Pagina 1 di 9
60 lt amazzonico
Inviato: 05/03/2022, 19:16
di chelsea21
buonasera a tutti,
sono nuovo del forum ma non del mondo acquariofilo.
Avevo un paio di domande per quanto riguarda la popolazione del mio acquario da 60 litri, 60x30x40h.
Al momento ci sono solo due petitelle sopravvissute da un precedente allestimento
i valori sono
pH: 6,5 - 6,8
GH: 5
KH: 3
la mia idea era quella di inserire una coppia di a. agassizii, secondo voi è fattibile?
grazie a tutti
60 lt amazzonico
Inviato: 05/03/2022, 19:41
di Matias
Benvenuto @
chelsea21
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 19:16
Al momento ci sono solo due petitelle sopravvissute da un precedente allestimento
Non sono l'ideale per le dimensioni del tuo acquario e per la fauna che vorresti inserire, ma se non riesci a darle via dovresti aumentarne il numero... Almeno fino a 6.
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 19:16
secondo voi è fattibile?
Direi di sì, magari fai crescere ed espandere un po' di più la Limnophila in modo da creare qualche nascondiglio in più. Per il resto è fattibile
P.s. sbaglio o l'acqua è un po' opaca? O forse è un effetto della foto...
60 lt amazzonico
Inviato: 05/03/2022, 19:57
di chelsea21
ciao @
Matias, grazie mille per la risposta
Matias ha scritto: ↑05/03/2022, 19:41
Non sono l'ideale per le dimensioni del tuo acquario e per la fauna che vorresti inserire, ma se non riesci a darle via dovresti aumentarne il numero... Almeno fino a 6.
si lo so, all'inizio le petitelle erano 8, poi però sono morte ad una a una, perchè queste due le inseguivano per tutto l'acquario, quindi sono abbastanza indeciso sul prenderne altre
Matias ha scritto: ↑05/03/2022, 19:41
P.s. sbaglio o l'acqua è un po' opaca? O forse è un effetto della foto...
l'acqua non mi sembra opaca, però è ambrata, probabilmente sono io a non essere un gran fotografo

60 lt amazzonico
Inviato: 05/03/2022, 20:20
di Matias
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 19:57
si lo so, all'inizio le petitelle erano 8, poi però sono morte ad una a una, perchè queste due le inseguivano per tutto l'acquario, quindi sono abbastanza indeciso sul prenderne altre
Comunque è strano

A questo punto speriamo non inseguano anche gli Apistogramma... Sicuramente se riesci a darle via è meglio. E al posto loro potremmo optare per un'altra specie di caracide.
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 19:57
però è ambrata, probabilmente sono io a n
Tranquillo

anzi, se è ambrata tanto meglio

hai usato qualcosa per ambrate?
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 19:57
grazie mille per la risposta
Figurati, esiste la funzione grazie per questo scopo

60 lt amazzonico
Inviato: 05/03/2022, 20:37
di chelsea21
Matias ha scritto: ↑05/03/2022, 20:20
hai usato qualcosa per ambrate?
in realtà ho solo evitato di bollire i legno troppo a lungo, proprio per evitare di perdere tannini.
Matias ha scritto: ↑05/03/2022, 20:20
Sicuramente se riesci a darle via è meglio. E al posto loro potremmo optare per un'altra specie di caracide.
si hai ragione, in caso quali caracidi sarebbero più adatti?
Matias ha scritto: ↑05/03/2022, 20:20
esiste la funzione grazie per questo scopo
Hai ragione, non me ne ero accorto

60 lt amazzonico
Inviato: 05/03/2022, 21:05
di Matias
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 20:37
in realtà ho solo evitato di bollire i legno troppo a lungo, proprio per evitare di perdere tannini
Hai fatto bene
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 20:37
in caso quali caracidi sarebbero più adatti?
Sicuramente specie piccole, come Hyphessobrycon elachys, H. amandae, H. flammeus, H. pulchripinnis... Oppure potremmo cambiare genere ed optare per una specie piccola di Hemigrammus. Ci sarebbero anche le Carnegiella e le Axeroldia, ma sono pesci un po' particolari... Sicuramente gli Hyphessobrycon che ti ho elencato sono i più indicati.
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 20:37
non me ne ero accorto
Tranquillo, era solo a scopo informativo

60 lt amazzonico
Inviato: 05/03/2022, 23:30
di chelsea21
Matias ha scritto: ↑05/03/2022, 21:05
Sicuramente specie piccole, come Hyphessobrycon elachys, H. amandae, H. flammeus, H. pulchripinnis... Oppure potremmo cambiare genere ed optare per una specie piccola di Hemigrammus. Ci sarebbero anche le Carnegiella e le Axeroldia, ma sono pesci un po' particolari... Sicuramente gli Hyphessobrycon che ti ho elencato sono i più indicati.
@
Matias tra quelli che mi hai citato sicuramente quelli che mi piacciono di più sono gli amandae, però ho un po’ di dubbi sulla reperibilità è un po’ sul costo.
Navigando un po’ su google mi sono imbattuto negli hypessobrycon megalopterus, dici che necessitano di più lato lungo?
Anche gli hasemania nana mi piacciono parecchio
60 lt amazzonico
Inviato: 05/03/2022, 23:57
di Matias
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 23:30
ho un po’ di dubbi sulla reperibilità è un po’ sul costo.
Probabilmente dovresti farteli arrivare da un negozio, oppure ordinarli autonomamente... Comunque sì trovano. Sul prezzo, non sono economicissime come altre specie, ma sicuramente non vengono un occhio della testa
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 23:30
dici che necessitano di più lato lungo?
Più spazio hanno meglio è, ma anche loro potrebbero andare. Il fatto è che di Hyphessobrycon ne esistono moltissime specie, quindi io mi limito a dirti le specie più comuni e allo stesso tempo adatte.
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 23:30
hasemania nana
Loro dovrebbero diventare un po' più grandi, non credo siano l'ideale...
60 lt amazzonico
Inviato: 06/03/2022, 0:11
di chelsea21
chelsea21 ha scritto: ↑05/03/2022, 23:30
Loro dovrebbero diventare un po' più grandi, non credo siano l'ideale...
Ok allora scartata questa ipotesi
In effetti i megalopterus mi stuzzicano parecchio, la mia idea sarebbe di far infoltire la limnophila e popolare solo in seguito, dovrei inserire prima i caracidi e dopo gli agassizii, giusto?
60 lt amazzonico
Inviato: 06/03/2022, 0:31
di Matias
chelsea21 ha scritto: ↑06/03/2022, 0:11
la mia idea sarebbe di far infoltire la limnophila e popolare solo in seguito
Sono d'accordo. Se poi riesci a trovare un/a legno/radice più ramificato/a, magari da sostituire al legno che c'è ora davanti otterresti sia un'utile barriera visiva (che coi ciclidi non guasta mai), sia un bell'effetto estetico.
chelsea21 ha scritto: ↑06/03/2022, 0:11
dovrei inserire prima i caracidi e dopo gli agassizii, giusto?
Yes
