Ciclidi timidi
Inviato: 06/03/2022, 12:33
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e avrei una domanda se qualcuno saprebbe aiutarmi.
Ho un Río 180 allestito a monospecifico che ospita dei protomelas steveni Taiwan reef (1m/2f + un pesciolino di 3 mesi, unico sopravvissuto di una riproduzione che hanno fatto a dicembre). So che le dimensioni della vasca non sono corrette ma purtroppo, causa un venditore poco affidabile, 7 anni fa comprai un trio e questi sono i figli, a cui sono abbastanza affezionato essendo nati nella mio acquario.
Sono stati cresciuti in una vasca da "allevamento" (130l) e divenuti grandi, circa 1 anno, li ho inseriti nel rio 180. Il punto è che da quando li ho spostati stanno sempre, o quasi, nascosti. Mangiare, mangiano tutti eccetto una femmina che ha le uova.
La domanda è, essendo pesci che vivono in Habitat ricchi di specie, se con l'aggiunta di un altro trio, possibilmente pacifico o poco territoriale (es. Labidochromis caeruleus), possano sentirsi più rassicurati e farsi vedere di più. Allo stesso tempo la mia preoccupazione è che la vasca sia piccola e non vorrei rompere l'equilibrio che si è creato
Parametri vasca:
NO2- 0
NO3- <10
GH ≈ 13°d
KH 8°d
pH 7
T 25°C
Allego foto acquario (la luce nella foto è più forte, in realtà l'ho schermata un po')
Ho un Río 180 allestito a monospecifico che ospita dei protomelas steveni Taiwan reef (1m/2f + un pesciolino di 3 mesi, unico sopravvissuto di una riproduzione che hanno fatto a dicembre). So che le dimensioni della vasca non sono corrette ma purtroppo, causa un venditore poco affidabile, 7 anni fa comprai un trio e questi sono i figli, a cui sono abbastanza affezionato essendo nati nella mio acquario.
Sono stati cresciuti in una vasca da "allevamento" (130l) e divenuti grandi, circa 1 anno, li ho inseriti nel rio 180. Il punto è che da quando li ho spostati stanno sempre, o quasi, nascosti. Mangiare, mangiano tutti eccetto una femmina che ha le uova.
La domanda è, essendo pesci che vivono in Habitat ricchi di specie, se con l'aggiunta di un altro trio, possibilmente pacifico o poco territoriale (es. Labidochromis caeruleus), possano sentirsi più rassicurati e farsi vedere di più. Allo stesso tempo la mia preoccupazione è che la vasca sia piccola e non vorrei rompere l'equilibrio che si è creato
Parametri vasca:
NO2- 0
NO3- <10
GH ≈ 13°d
KH 8°d
pH 7
T 25°C
Allego foto acquario (la luce nella foto è più forte, in realtà l'ho schermata un po')