Pagina 1 di 1

Valori KH e GH quasi uguali

Inviato: 02/03/2022, 22:49
di Squalo1975
Buonasera,
Mi ritrovo con un acqua di rete molto tenera e ho KH a 4 e GH a 3 più o meno.
Nell'acquario ho KH a 6 (correggendo l'acqua di rete con carbonato di potassio) ma il GH rimane intorno a 4.
Cisa mi consigliate di fare per far salire il GH?
Usare il potassio del ppmd e portarlo a quanto il GH??
In allegato le analisi dell'acqua del rubinetto di casa
D68DE1B4-3F06-B0AC-5B5D-DA622296B528(1).pdf
Grazie mille 🤗

Valori KH e GH quasi uguali

Inviato: 03/03/2022, 6:15
di Marta
Buongiorno @Squalo1975
Da quanto è avviata la vasca?
Quanti litri netti è?
Ogni quanto fai cambi e di che entità?
Squalo1975 ha scritto: ↑
02/03/2022, 22:49
Usare il potassio del ppmd e portarlo a quanto il GH??
qui c'è un errore di fondo. Il GH non lo tiri mica su col potassio!
Il GH è costituito dai sali di calcio e magnesio.
Nella tua vasca, da quel che dici, potrebbero scarseggiare sia calcio che, soprattutto, il magnesio.
Devi procurarti il solfato di magnesio, per aumentare il GH.

Piccolo appunto, però, anche sul KH: alzarlo sempre con carbonato di potassio, a mio parere, alla lunga potrebbe portare ad una carenza di calcio.

Valori KH e GH quasi uguali

Inviato: 03/03/2022, 8:49
di Squalo1975
Marta ha scritto: ↑
03/03/2022, 6:15
Buongiorno @Squalo1975
Da quanto è avviata la vasca?
Quanti litri netti è?
Ogni quanto fai cambi e di che entità?
Squalo1975 ha scritto: ↑
02/03/2022, 22:49
Usare il potassio del ppmd e portarlo a quanto il GH??
qui c'è un errore di fondo. Il GH non lo tiri mica su col potassio!
Il GH è costituito dai sali di calcio e magnesio.
Nella tua vasca, da quel che dici, potrebbero scarseggiare sia calcio che, soprattutto, il magnesio.
Devi procurarti il solfato di magnesio, per aumentare il GH.

Piccolo appunto, però, anche sul KH: alzarlo sempre con carbonato di potassio, a mio parere, alla lunga potrebbe portare ad una carenza di calcio.
La vasca è 150 nette.. Avviata da 3 anni e cambio il 30% alla settimana e come fertilizzante uso kramerdrak.
Mi sono sbagliato a scrivere volevo dire magnesio ppms non potassio.
Ma con la mia acqua di rete vsbeneaggiungere il magnesio e quanto dover portare il GH?
Grazie

Valori KH e GH quasi uguali

Inviato: 04/03/2022, 6:42
di Marta
Squalo1975 ha scritto: ↑
03/03/2022, 8:49
Mi sono sbagliato a scrivere volevo dire magnesio
ah, :-bd ok.
Squalo1975 ha scritto: ↑
03/03/2022, 8:49
quanto dover portare il GH?
Beh, io direi almeno in punto o due più del KH.
Ma non farlo tutto insieme. O l'aumento della conducibilità potrebbe stressare i pesci.

Ma, per come la vedo io, bisogna osservare le piante. La carenza da magnesio è abbastanza facile da individuare, soprattutto se hai piante a foglia larga).

Se vuoi possiamo approfondire in Fertilizzazione.
:)

Valori KH e GH quasi uguali

Inviato: 04/03/2022, 11:22
di Squalo1975
Marta ha scritto: ↑
04/03/2022, 6:42
Squalo1975 ha scritto: ↑
03/03/2022, 8:49
Mi sono sbagliato a scrivere volevo dire magnesio
ah, :-bd ok.
Squalo1975 ha scritto: ↑
03/03/2022, 8:49
quanto dover portare il GH?
Beh, io direi almeno in punto o due più del KH.
Ma non farlo tutto insieme. O l'aumento della conducibilità potrebbe stressare i pesci.

Ma, per come la vedo io, bisogna osservare le piante. La carenza da magnesio è abbastanza facile da individuare, soprattutto se hai piante a foglia larga).

Se vuoi possiamo approfondire in Fertilizzazione.
:)
Marta ha scritto: ↑
04/03/2022, 6:42
Squalo1975 ha scritto: ↑
03/03/2022, 8:49
Mi sono sbagliato a scrivere volevo dire magnesio
ah, :-bd ok.
Squalo1975 ha scritto: ↑
03/03/2022, 8:49
quanto dover portare il GH?
Beh, io direi almeno in punto o due più del KH.
Ma non farlo tutto insieme. O l'aumento della conducibilità potrebbe stressare i pesci.

Ma, per come la vedo io, bisogna osservare le piante. La carenza da magnesio è abbastanza facile da individuare, soprattutto se hai piante a foglia larga).

Se vuoi possiamo approfondire in Fertilizzazione.
:)
Ok.. Ma con i dati della mia acqua di rete e calcolando che uso 10 mg di kramerdrak a settimana è necessario alzare il GH o potrebbe rimanere così?
Se vuoi continuiamo in fertilizzazione...

Valori KH e GH quasi uguali

Inviato: 05/03/2022, 5:33
di Marta
Squalo1975 ha scritto: 10 mg di kramerdrak
conosco il prodotto di nome, ma non nello specifico. Potresti postare la composizione?
Squalo1975 ha scritto: ↑
04/03/2022, 11:22
Se vuoi continuiamo in fertilizzazione...
comunque sì, apri un topic in Ferti e metti lì le info. I valori e delle foto.

Valori KH e GH quasi uguali

Inviato: 08/03/2022, 1:00
di Squalo1975
Beh, io direi almeno in punto o due più del KH.
Ma non farlo tutto insieme. O l'aumento della conducibilità potrebbe stressare i pesci.
Leggendo un vecchio post ho trovato questa ricetta:
cloruro di calcio: portare a volume 1 litro di acqua RO 94 grammi di sale (soluzione 1)
solfato di magnesio: portare a volume 1 litro di acqua RO 64 grammi di sale (soluzione 2)
60 ml di ognuna di queste soluzioni in 300 litri d'acqua (spero sia il volume netto della tua vasca) aumenteranno il valore del GH di un grado mantenendo un buon rapporto tra calcio e magnesio, cosa che magari ai pesci interessa poco ma per le piante è importante.
A quanto ho calcolato nella mia vasca da 150 litri netti aggiungendo 30 ml di una qualsiasi di queste 2 siluzuoni aumenterei il GH DI 1 grado esatto?
Quindi per alzare il GH in maniera equilibrata potrei aggiungere 15 ml di una soluzione e 15 ml dell'altra è esatto?
Me lo consigli piuttosto che usare solo il magnesio?
O il calcio però mi alza anche il KH?