Pagina 1 di 1

Il Germano Mosconi che é in me

Inviato: 01/03/2022, 21:22
di cicerchia80
.... Guarda tu se non bestemmio

Per chi non lo sa, esiste una realtá parallela al forum, e sono i gruppi Facebook di acquariofilia
Dove solitamente, non la spunta il piú capace, ma quello che grida di piú, o che mette titoli prima del nome

Da quello che si spaccia per chimico acquariofilo
Quando in realtà é poco piú di un neofita, e pure se ha una laurea in chimica ha studiato altro, ai vari ittiopatologi di fiducia, che al massimo sono alla prima sezione di esame e allevano guppy
Per finire con veterinari (curano cani e gatti ma si definisconi ittiopatologi) vi posso garantire che sono due branche molto differenti

Poi ci sono quelli che piú passano o mesi, e piú aumentano gli anni passati di acquariofilia :-?? Giuro....
Tipo uno non sa manco come si chiama una specie, una settimana dopo li sconsiglia perché sono difficili, l'altra li ricompra perché li aveva avuti nella serra per quale lavorava e riproduceva migliaia di pezzi x_x

Di questa gente é pieno Facebook... Ma il meglio l'ho visto sta sera, su segnalazione di Garitta :-q

@Spumafire scusa se ti taggo
Mi serve uno che ha la gestione dell'acquario opposta alla mia
;)
Rispondi solo a quello che vedi

.. Ora, non voglio dire che i discus in senza filtro si possono avere tranquillamente [-x
Non sono quà per questo

Ma che un discus si prende un esoftalmo bilaterale perché si é fermato il filtro, ci potrei anche credere🤥🤥🤥🤥
No non é vero, ma la malattia del buco, non viene certo con un giorno che é stato fermo il filtro #-o #-o #-o

Io non ci guadagno niente, forse sbaglio pure a fare un post del genere
Ma un consiglio ve lo devo dare...

Scappate da sta gente!

Il Germano Mosconi che é in me

Inviato: 01/03/2022, 21:26
di EnricoGaritta
C'è poco da fare, quando vedo certe minchiate mi parte la brocca :-??
Screenshot_2022-03-01-21-15-08-923_com.facebook.katana_8917545019398223357.jpg
E si che di orrori acquariofili sui social se ne vedono parecchi :-?

Il Germano Mosconi che é in me

Inviato: 01/03/2022, 21:33
di Giueli
Fb ... un mondo meraviglioso... 8-|

@pietromoscow che ne pensi te?

Il Germano Mosconi che é in me

Inviato: 02/03/2022, 7:08
di Spumafire
Ciao a tutti.
cicerchia80 ha scritto:
01/03/2022, 21:22
Ora, non voglio dire che i discus in senza filtro si possono avere tranquillamente
Non sono quà per questo
Qui si potrebbe aprire un mondo, perché tenerli tranquillamente è possibile,le vostre esperienze lo dimostrano,solo che lo sconsiglierei come prima esperienza :)
cicerchia80 ha scritto:
01/03/2022, 21:22
Ma che un discus si prende un esoftalmo bilaterale perché si é fermato il filtro, ci potrei anche credere
No non é vero, ma la malattia del buco, non viene certo con un giorno che é stato fermo il filtro
Su questo ti posso confermare che NON è colpa del fermo filtro.
La malattia del buco nei discus c'è da sempre e tutti sti esemplari erano in vasche con filtri(sovradimensionati o no).
Se fosse colpa dell'assenza del filtro,questi problemi non dovrebbero esserci mai stati in vasche con filtri maturi.
cicerchia80 ha scritto:
01/03/2022, 21:22
un esoftalmo bilaterale
No va bhe dai,non trovo veramente la correlazione tra un aumento di NO2- o NH3 ed una roba simile.
Capirei se mi dicessero li vedo boccheggiare o li ho trovati stecchiti sul fondo,ma davvero non trovo il nesso tra il fermo filtro ed una cosa del genere.
EnricoGaritta ha scritto:
01/03/2022, 21:26
E si che di orrori acquariofili sui social se ne vedono parecchi
Povera bestia.

Quanto ho scritto non è per dare ragione o torto a nessuno,ma è davvero per ragionare un secondo.
Esperienza nei senza filtro purtroppo non ne ho ancora(ma tra poco arrivo :D ), però,per me,chi da colpa all'assenza del filtro per un problema simile,ha sparato una caga** perché non sapeva dove appigliarsi.

