Bettario
- scarecrow
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23/02/22, 7:25
-
Profilo Completo
Bettario
Buongiorno a tutti,
la mia idea come completo neofita, sarebbe quella di imparare a gestire un acquario piccolino (40l) sarei orientato per un 45x30x30 non so se posso postare link o marche quindi evito, di acqua dolce, piantumato a dovere e senza filtro.
In seguito vorrei inserire un betta maschio.
Partendo ad analizzare l'acqua del mio paese, ho trovato queste info: Dai dati il GH dovrebbe essere 7,22. Per quanto riguarda invece il KH l'articolo lo calcola partendo dai bicarbonati che in queste analisi non sono presenti oppure dalla conducibilità che in questo caso è 276 quindi in teoria il KH dovrebbe essere basso.
il pH essendo 8 e' un po' al limite per il betta che vuole acque acidine vero? Che accorgimenti dovrei adottare per correggere l'acqua?
Fondo non fertile , non calcareo a me piacerebbe un ghiaino scuro tipo nero andrebbe bene? quale granulometria dovrei adottare? dovrei anche prendere le tabs da interrare per le piante?
Visto le temperature non ancora ottimali qua al nord, dovrei anche comprare un riscaldatore?
Vi auguro un buon pomeriggio e ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di aiutarmi
la mia idea come completo neofita, sarebbe quella di imparare a gestire un acquario piccolino (40l) sarei orientato per un 45x30x30 non so se posso postare link o marche quindi evito, di acqua dolce, piantumato a dovere e senza filtro.
In seguito vorrei inserire un betta maschio.
Partendo ad analizzare l'acqua del mio paese, ho trovato queste info: Dai dati il GH dovrebbe essere 7,22. Per quanto riguarda invece il KH l'articolo lo calcola partendo dai bicarbonati che in queste analisi non sono presenti oppure dalla conducibilità che in questo caso è 276 quindi in teoria il KH dovrebbe essere basso.
il pH essendo 8 e' un po' al limite per il betta che vuole acque acidine vero? Che accorgimenti dovrei adottare per correggere l'acqua?
Fondo non fertile , non calcareo a me piacerebbe un ghiaino scuro tipo nero andrebbe bene? quale granulometria dovrei adottare? dovrei anche prendere le tabs da interrare per le piante?
Visto le temperature non ancora ottimali qua al nord, dovrei anche comprare un riscaldatore?
Vi auguro un buon pomeriggio e ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di aiutarmi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Bettario
Il KH lo calcoli con i bicarbonati o alcalinità


Si
Quella che ti pare, del fondo il Betta se ne frega.
Dipende dalle piante

Il pH misuriamolo in vasca che valutarlo così non ha senso

Se vuoi usare l'acqua del rubinetto , ne userei un 40% il resto osmosi o demineralizzata.
Così abbassiamo la concentrazione di sodio sotto i 10 mg/l e , teoricamente, avremo in vasca un GH sui 3 punti . Mi aspetto che il KH sarà simile o poco più basso considerando che di solito per le acque italiane è così.
Poi misurerei durezze e pH con i test per sicurezza .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Bettario
Link meglio di no ma solo perché se scadono chi legge non capisce. Marca e immagini senza problemi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BruceilTruce
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 11/03/20, 22:46
-
Profilo Completo
Bettario
Sono nella tua stessa situazione e volevo chiedere hai visto che Amazon vende un acquario della Aqpet che si chiama ONE da 20 litri con misure 36x22x26. Cosa ne pensate potrebbe andare bene per un betta? Ho visto che molti dicono che il limite massimo dovrebbe essere 30 litri è corretto?
"Solo ora capisco che il modo in cui si viene al mondo è irrilevante, è quello che fai del dono della vita che stabilisce chi sei."
"Andrò dove il mio cuore potrà imparare quello che voi già sapete."
"Andrò dove il mio cuore potrà imparare quello che voi già sapete."
- scarecrow
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23/02/22, 7:25
-
Profilo Completo
Bettario
Bah in realtà da ciò che ho letto ci sono pareri contrastanti online, per quanto riguarda la dimensione delle vasche l'unica problema potebbe essere la colonna d'acqua risultante da acquari piu' grandi, visto che il betta vive in pochi cmq d'acqua. 20 lt a me sembrano pochini, c'e' anche fisicamente poco spazio per piantumare. qualche cm in piu' e quindi qualche litro in piu' puo' anche tamponare errori credo inevitabili per il mio livello di competenza.BruceilTruce ha scritto: ↑26/02/2022, 20:35Sono nella tua stessa situazione e volevo chiedere hai visto che Amazon vende un acquario della Aqpet che si chiama ONE da 20 litri con misure 36x22x26. Cosa ne pensate potrebbe andare bene per un betta? Ho visto che molti dicono che il limite massimo dovrebbe essere 30 litri è corretto?
Cmq la mia intenzione era proprio un modello della aqpet "Aqpet Aqua 45", ci prenderei clip e monto un vetro preso dal vetraio come copertura
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Bettario
Non puoi.
Per questo dicevo che lo misurerai con i test e che me lo aspetto, ma ovviamente non posso esserne certo, appena più basso del GH.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Bettario
È quello del pH per cui al posto dei reagenti puoi prendere un phmetro elettronico.
Poi molto utile è il conduttivimetro è per fertilizzare quelli dei PO43- che puoi prendere anche dopo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti