secondo me con la manualità di un bambino, dico così perché nel mio acquario le modifiche da me studiate le ho messe in opera con mio figlio di 6 anni, è con una spesa di 15 euro fai un parco luci che ti potrà permette di coltivare qualsiasi cosa.
Come ti ha detto Giuseppe fai attenzione a le allelopatia e poi puoi fare delle scelte. Se vuoi rimanere in Asia per mettere altri compagni al tuo Pleco, vediPiante d'acquario e le loro origini
Altra cosa, metterai la CO2 oppure no?
Scegli una pianta reggina e poi le creiamo tutto 'il reame'

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]

Inviato: 25/10/2015, 14:53
di ndr113
Ciao!
Premesso che le 3 succitate piante non le ho scelte ma me le hanno regalate in set con acquario e fondo x_x opterei per tenere la cryptocory. Non pensavo di mettere la CO2 anche perché ho letto (ma non ho idea quanto possa essere vero) che il ghiaietto di quarzo, in presenza di CO2, cede carbonati.

Bene per la galleggiante, ma alla Ceratophyllum preferirei se possibile la Salvinia Natans, che è asiatica e non mi pare sia incompatibile. La Anubias leggo essere africana.. la tengo?

Mi piace molto la Limnophila, che potrei promuovere a "specie regina" :D
E vorrei creare un effetto prato/muschio per buona parte del fondo. Avrei identificato a questo scopo la Vesicularia Dubyana.

Grazie a tutti del supporto!

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]

Inviato: 25/10/2015, 15:07
di cicerchia80
ndr113 ha scritto:vorrei creare un effetto prato/muschio per buona parte del fondo. Avrei identificato a questo scopo la Vesicularia Dubyana.
La Anubias la puoi tenere....per il prato con il muschio l'avevo pensaro anche io ma comunque và ancorato a qualcosa....potresti usare quella rete in nylon che si usa per le rasature,se fai un giro in rete è pieno di video ;) oppure tagliare più palle di Cladophora

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]

Inviato: 25/10/2015, 20:20
di giampy77
Per il fondo che rilascia carbonati dovresti fare la prova con il viakal o acido muriatico, se frigge rilascia carbonati, altrimenti no, è comunque con il pH sopra i 6,5 non rilasciano nulla neanche quelli che li contengono.
Per la limophila c'è il problema luce e CO2, se fornisci poco i due elementi rallentara, farà internodi lunghi e oltre a non assorbire nutrimenti/inquinanti, anche lo scopo decorativo finirà.
Per il fondo io preferirei la Riccia

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]

Inviato: 31/10/2015, 16:05
di ndr113
giampy77 ha scritto:Secondo me con la manualità di un bambino, dico così perché nel mio acquario le modifiche da me studiate le ho messe in opera con mio figlio di 6 anni, è con una spesa di 15 euro fai un parco luci che ti potrà permette di coltivare qualsiasi cosa.
Posso chiederti cosa hai usato? Ho visto in commercio dei "portalampada" (in sostanza due attacchi da montare a sostegno della lampada). Con 2 T5 da 28W dovrebbe bastare aggiungere una sola lampada no?

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]

Inviato: 31/10/2015, 23:44
di giampy77
Siamo in sezioni piante qui è completamente OT. Vai in sezione "Fai da te " e risolviamo

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]

Inviato: 05/12/2015, 16:06
di ndr113
Rieccomi!

Grazie alle dritte di Specy e giampy77 ho fatto un upgrade del mio Rio125 aggiungendo due neon da 28w (un Dennerle + 1 Juwel nature), ora la luminosità è di quasi 0.9 w/litro :D
Allego le foto dell'allestimento iniziale; adesso tocca alle piante e sono molto indeciso; si accettano suggerimenti!
A disposizione e pronti all'inserimento ho una Anubias barteri.
Per la fauna invece tengo da parte solo un Hypostomus plecostomus.

Re: Nuovo Rio125, mi aiutate? [piante!]

Inviato: 05/12/2015, 17:11
di giampy77
Bello, l'effetto adesso è tutta un'altra cosa :-bd
Be, come piante ora può mettere tutto quello che vuoi.
Non per dire,ma il tuo Hypostomus plecostomus raggiungerà dimensioni considerevoli, parliamo di esemplari che arrivano a 30/35 cm. Per ora lo potrai tenere, ma se metterai, altri ospiti, sarà un po strettissimo :-?? Insomma io cercherei un'altra soluzione.
L'Anubias la puoi mettere sul lato destro d'avanti al filtro, li mi sembra che ci sia meno luce, se poi metterai delle piante a stelo che le faranno ombra sarà perfetto.
Se vuoi rimanere in allestimento amazzonico a me piacciono :
Egeria densa, CabombaCaroliniana, Myriophyllum Mattogrossense, Hydrochloride leucocephala,Bacopa Australis, queste le piante a stelo. Di sicuro la prima è necessaria più che mai, ma se fai che mettercele tutte sei apposto, dovrai solo prepararle CO2 e fertilizzazione con la pala :))
Per il famoso pratino, se vorrai farlo, a me non piacciono molto i classici Hemianthus Callitrichoides o Eleocharis parvula, infatti ho messo la Staurogyne repens e prima avevo la Sagittaria subulata ( che ho tolto perché invasiva). Ora la scelta sta a te. Ma hai già deciso anche i pesci?
Ps : :-$ quando l'acquario sarà un po più maturo, almeno che sia passata la fase iniziale potrai mettere anche una rossa, L'Alternanthera è bellissima :ymblushing: