Cabomba aquatica vs Mayaca fluviatilis
Inviato: 04/03/2022, 23:58
Ciao a tutti ragazzi, vi spiego in breve la mia situazione: dopo aver avuto negli ultimi mesi delle difficoltà a far sopravvivere la Limnobium, mi sono ritrovato probabilmente con un eccesso di inquinanti in vasca che stanno causando la crescita di alcuni focolai di cianobatteri, che per ora si espandono sul fondo. La situazione non è ancora fuori controllo, ma conoscendo cosa sono capaci di fare i ciano, vorrei inserire delle piante rapide per arginarli. Tra le principali rapide sudamericane mi pare spicchino la Mayaca (particolarmente "semplice") e la Cabomba, più complicata (in particolare mi pare di aver notato che l'aquatica sarebbe più adatta nel mio caso).
L'acquario ha un fondo di sabbia fine di circa 3 cm misto a foglie di quercia, e presenta i seguenti valori:
GH: 3
KH: 3
pH: 6,2
NO3-: 0
T°: 27°
Non fertilizzo e non uso CO2.
Per pura estetica mi attrae di più la Cabomba, ma ho io dubbio che non riesca a crescere con le mie condizioni. Della Mayaca sono abbastanza sicuro, ma vorrei sentire un vostro parere anche su di lei, e in generale su altre possibili specie che facciano al caso mio
L'acquario ha un fondo di sabbia fine di circa 3 cm misto a foglie di quercia, e presenta i seguenti valori:
GH: 3
KH: 3
pH: 6,2
NO3-: 0
T°: 27°
Non fertilizzo e non uso CO2.
Per pura estetica mi attrae di più la Cabomba, ma ho io dubbio che non riesca a crescere con le mie condizioni. Della Mayaca sono abbastanza sicuro, ma vorrei sentire un vostro parere anche su di lei, e in generale su altre possibili specie che facciano al caso mio
