Pagina 1 di 2

KH e GH

Inviato: 27/10/2015, 12:58
di ange871
Buongiorno a tutti cari amici, dopo un acceso dibattito avvenuto la sera scorsa con un amico sono qui a chiedervi smentita o conferma del seguente fatto: secondo il mio amico è possibile che il KH sia maggiore del GH. Per me è un'assurdità ma scrivo qui appunto ti per la vostra opinione. Inoltre i commerciali test del KH sono in grado di misurare il sodio contenuto in acqua? Attendo delucidazioni in merito.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: KH è GH

Inviato: 27/10/2015, 13:00
di Jovy1985
È raro ma possibile. Il GH misura i soli sali di calcio e magnesio...il KH TUTTI i carbonati e bicarbonati.

Capisci bene quindi che se hai una massiccia presenza di sodio in vasca, allora è facile che il KH sia uguale al GH...se non addirittura maggiore

Re: KH è GH

Inviato: 27/10/2015, 13:10
di cuttlebone
Mi sa che ti tocca pagargli una [emoji481]

Re: KH è GH

Inviato: 27/10/2015, 13:11
di ange871
Gli pago un Maro e a @LucaSabatino

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: KH è GH

Inviato: 27/10/2015, 13:11
di ange871
*marone

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: KH è GH

Inviato: 27/10/2015, 13:13
di andre8
Allora:
KH carbonati e bicarbonati di QUALSIASI COSA (es. bicarbonato di calcio, di potassio, ecc)
GH qualsiasi sale contenga calcio/magnesio
Quindi misurano cose diverse... Non è che il KH sia una parte del GH (come spesso molti credono leggendo GH come "durezza totale"). Vi sono però alcuni sali che fanno conto sia nel KH che nel GH (come il bicarbonato di calcio che conta nel KH poiché è un bicarbonato ma, essendo DI CALCIO, anche nel GH)

Re: KH è GH

Inviato: 27/10/2015, 13:40
di cuttlebone
andre8 ha scritto:Allora:
KH carbonati e bicarbonati di QUALSIASI COSA (es. bicarbonato di calcio, di potassio, ecc)
GH qualsiasi sale contenga calcio/magnesio
Ma allora, perché un KH superiore al GH presuppone (statisticamente) una presenza di sodio?[emoji15]

Re: KH è GH

Inviato: 27/10/2015, 13:44
di ange871
Potrei ancora avere ragione io grazie Cuttle

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Re: KH è GH

Inviato: 27/10/2015, 13:46
di cuttlebone
ange871 ha scritto:Potrei ancora avere ragione io grazie Cuttle

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Non credo. Che il KH possa essere superiore al GH è un fatto accertato [emoji6]
La mia domanda ad Andrea era solo tesa ad una precisazione [emoji6]

Re: KH è GH

Inviato: 27/10/2015, 13:46
di andre8
cuttlebone ha scritto:
andre8 ha scritto:Allora:
KH carbonati e bicarbonati di QUALSIASI COSA (es. bicarbonato di calcio, di potassio, ecc)
GH qualsiasi sale contenga calcio/magnesio
Ma allora, perché un KH superiore al GH presuppone (statisticamente) una presenza di sodio?[emoji15]
Beh non è detto per forza... Nel caso in cui fosse così, comunque, potrebbe essere perché il KH è formato in gran parte da bicarbonato di sodio che appunto fa alzare il KH (essendo un, appunto, "bicarbonato") ma non il GH perché non contiene nè calcio nè magnesio. Sinceramente è una supposizione (quella sul sodio) perché non mi è mai capitato di analizzare (o di vedere le analisi di laboratorio) acqua con tali caratteristiche