Potassio e KH sballati
Inviato: 23/02/2022, 18:16
Ciao! Non facevo test da un po', ultimamente stavo sui 12 di GH e 9 di KH, potassio sempre fuori scala in eccesso, ma senza diluire il campione per avere il valore preciso.
Mi ritrovo buchi sulla hygrophila e lemna minor sbiancata. Misuro il ferro è sta a 0,2. Vedo qualche foto e sembra compatibile anche con una carenza di potassio (buchi solo sulle foglie vecchie) ma anche di calcio (le foglie giovani mostrano segni di accartocciamento). Misuro il potassio, sempre altissimo, diluisco il campione e arrivo a stabilire un valore sui 60mg/l. Il GH sta a 10. Il KH invece lo trovo a 3,valore per me sorprendente. pH 6.5/7. Po3 a 1 circa e anche NO3- un po' alti (tra 25 e 50).
In acquario ho lumache, ma ho notato che la popolazione di planorbelle è sempre in aumento, mentre le physa sono molte meno.
La vasca gira da un paio di anni.
Ah, da ultimo... Mai somministrato potassio se non qualche pezzetto di bastoncino. Non faccio cambi, rabbocco con acqua demineralizzata.
Qual è il giusto rapporto potassio GH e KH? Perché secondo voi ho avuto un crollo del KH?
Grazie!!!
Mi ritrovo buchi sulla hygrophila e lemna minor sbiancata. Misuro il ferro è sta a 0,2. Vedo qualche foto e sembra compatibile anche con una carenza di potassio (buchi solo sulle foglie vecchie) ma anche di calcio (le foglie giovani mostrano segni di accartocciamento). Misuro il potassio, sempre altissimo, diluisco il campione e arrivo a stabilire un valore sui 60mg/l. Il GH sta a 10. Il KH invece lo trovo a 3,valore per me sorprendente. pH 6.5/7. Po3 a 1 circa e anche NO3- un po' alti (tra 25 e 50).
In acquario ho lumache, ma ho notato che la popolazione di planorbelle è sempre in aumento, mentre le physa sono molte meno.
La vasca gira da un paio di anni.
Ah, da ultimo... Mai somministrato potassio se non qualche pezzetto di bastoncino. Non faccio cambi, rabbocco con acqua demineralizzata.
Qual è il giusto rapporto potassio GH e KH? Perché secondo voi ho avuto un crollo del KH?
Grazie!!!