Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
widia

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500K e 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino medio e fertilizzante
- Flora: Echinodorus, Cryptocoryne wendtii green, Limnophylla heterophilla, Limnobium laevigatum, Java moss, bucephalandra
- Fauna: 4 guppy, 9 corydoras, 2 neon, 2 ancistrus adulti e 4 piccoli , e innumerevoli piccoli guppy
- Altre informazioni: E' una vasca Juwel Rio 125, avviata da dicembre 2020. Contiene due legni e due pietre. Riempito con acqua di rubinetto , poi rabbocchi con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di widia » 23/02/2022, 21:45
Vorrei sapere come evitare che la Limnophila invada tutta la vasca , senza danneggiarla, visto che si è da poco ripresa dopo un periodo di blocco della crescita dovuto a mancanza di fertilizzante e eccesso di alghe. Ora sta crescendo bene , però cammina nel terreno e spunta da tutte le parti , anche in mezzo alle altre piante . In particolare sta circondando la echinodorus mettendola in ombra.
Il problema è che togliendo i nuovi butti che rispuntano , gli levo la parte nuova e più bella , mentre nella parte di vasca dove la lascio crescere ,diventa sempre più bruttina ! Come devo potarla per averla bella senza indebolirla ?
Inoltre ho notato che fa tantissimi nuovi butti a terra (stoloni?) , ma cresce poco in altezza . Perché? Possibile squilibrio di fertilizzante?
Metto qualche foto della situazione attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
widia
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 23/02/2022, 21:59
widia ha scritto: ↑23/02/2022, 21:45
Limnophila
Ciao, è una pianta che diventa esplosiva quando sta bene. Io faccio così: alcune volte la spunto e basta buttando via le cime, ogni 2 o 3 settimane la lascio crescere di più e ripianto le cime buttando via la parte sotto. Una gran fatica ma non c'è soluzione, anche perché rispetto ad altre a stelo a volte cresce tanto allungando internodi anche se a luce e CO
2 sta bene.
Ciao
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Aggiungo che può essere utile decidere a monte quanti steli tenere, in modo da tenerla limitata, quelli in eccesso li butti o li vedi/regali o ci fai un'altra vasca... Ho avuto anch'io vere invasioni, adesso è relegata nella sua zona e guai se sconfina...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
widia

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/08/21, 18:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 6500K e 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino medio e fertilizzante
- Flora: Echinodorus, Cryptocoryne wendtii green, Limnophylla heterophilla, Limnobium laevigatum, Java moss, bucephalandra
- Fauna: 4 guppy, 9 corydoras, 2 neon, 2 ancistrus adulti e 4 piccoli , e innumerevoli piccoli guppy
- Altre informazioni: E' una vasca Juwel Rio 125, avviata da dicembre 2020. Contiene due legni e due pietre. Riempito con acqua di rubinetto , poi rabbocchi con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di widia » 23/02/2022, 23:53
Grazie mille @
Platyno75 , ci provo !
widia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti