Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Kepler							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  30
 			
		- Messaggi: 30
 				- Iscritto il: 10/01/22, 12:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Kepler » 09/03/2022, 14:14
			
			
			
			
			Ciao a tutti, qualcuno potrebbe darmi una mano a capire le carenze delle mie piante? Ho letto gli articoli del forum ma ho ancora dei dubbi. 
I valori sono i seguenti: 
NO2- 0
NO3- 3 
PO43- 0,02 
KH 10 
Ferro tra 0,1-0,2
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Kepler
 
	
		
		
		
			- 
				
								AndreaRuf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5
 			
		- Messaggi: 5
 				- Iscritto il: 10/02/22, 19:00
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 18000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte e fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ludwigia repens
Limnofila sessilflora
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Higrofila polisperma
Higrofila corymbisa 
Ninfea Red 
Aponogeton madascariensis
Sagitaria subulata 
				
																
				- Fauna: Cardinali
Petitelle
P. scalare
Ram 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AndreaRuf » 10/03/2022, 7:55
			
			
			
			
			NO3- e PO43- dovrebbero essere rispettivamente a 10 e 1 
Che pH hai con un KH di 10?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AndreaRuf
 
	
		
		
		
			- 
				
								Kepler							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  30
 			
		- Messaggi: 30
 				- Iscritto il: 10/01/22, 12:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Kepler » 10/03/2022, 11:15
			
			
			
			
			AndreaRuf ha scritto: ↑10/03/2022, 7:55
NO
3- e PO
43- dovrebbero essere rispettivamente a 10 e 1 
Che pH hai con un KH di 10?
 
6,7 circa, mi son dimenticato di aggiungere che ho un impianto CO
2 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Kepler
 
	
		
		
		
			- 
				
								AndreaRuf							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  5
 			
		- Messaggi: 5
 				- Iscritto il: 10/02/22, 19:00
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 18000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte e fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ludwigia repens
Limnofila sessilflora
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Higrofila polisperma
Higrofila corymbisa 
Ninfea Red 
Aponogeton madascariensis
Sagitaria subulata 
				
																
				- Fauna: Cardinali
Petitelle
P. scalare
Ram 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AndreaRuf » 10/03/2022, 15:07
			
			
			
			
			Con KH 10 e pH 6.7 significa che stai  78 mg/l di CO
2 
Se hai pesci in vasca è eccessiva.
Io mi regolo con la tabella pH KH  che trovi online ( quella colr 

) 
Io per stare su pH 6.8 cerco di tenere KH a 4 in modo di rimanere in fascia verde
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AndreaRuf
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matty							 
						
   						
			
			- Messaggi:  4850
 			
		- Messaggi: 4850
 				- Ringraziato: 922 
 
				- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Perugia
 
				
																
				- Quanti litri è: 55
 
				
																
				- Dimensioni: 45x36x34
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 4100
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra active + complete substrate
 
				
																
				- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    592 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 16/03/2022, 12:24
			
			
			
			
			Ciao, sposto in "fertilizzazione" 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti