Pagina 1 di 1

calcolo inverso kh-pk-co2

Inviato: 01/03/2022, 17:47
di Catia73
ciao
ho un KH 7 un pH 7 ed erogo CO2.
come risultato da calcolatore la CO2 risulta 25 mgl , buono.

se però togliessi la CO2 (e non voglio toglierla)
che pH avrei??? immagino che il KH resti lo stesso.

calcolo inverso kh-pk-co2

Inviato: 01/03/2022, 17:59
di Certcertsin
Catia73 ha scritto:
01/03/2022, 17:47
se però togliessi la CO2 (e non voglio toglierla)
che pH avrei???
Se fai la prova del pH schekerato o come si scrive lo dovresti sapere.
Prendi un po' d acqua di vasca metti in una bottiglia scuoti forte lasci un paio di giorni senza tappo e poi misuri pH.

calcolo inverso kh-pk-co2

Inviato: 01/03/2022, 18:04
di Tiziano92
Il pH si alzerebbe di sicuro di mezzo punto almeno. Sul KH dico che potrebbe calare. Uno perché le piante lo potrebbero assorbire in maniera maggiore per ottenere la CO2 necessaria. E forse (se dovessi avere in vasca rocce calcaree) non avendo più l'acidità della CO2 artificiale non andresti a sciogliere il calcio.
Scusatemi per eventuali cazzate scritte :D

Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
Poi se non acidifichi proprio con niente direi anche pH 8

calcolo inverso kh-pk-co2

Inviato: 01/03/2022, 20:43
di Catia73
e se invece ho pH 7 e KH 7 ma l'erogazione della CO2 fosse poca?
la tabella garantisce che quella disciolta è giusta??

Io non sono affatto convinta che x bolle in piu o in meno vengano rilevate
cioè
la tabella non sa quante ne sto erogando
ovvero : potrei avere già pH 7 e KH 7 senza CO2.
O NO?
Non esistono acquari senza CO2 che hanno gli stessi valori di quelli con?

mi sarò spiegata male, sicuro

calcolo inverso kh-pk-co2

Inviato: 01/03/2022, 21:49
di Tiziano92
Ti ho capita. Infatti pensa se tu avessi dentro un sacchetto di torba o altri acidificanti più la CO2.
La tabella non sarebbe più molto reale. Infatti come dice Cert dovresti fare la prova del pH shakerato..

Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Catia73 ha scritto:
01/03/2022, 20:43
Non esistono acquari senza CO2 che hanno gli stessi valori di quelli con?
Si perché no.
Se eroghi poca CO2 o la eroghi male...

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Altrimenti penso che si possano avere valori simili di pH ma solo a KH bassi. Dove l'effetto tampone viene meno..

calcolo inverso kh-pk-co2

Inviato: 02/03/2022, 11:24
di Catia73
Tiziano92 ha scritto:
01/03/2022, 21:57
prova del pH shakerato..
praticamente la differenza di pH tra il non e lo shakerato mi da la quantità di CO2 che erogo
Ovvero c'è un modo per sapere quanta è in base a questa differenza?
praticamente una prova del 9???

Aggiunto dopo 16 secondi:
intanto preparo lo shake

calcolo inverso kh-pk-co2

Inviato: 02/03/2022, 12:13
di Tiziano92
In teoria. Ma già se non hai acidificanti naturali dovrebbe essere abbastanza realistica la tabella

calcolo inverso kh-pk-co2

Inviato: 05/03/2022, 13:23
di Catia73
ho misurato l'acqua shakerata.
mi aspettavo di più
il pH è 7.2 o 7.3
che ne deduco?
che la CO2 disciolta è poca?
aspe...
tengo delle foglie in un infusore da tè.
lho ficcato nel vano pompa.
influirà quel 0.01

calcolo inverso kh-pk-co2

Inviato: 06/03/2022, 10:04
di Tiziano92
Catia73 ha scritto:
05/03/2022, 13:23
ho misurato l'acqua shakerata.
Devi sempre guardarti la tabella e poi fare la differenza tra il pH con CO2 e quello shakerato. Dalla differenza scopri i mg/l

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Sei partita con pH 7 KH 7 e da tabella hai 25 mg/l
Shakerato pH 7.2 KH 7 (non varia il KH) e da tabella hai 16 mg/l
25-16 = 9 mg/l . Questo è la CO2 che immetti realmente in vasca.

calcolo inverso kh-pk-co2

Inviato: 06/03/2022, 10:52
di Catia73
Tiziano92 ha scritto:
06/03/2022, 10:10
Questo è la CO2 che immetti realmente in vasca.
grazie x aver fatto il conto a posto mio :))
ora sarebbe interessante vedere se comparando con altre situazioni c'è riscontro..