Il Germano Mosconi che é in me

Inviato: 02/03/2022, 15:36
di EnricoGaritta
Non esiste al mondo che un pesce, qualunque esso sia, si riduca cosi da un giorno all'altro e per una causa cosi stupida.
È evidente che il problema sia pregresso, non ci crederei nemmeno se lo vedessi con i miei occhi.
L'esoftalmo è ovviamente il segno che colpisce di più ma guardate che razza di crateri ha sulla faccia! Mica che ste lesioni compaiono dal nulla dai

Il Germano Mosconi che é in me

Inviato: 03/03/2022, 1:26
di cicerchia80
Spumafire ha scritto:
02/03/2022, 7:08
ha sparato una caga**
:-bd
Spumafire ha scritto:
02/03/2022, 7:08
Qui si potrebbe aprire un mondo, perché tenerli tranquillamente è possibile,le vostre esperienze lo dimostrano,solo che lo
. .. Guarda, non devo avere ragione per forza, si puó fare?
Vale la pena?
IMG_20191217_223533 (1).jpg
IMG-20171107-WA0032.jpeg
IMG_20191217_223533.jpg
Questa é qualche foto di qualcuno dei miei nel senza filtro (solo pingeon) per altro con loro non é stata nemmeno la mia prima esperienza (ma l'altra é stata inesperienza piuttosto x_x )
IMG-20170615-WA0007.jpg
Vero che da appena acquistati non avevano una linea da campioni, ma probabilmente qualche pastone in piú e qualche cambio in piú, probabilmente crescevano meglio ;)

Ma che quel discus si sia ridotto in quel modo per un filtro fermo, non lo farebbe credere al nostro peggior neofita :ymdevil: (non che essere neofita sia una colpa intendiamoci)

Il Germano Mosconi che é in me

Inviato: 03/03/2022, 7:18
di Spumafire
cicerchia80 ha scritto:
03/03/2022, 1:26
si puó fare?
Vale la pena?
La risposta sta nelle tue immagini.
Comunque,per non lasciare nessun tipo di dubbio:
cicerchia80 ha scritto:
03/03/2022, 1:26
si puó fare?
Si
cicerchia80 ha scritto:
03/03/2022, 1:26
Vale la pena?
A parer mio(e non solo mio ;) )direi proprio di si.
cicerchia80 ha scritto:
03/03/2022, 1:26
ma l'altra é stata inesperienza piuttosto
Nell'altro caso,non avendo facebook e non conoscendo la storia di sta povera bestia,non mi espongo troppo.
Dico solo che concordo nel fatto che NON è stata l'assenza del filtro a creare una problematica del genere.
I pesci boccheggiano,hanno scatti improvvisi, comportamenti anomali o li trovi stecchiti in caso di aumento di NO2- o NH3,non possono ridursi così dopo due giorni senza filtro(magari in vasca anche matura).
Qui secondo me il problema sta a monte ed i crateri che ha sul cranio lo dimostrano ~x( .
cicerchia80 ha scritto:
03/03/2022, 1:26
Vero che da appena acquistati non avevano una linea da campioni, ma probabilmente qualche pastone in piú e qualche cambio in piú, probabilmente crescevano meglio
Può anche essere, però i tuoi son pesci molto belli ed in salute.
Chi alleva campioni lo fa in vasche dedicate con una gestione che è completamente diversa da un senza filtro, però ricordiamoci che,anche se la gestione è completamente differente,non tutti i figli dei campioni diventano perfetti.
Cosa voglio dire:
che anche in una gestione "spinta" può essere che il pesce si ammali o non diventi per forza rotondissimo o che la coda sia deformata ecc...questo è innegabile.

Questo pesce,avrebbe fatto la stessa fine anche con il filtro acceso,il problema sta a monte.
cicerchia80 ha scritto:
03/03/2022, 1:26
Ma che quel discus si sia ridotto in quel modo per un filtro fermo, non lo farebbe credere al nostro peggior neofita
Direi proprio di no per fortuna :D
Se uno ha anche il minimo dubbio,basta ragionarci un secondo e capire che valori aumentano in caso di collasso del filtro(parlo di vasche con poche piante e con fondo da pochi cm.La vasca media dei discus).

Il Germano Mosconi che é in me

Inviato: 13/03/2022, 19:16
di lillibondo
Li, su facebook è pieno di stronzi a tutto campo. Addirittura ho visto anche quotare file di questo forum, mi pare su acquario in casa. Ovviamente senza citare la fonte