Pagina 1 di 1

Iwagumi: nuova esperienza

Inviato: 06/03/2022, 13:34
di MALIBU
Ciao a tutti,
sto pensando in questi giorni di iniziare finalmente un nuovo acquario dolce in stile iwagumi. Premetto che provengo dalla mie esperienza che ho sempre fatto acquari in libero stile cercando sempre di dare precedenza a ciò che c'è di naturale, e cercando di avere una flora abbastanza diversificata e varia (mi sono sempre piaciuti gli acquari belli folti, mi danno sensazione più di vivo). Ma ultimamente mi sta girando in testa questi scape a mò di iwagumi dicevo; qualcuno ha delle info o dei consigli per chi si "affaccia" per la prima volta a questa finestra?
Per esempio vedo che spesso e volentieri sono composti per lo più da pratini bassi soltanto... e mi domando a primo impatto: può bastare solo quel pratino a mantenere un buon equilibrio all' interno della vasca? avrei mille altre domande ma andiamo per gradi ^:)^

Iwagumi: nuova esperienza

Inviato: 06/03/2022, 18:43
di Monica
Ciao MALIBU :)
MALIBU ha scritto:
06/03/2022, 13:34
può bastare solo quel pratino a mantenere un buon equilibrio all' interno della vasca?
Secondo me no :) è un acquario destinato nel tempo ad avere problemi, tanta luce e piante lente non sono una buona accoppiata :)

Iwagumi: nuova esperienza

Inviato: 07/03/2022, 9:39
di fla973
Ciao Malibu, purtroppo non posso che quotare Monica, puoi pensare ad un "ibrido" mettendo delle rapide :)

Iwagumi: nuova esperienza

Inviato: 08/03/2022, 14:28
di MALIBU
Ecco allora il mio pensiero forse era fondato, non sono un genio in biologia però mi sembrava qualcosa non quadrasse 😅
L idea di fare un ibrido é quella che stavo valutando, devo cercare di impostare un buon layout

Iwagumi: nuova esperienza

Inviato: 08/03/2022, 18:37
di fla973
Secondo me si puó trovare un buon compromesso, magari piantumando con le rapide solo una parte della vasca e scegliendo un pratino non troppo esigente in fatto di luce :)