Consiglio
- ian2988
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 07/03/22, 12:04
-
Profilo Completo
Consiglio
Buongiorno, il 14/02/2022 ho regalato a mia moglie per San Valentino quest'acquario tetra acquart 60 lt (10 anni fa ne ho posseduto uno di 100 Lt, tolto poi per lavoro). Essendo pochino pratico e visto che a mia moglie piace ho scelto di accontentarla.
Veniamo al mio problemino, in pratica l'acquario è ancora in maturazione, due giorni fa precisamente 05/03/2022 accorgendomi della crescita delle piante (arrivavano a pelo d'acqua, ho fatto una potatura e ho approfittato per un cambio di acqua del 20% con acqua di rubinetto, sostituito il filtro (prima del mese in quanto il fondo Seachem Flourite Black l'aveva rovinato subito). In pratica stamattina ho notato sulle foglie delle piante (le anubias) alghe marroncine.
Cosicchè gia ieri ho diminuito l'illuminazione ( da 8 ore a 5 ore) inoltre fino ad ieri l'unica "presenza" estranea era la muffa bianca sul legno.
Cosa può essere successo?
Veniamo al mio problemino, in pratica l'acquario è ancora in maturazione, due giorni fa precisamente 05/03/2022 accorgendomi della crescita delle piante (arrivavano a pelo d'acqua, ho fatto una potatura e ho approfittato per un cambio di acqua del 20% con acqua di rubinetto, sostituito il filtro (prima del mese in quanto il fondo Seachem Flourite Black l'aveva rovinato subito). In pratica stamattina ho notato sulle foglie delle piante (le anubias) alghe marroncine.
Cosicchè gia ieri ho diminuito l'illuminazione ( da 8 ore a 5 ore) inoltre fino ad ieri l'unica "presenza" estranea era la muffa bianca sul legno.
Cosa può essere successo?
- ian2988
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 07/03/22, 12:04
-
Profilo Completo
Consiglio
Stanno aumentando. Come posso risolvere? Anche perché il è successo dopo che ho fatto cambio dell acqua ( nonostante abbia aggiunto batteri sotto consiglio del venditore) ho il dubbio che non avrei dovuto ascoltarlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consiglio
La muffa bianca è normale.. sulle foglie mi sembra sporco alzato dal fondo
Non è che l'hai smosso facendo il cambio d'acqua?
I batteri potevi evitarli ma non solo loro a fare quelle cose marroncine. Però non ho capito percvhpè hai fatto il cambio d'acqua; sopratutto in maturazione sarebbe meglio evitarli (e anche dopo
).
Visto che ci siamo e che hai usato acqua di rubinetto ti chiedo tre cose:
1) recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo
2) dei test per acquario li hai? hai già fatto un giro di test?
3) hai già idea dei pesci da mettere?

I batteri potevi evitarli ma non solo loro a fare quelle cose marroncine. Però non ho capito percvhpè hai fatto il cambio d'acqua; sopratutto in maturazione sarebbe meglio evitarli (e anche dopo

Visto che ci siamo e che hai usato acqua di rubinetto ti chiedo tre cose:
1) recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo
2) dei test per acquario li hai? hai già fatto un giro di test?
3) hai già idea dei pesci da mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- ian2988
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 07/03/22, 12:04
-
Profilo Completo
Consiglio
Facendo il cambio d'acqua, si ho smosso il fondo perchè le piante alte erano arrivate in cima, tutte di un botto sono cresciute tra l'altro. Il cambio di acqua su consiglio del venditore ( acci sua) perchè avendo avuto acquari in passato, non lho mai fatto in maturazione. Anche perchè stava andando bene la vasca.
Ho cambiato la spugna del filtro quella posteriore che era diventata marrone e non mi piaceva il getto del filtro troppo lento.
Test non ne ho fatti ancora. Nel frattempo ho diminuito le ore di luce. errore?
Ho allegato le analisi delle acque ( in fase di allestimento 40 litri erano osmosi e 20 di rubinetto). Il cambio lho effettuato sostituendo 12 litri.
Ho cambiato la spugna del filtro quella posteriore che era diventata marrone e non mi piaceva il getto del filtro troppo lento.
Test non ne ho fatti ancora. Nel frattempo ho diminuito le ore di luce. errore?
Ho allegato le analisi delle acque ( in fase di allestimento 40 litri erano osmosi e 20 di rubinetto). Il cambio lho effettuato sostituendo 12 litri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consiglio
Può anche essere il getto del filtro troppo forte che smuove lo sporco e si deposita sulle foglie. Puoi provare a farlo a cadere passandoci sopra un dito e vedere se si riforma.
8 erano troppe, ma puoi metterle a 6 e poi riaumentare di mezz'ora alla settimana.
Per le analisi riesci a mettere l'immagine che spesso i pdf non si aprono? Comunque intanto puoi provare a calcolarti GH e KH con i valori delle analisi; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Nell'articolo c'è anche indicato un altro valore da considerare e il tuo è veramente molto alto quindi c'è da valutare un grosso cambio d'acqua, quasi completo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- ian2988
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 07/03/22, 12:04
-
Profilo Completo
Consiglio
GH 29.34
KH 27.47
Cambio acqua un 30 litri di osmosi?
Aggiunto dopo 53 minuti 49 secondi:
Diciamo che il 21/03/2022 finirebbe la maturazione. Se dovessi ricambiare acqua mi conviene sifonare fondo? residui di muffa e foglie morte più che altro.
Ovviamente
Safestart Tetra
Sera Nitrivec BATTERI
Tetra EasyBalance
vanno rimessi?
KH 27.47
Cambio acqua un 30 litri di osmosi?
Aggiunto dopo 53 minuti 49 secondi:
Diciamo che il 21/03/2022 finirebbe la maturazione. Se dovessi ricambiare acqua mi conviene sifonare fondo? residui di muffa e foglie morte più che altro.
Ovviamente
Safestart Tetra
Sera Nitrivec BATTERI
Tetra EasyBalance
vanno rimessi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Consiglio
Adesso no se non ci sono problemi, poi il cambio dovrà essere fatto quasi completo ma con cosa dipende anche da che pesci vorrai mettere.
Si, non ci sarà problemi.
Non andavano messi neache prima che non servono a nulla

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti