Pagina 1 di 1
Devo abbassare il pH?
Inviato: 25/02/2022, 16:33
di riccardobellisario
Ciao a tutti,
da alcuni mesi ho iniziato ad allestire un acquario da 450 litri che quando sarà pronto ospiterà discus e altre specie.
Per ora nell'acquario ci sono i seguenti valori:
KH: 5
GH: 7
pH: intorno ad 8 (non è facile distinguere le varie sfumature di quei colori)
Io vorrei cominciare ad inserire delle specie per esempio i cardinali e solo più in la i discus, ma temo che l'acqua non sia ancora pronta.
Credo che il pH debba essere più basso o sbaglio? Come fare per abbassarlo
Grazie
Devo abbassare il pH?
Inviato: 26/02/2022, 17:43
di gem1978
riccardobellisario ha scritto: ↑25/02/2022, 16:33
Io vorrei cominciare ad inserire delle specie per esempio i cardinali e solo più in la i discus, ma temo che l'acqua non sia ancora pronta.
Credo che il pH debba essere più basso o sbaglio? Come fare per abbassarlo
Ciao.
Per i cardinali soprattutto ci vogliono durezze più basse e pH acido.
Per i discus in realtà dipende

pur provenendo da areali dove il pH è decisamente acido e le durezze non misurabili, ci sono alcune selezioni fatte per vivere in acqua dura, gli stendeker.
Io comunque, anche a vantaggio delle piante proverei a dimezzare le durezze e vedrei se il pH scende.
Per misurarlo poi, meglio un phmetro elettronico oppure test a reagente JBL pH 6.0 7.6 .
Ho sempre trovato tutti gli altri test poco comodi per questo parametro

Devo abbassare il pH?
Inviato: 28/02/2022, 11:38
di riccardobellisario
gem1978 ha scritto: ↑26/02/2022, 17:43
Io comunque, anche a vantaggio delle piante proverei a dimezzare le durezze e vedrei se il pH scende.
Per misurarlo poi, meglio un phmetro elettronico oppure test a reagente JBL pH 6.0 7.6 .
Grazie, per abbassare i valori potrei sostituire alcuni litri con acqua di osmosi, però ho letto che se il KH scende sotto 4 poi il pH diventa instabile. Con il GH a quanto dovrei arrivare?
Devo abbassare il pH?
Inviato: 01/03/2022, 7:43
di gem1978
Per avere un pH instabile, il KH in pratica deve essere prossimo allo zero

poi esistono altri elementi che "tamponano" il pH, i tannini ad esempio.
GH e KH hanno andamento lineare, con un cambio del 50% dimezzi entrambi e secondo me potrebbe andare bene.
Verifica intanto se non hai qualcosa che smuove la superficie dell'acqua. Gli scambi gassosi favoriscono la dispersione di CO
2 e l'ossigenazione dell'acqua, Entrambi contribuiscono ad alzare il pH.