Torba come substrato
Inviato: 10/03/2022, 16:22
Ciao a tutti, oggi vorrei aver una vasca abbastanza Low Tech per un Betta Splendens, intanto eccovi un po' di informazioni
Litraggio:
40l
Illuminazione:
Barra LED di 17w (probabilmente ne aggiungerò un'altra di 11w)
Filtro:
Classico filtro interno con pompa di 250l/h
Piante:
Hygrophila Corymbosa
Ceratophyllum Demersum
Felce di Giava
Limnobium Laevigatum
La mia domanda è che molto spesso per acidificare gli acquari faccio bollire la torba bionda acida di sfagno per fare degli infusi, però di torba ne utilizzo parecchia e sapendo che questo materiale abbassa di molto il pH, vorrei sapere se un volta bollito lo posso utilizzare come substrato per le piante
Litraggio:
40l
Illuminazione:
Barra LED di 17w (probabilmente ne aggiungerò un'altra di 11w)
Filtro:
Classico filtro interno con pompa di 250l/h
Piante:
Hygrophila Corymbosa
Ceratophyllum Demersum
Felce di Giava
Limnobium Laevigatum
La mia domanda è che molto spesso per acidificare gli acquari faccio bollire la torba bionda acida di sfagno per fare degli infusi, però di torba ne utilizzo parecchia e sapendo che questo materiale abbassa di molto il pH, vorrei sapere se un volta bollito lo posso utilizzare come substrato per le piante