Pagina 1 di 3
Potassio... Aspettare o aggiungere ?
Inviato: 25/10/2015, 18:51
di CIR2015
Dopo aver eliminato la "cascatella" della mia vasca è cambiato nell'ultima settimana circa il 50% di acqua inserendone di nuova con minor sodio... ora mi ritrovo ancora con la Cabomba che produce ancora radici aeree.
Letto la scheda e la mancanza, sembrerebbe, il potassio. Avendo il test ho misurato il K (per quanto possano valere i test...) e sono a 10... che per il manualino della JBL è il valore corretto.
Cosa faccio... aggiungo potassio ho attendo ?
Re: Potassio... Aspettare o aggiungere ?
Inviato: 25/10/2015, 18:59
di Luca.s
Con gli altri valori come sei messo?
Può essere che la Limnophila mangi tutto il nitrato che servirebbe alla Cabomba per non farle fare le radici aeree

Re: Potassio... Aspettare o aggiungere ?
Inviato: 25/10/2015, 19:02
di ersergio
CIR2015 ha scritto:Dopo aver eliminato la "cascatella" della mia vasca è cambiato nell'ultima settimana circa il 50% di acqua inserendone di nuova con minor sodio... ora mi ritrovo ancora con la Cabomba che produce ancora radici aeree.
Letto la scheda e la mancanza, sembrerebbe, il potassio. Avendo il test ho misurato il K (per quanto possano valere i test...) e sono a 10... che per il manualino della JBL è il valore corretto.
Cosa faccio... aggiungo potassio ho attendo ?
A parte il fatto che il potassio abbondante non crea nessun problema, a meno che tu non ce lo metta con la pala, io attenderei ,per vedere se il tuo intervento coi cambi, ha prodotto benefici.
Magari le radici di cui parli sono da imputare al "vecchio problema".
Non ricordo la tua situazione sodio....è sufficiente il cambio che hai fatto?
Re: Potassio... Aspettare o aggiungere ?
Inviato: 25/10/2015, 19:10
di CIR2015
Facendo i calcoli ripercorrendo i vecchi cambi e considerando attendibili i dati del comune... sarò stato sui 10/12, dopo i consigli di Rox ho cambiato un 40+20% con acqua con sodio al 5 (non ho trovato di meglio).
Ho notato senza cascatella un'immediata diminuzione del pH ed ho diminuito le bolle per riportarlo a 7,2 è aumentata anche la differenza di pH dopo aver sbattuto l'acqua.
Adesso dovrei avere NO3- a 10 e PO43- a 1
Re: Potassio... Aspettare o aggiungere ?
Inviato: 25/10/2015, 22:56
di ersergio
Scusa Cir ,mi viene un dubbio,non e che la tua Cabomba, le radici aeree le tira fuori quando arriva al pelo dell'acqua?
Potassio... Aspettare o aggiungere ?
Inviato: 25/10/2015, 23:00
di CIR2015
No Sergio... Le ho inserite da poco e adesso arrivano a sfiorare il pelo dell'acqua.
Re: Potassio... Aspettare o aggiungere ?
Inviato: 25/10/2015, 23:35
di giampy77
CIR2015 ha scritto:che per il manualino della JBL è il valore corretto.
Se guardo i "manualini" la mia vasca con i valori che ho : fosfati a 2 , nitrati a 50 ultimamente a 20

(dovrò aggiungerli prima o poi) il ferro che mi ambra l'acqua, un pH che sfiora i 6,2 dovrebbe essere il deserto dei tartari e i pesci tutti in rianimazione senza ossigeno, eppure i pesci stanno una favola, le piante mi invadono la casa e non cambio acqua da 3 mesi con un'aumento di conducibilità di 70 µS/cm.
Stai tranquillo guarda le piante e se la Cabomba dice Potassio mettine un po di più.
PS due foto renderebbero meglio l'idea.

Re: Potassio... Aspettare o aggiungere ?
Inviato: 26/10/2015, 12:52
di Rox
...E comunque, non è che le radici spariscono, dopo aver risolto i problemi.
Alla prossima potatura, butteremo via la pianta madre ripiantando solo la parte alta; poi vedremo come si sviluppa.
Re: Potassio... Aspettare o aggiungere ?
Inviato: 26/10/2015, 13:15
di CIR2015
Questa mattina ho aggiunto un po di potassio... avevo ancora quello commerciale... ho aggiunto liquido in modo da portarlo da 10 a 15... Speriamo di non aver esagerato !
Ieri ho anche potato alcune parti alte e le ho ripiantate. Vediamo come reagiscono. Ho misurato anche il valore con il conduttivimetro era a 470 e dopo l'aggiunta di potassio a 485.
Re: Potassio... Aspettare o aggiungere ?
Inviato: 26/10/2015, 13:55
di Rox
CIR2015 ha scritto:in modo da portarlo da 10 a 15...
Non fidarti troppo di quel test.
C'è un motivo, se viene proposto da una sola azienda e solo da pochi anni.
Il conduttivimetro è molto più attendibile... la
Cabomba anche di più!
