Acquario di MarcoGas

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
MarcoGas
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/03/22, 9:00

Acquario di MarcoGas

Messaggio di MarcoGas » 09/03/2022, 17:16

Ciao a tutti, amici acquariofili.
Sono molto contento di aver trovato il sito di Acquariofilia facile e questo forum: desidero ringraziare quanti si adoperano per incentivare questa meravigliosa passione con i propri studi, esperienza e consigli.
Mi riaffaccio al mondo degli acquari dopo una breve e timida esperienza di molti anni fa e non vedo l'ora di poter iniziare a popolare la mia vasca.

Ecco a che punto sono:
Ho recuperato una vasca dismessa Juwel Rio 125 (cm 80x35x45) a cui ho tolto il filtro interno e sostituito con il biomaster thermo 250 della Oase con termoriscaldatore da 150 W.

Per l'illuminazione ho avuto qualche problema. L'acquario ha in dotazione 2 neon; io avevo previsto di sostituirli e realizzare un nuovo coperchio con una serie di 5 strisce LED RGB da 70 cm e 2 bianche ma...
  • 1. Proprio nel bel mezzo della realizzazione del coperchio ho avuto un incidente e mi sono rotto una gamba, per cui non sono ancora riuscito a finirlo.
    2. Ero riuscito a realizzare la struttura (in alluminio) di supporto alle strisce LED da inserire nel coperchio e avevo fatto i collegamenti con un comando dimmer ma dopo due giorni di funzionamento l'alimentatore delle strisce RGB si è fulminato e non sono ancora riuscito a coprire il motivo.
Per cui al momento ho mantenuto i neon originali a cui ho aggiunto le 2 strisce LED bianche che ancora funzionano. Fotoperiodo al momento di circa 6/7 ore al giorno.

La vasca è stata allestita l'11 febbraio 2022 con un fondo di sabbia fine Sansibar Red, alcune pietre dragon Stone e due legni RedWood.

Come piante ho inserito:
Sfondo:
-Mayaca Fluviatilis
-Echinodorus Bleheri "Paniculatus"
-Ludwigia Repens "Rubin"
Centro vasca:
-Echinodorus "Reni"
-Eleocharis
Primo piano:
-Lilaeopsis Brasiliensis
-Echinodorus Quadricostatus
Galleggiante:
-Limnobium Leavigatum

Come acqua ho inserito esclusivamente acqua osmotica remineralizzata con Aquaforest Freshwater AF Remineralizer Sali (senza documentarmi troppo sulla scelta migliore)

A 3 settimane dall'avvio i valori dell'acqua sono questi:
Temperatura 23°C
pH = 7
KH = 4
GH = 9
NH4 = 0 mg/l
NO2- = 5 mg/l
NO3- >= 100 mg/l
PO43- = 0 mg/l
Fe = 0 mg/l

Per ora non ho fertilizzato, anche se guardando le piante mi sembra evidente la carenza di ferro e fosfato, e in questi giorni, grazie alla gentilezza di mia moglie che mi ha procurato i fertilizzanti, inizierò ad applicare il protocollo PMDD. Ho anche in mente di provare a realizzare, appena mi sarà possibile muovermi in autonomia, il sistema per la CO2 da lieviti proposto da acquariofila facile.

In queste settimane di maturazione c'è stata la comparsa di qualche agglomerato batterico sui legni che è andato via via riducendosi e la sorpresa di qualche lumachina Pysia marmorata (immagino ci fossero le uova nelle piante) che andava in cerca di cibo.

Ora vi starete chiedendo: ma che pesci ci vorrà mettere?
Beh, partiamo dai protagonisti (che saranno gli ultimi che pensavo di inserire): una coppia formata di Ramirezi.
Quello da cui prendo spunto è l'ambiente sudamericano.

Con loro avevo idea di inserire:
Corydoras Sterbai (n.7-8)
Ancistrus (2 o 3)
Cardinali (una decina)
Carnegiella strigata (7-8)

Dopo aver letto l'articolo sui Ram di Acquariofilia facile sto valutando di sostituire i Cardinali (mi hanno un po' stufato perché li vedo dappertutto) con un piccolo banco di Pristella maxillaris.

Penso di aver dato tutte le informazioni. Ora posto tre foto dell'allestimento nella situazione a 25 giorni dall'avvio.

Chiedo gentilmente qualsiasi tipo di commento, incoraggiamento, confronto, domanda, consiglio e osservazione che possa aiutarmi a decollare nella maniera migliore.

Ancora un grande grazie a tutti.

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Peppe16
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 05/06/21, 10:59

Acquario di MarcoGas

Messaggio di Peppe16 » 09/03/2022, 17:46

Molto bello ma solo io non riesco a fare cespugli folti con le piante a crescita rapida ?

Posted with AF APP

Marco1999
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 10/03/21, 9:47

Acquario di MarcoGas

Messaggio di Marco1999 » 09/03/2022, 18:35

Veramente bellissimo!!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario di MarcoGas

Messaggio di mmarco » 09/03/2022, 18:57

:ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Acquario di MarcoGas

Messaggio di Duca77 » 09/03/2022, 19:00

:ymapplause:

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Acquario di MarcoGas

Messaggio di HCanon » 10/03/2022, 7:05

Promette bene, ma a mio avviso rischierai di sovrappopolarlo.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
MarcoGas (17/03/2022, 9:23)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquario di MarcoGas

Messaggio di Bibbitaro » 10/03/2022, 12:46

MarcoGas ha scritto:
09/03/2022, 17:16
Per cui al momento ho mantenuto i neon originali a cui ho aggiunto le 2 strisce LED bianche che ancora funzionano. Fotoperiodo al momento di circa 6/7 ore al giorno.
Prova a vedere con una centralina TC 420 o una TC 421, io la 420 la uso da più di 1 anno e mi fa anche effetto alba tramonto. Trovi una guida fatta bene sul sito:
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/centralina-tc-420-dummies/
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
MarcoGas (17/03/2022, 9:23)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Acquario di MarcoGas

Messaggio di bass » 11/03/2022, 16:15

molto bello quando le piante cresceranno sara ancora più bello :ymapplause: :ymapplause:

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acquario di MarcoGas

Messaggio di Platyno75 » 12/03/2022, 12:05

Molto bello! :ymapplause:
Sei sicuro di voler mettere gli Ancistrus? Ti demoliranno pratino e non solo... Piuttosto metterei 10 Corydoras.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
MarcoGas (17/03/2022, 9:28)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Acquario di MarcoGas

Messaggio di chelsea21 » 12/03/2022, 12:49

bass ha scritto:
11/03/2022, 16:15
una coppia formata di Ramirezi.
Quello da cui prendo spunto è l'ambiente sudamericano.

Con loro avevo idea di inserire:
Corydoras Sterbai (n.7-8)
Ancistrus (2 o 3)
Secondo me in questo modo il fondo è troppo popolato, ram ancistrus e cory sono quasi sicuro non riescano a convivere tutti insieme
Ti consiglierei di mettere solo i ram o al limite anche i cory
Questi utenti hanno ringraziato chelsea21 per il messaggio:
MarcoGas (17/03/2022, 9:32)
The Show Must go On...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite