Aiuto con hygrophila siamensis 53b
Inviato: 05/03/2022, 19:23
Buonasera,
intanto mi presento.
Acquariofilo da molto tempo, solo recentemente mi sono deciso a studiare e rigare dritto, stanco di combattere alghe di ogni tipo.
Dopo essermi reso conto che la sola acqua del sindaco di Milano nel lungo termine non è sostenibile (4 anni di continui cambi e rabbocchi estivi cospicui....), da ottobre dell'anno scorso ho effettuato cambi alternando sia acqua di osmosi sia demineralizzata.
Acquistato un pò di test, conduttivimetro e partito con protocollo pmdd ed erogazione di CO2 a lieviti.
Generalmente sono soddisfatto dell'andamento attuale, pochissime alghe oramai e gestione molto più equilibrata.A dicembre ho lasciato l'acquario in autogestione per 20 giorni e al mio rientro era più bello di prima.
Da qualche tempo però noto che l'hygrophila è sofferente e le nuove foglie sono gialline.
Questi i valori della mia acqua, piante e pesci come da profilo:
KH=9
GH=14
pH=7/7.5 (e
PO43-=>1.5
NO3-=25
µS/cm=900
Fe=0.25
K=>15
Mg=>10
Da quello che ho imparato sembrerebbe carenza di un elemento "plastico" e avendo azoto e ferro in quantità sufficiente personalmente credo sia una carenza di zolfo. Considerando che non aggiungo magnesio da tempo perchè da test jbl ne ho a fondo scala e la conduttività è già alta...
Allego foto e attendo parere per cui ringrazio in anticipo
intanto mi presento.
Acquariofilo da molto tempo, solo recentemente mi sono deciso a studiare e rigare dritto, stanco di combattere alghe di ogni tipo.
Dopo essermi reso conto che la sola acqua del sindaco di Milano nel lungo termine non è sostenibile (4 anni di continui cambi e rabbocchi estivi cospicui....), da ottobre dell'anno scorso ho effettuato cambi alternando sia acqua di osmosi sia demineralizzata.
Acquistato un pò di test, conduttivimetro e partito con protocollo pmdd ed erogazione di CO2 a lieviti.
Generalmente sono soddisfatto dell'andamento attuale, pochissime alghe oramai e gestione molto più equilibrata.A dicembre ho lasciato l'acquario in autogestione per 20 giorni e al mio rientro era più bello di prima.
Da qualche tempo però noto che l'hygrophila è sofferente e le nuove foglie sono gialline.
Questi i valori della mia acqua, piante e pesci come da profilo:
KH=9
GH=14
pH=7/7.5 (e
PO43-=>1.5
NO3-=25
µS/cm=900
Fe=0.25
K=>15
Mg=>10
Da quello che ho imparato sembrerebbe carenza di un elemento "plastico" e avendo azoto e ferro in quantità sufficiente personalmente credo sia una carenza di zolfo. Considerando che non aggiungo magnesio da tempo perchè da test jbl ne ho a fondo scala e la conduttività è già alta...
Allego foto e attendo parere per cui ringrazio in anticipo