Piccoli pesci

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

LaKoi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/02/22, 15:09

Piccoli pesci

Messaggio di LaKoi » 11/03/2022, 15:17

Ciao. Chiedo anche a voi riguardo una cosa che ho notato sia nel mio acquario che nel mio laghetto da 1000 litri. Come mai i pesci che sono "troppo piccoli" muoiono? Prima di continuare dico che nel laghetto ho avannotti di pesci rossi che stanno una meraviglia, crescono che è una meraviglia ma sono nati e stanno crescendo nel laghetto loro habitat dalla nascita oltre 2 Koi di 20cm (ho un'ottima filtrazione biologica/meccanica e laghetto ben spazioso) e 3 pesci rossi di 10cm l'uno (la femmina di questi 3 pesci rossi ha fatto le uova con attuali 7 avannotti). Ma se per esempio nel laghetto inserisco un piccolo Shubunkin di 5cm dopo qualche giorno muore. Stessa cosa con l'acquario, i 2 Shubunkin i 2 rossi di circa 7cm l'uno stanno una meraviglia e crescono a vista d'occhio ma, un piccolo Yellow di 4cm inserito tra loro dopo 2 settimane è morto, identica cosa con un piccolo Oranda di 4cm. Eppure l'adattamento di questi piccoli pesci è avvenuto senza problemi. In parole povere, questi piccoli pesci sembra che se sono inferiori ai 5 centimetri sono più soggetti a morte. Aggiungo che di solito questi piccoli pesci prima di morire si adagiano sul fondo già giorni prima, poi di tanto in tanto risalgono a mangiare per poi trovarli di nuovo sul fondo e, dopo qualche giorno muoiono. Ma non solo, sono sicuro che se prendo uno dei miei avannotti dal laghetto e lo metto nell'acquario morirà di sicuro, mentre nel laghetto diventerà adulto senza problemi perché quello è il suo habitat. Di conseguenza mi sono fatto l'idea oltre l'esperienza che NON conviene comprare pesci troppo piccoli che in realtà dovrebbero ancora crescere e sviluppare nell'habitat dove sono nati. Sbaglio?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Piccoli pesci

Messaggio di Fiamma » 12/03/2022, 10:01

Per dare una risposta bisognerebbe conoscere meglio dimensioni, gestione e valori sia dell'acquario che del laghetto, sapere se sono stati ben acclimatati, e soprattutto se sono stati quarantenati, in quanto potrebbero essere stati già malati prima dell'inserimento.
Bisognerebbe anche vedere i sintomi precisi, magari con delle foto o dei video, già adagiarsi sul fondo indica un problema, ma così alla cieca potrebbero essere molte cose.
Ciò detto, è chiaro che i pesci piccoli sono più soggetti a morie, essendo a 5 cm poco più che avanotti, rispetto ad un esemplare adulto o subadulto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
LaKoi (12/03/2022, 15:26)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Piccoli pesci

Messaggio di Gioele » 12/03/2022, 10:29

Passo dopo...
Se non lo faccio taggatemi

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

LaKoi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/02/22, 15:09

Piccoli pesci

Messaggio di LaKoi » 12/03/2022, 15:25

I video come si inseriscono?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Piccoli pesci

Messaggio di Fiamma » 12/03/2022, 15:35

LaKoi ha scritto:
12/03/2022, 15:25
video come si inseriscono?
Devi caricarli su YouTube o Google drive e poi linkare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
LaKoi (13/03/2022, 11:57)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Piccoli pesci

Messaggio di Gioele » 14/03/2022, 18:06

LaKoi ha scritto:
11/03/2022, 15:17
un piccolo Yellow di 4cm inserito tra loro dopo 2 settimane è morto, identica cosa con un piccolo Oranda di 4cm
premesso che un eteromorfo qualsiasi in vasca con degli omeomorfi non si mette, quindi l'oranda è un discorso a parte.
qui penso a due cose, o un'acqua mortale a cui i tuoi si sono adattati, o un negozio che vende pesci malati. la terza cosa a cui si può pensare è uno stress elevato, ma qui mi viene da chiedere, di che vasca si tratta?
LaKoi ha scritto:
11/03/2022, 15:17
questi piccoli pesci sembra che se sono inferiori ai 5 centimetri sono più soggetti a morte
su grandi numeri comunque questo è normale.
LaKoi ha scritto:
11/03/2022, 15:17
Aggiungo che di solito questi piccoli pesci prima di morire si adagiano sul fondo già giorni prima, poi di tanto in tanto risalgono a mangiare per poi trovarli di nuovo sul fondo e, dopo qualche giorno muoiono
questo di solito significa che stanno cercando di compensare una quantità di composti azotati letale, hai dei test?
LaKoi ha scritto:
11/03/2022, 15:17
Ma non solo, sono sicuro che se prendo uno dei miei avannotti dal laghetto e lo metto nell'acquario morirà di sicuro, mentre nel laghetto diventerà adulto senza problemi perché quello è il suo habitat
devi fare delle analisi di quella vasca. mi servono i valori, mi stai dando tanti indizi che hai nitriti in vasca.
LaKoi ha scritto:
11/03/2022, 15:17
Di conseguenza mi sono fatto l'idea oltre l'esperienza che NON conviene comprare pesci troppo piccoli che in realtà dovrebbero ancora crescere e sviluppare nell'habitat dove sono nati. Sbaglio?
devo dirtelo? sì, ho notato coi betta che se muovi da una vasca all'altra 20 avannotti e due adulti, è più facile che perdi il padre che uno dei figli, i pesci da giovani reggono peggio gli inquinanti, ma meglio la fluttuazione dei valori.
LaKoi ha scritto:
11/03/2022, 15:17
2 Koi di 20cm
LaKoi ha scritto:
11/03/2022, 15:17
1000 litri
qui abbiamo un problemone.
20cm è un carassio, non una koi, ho due carassi in acquario di quella dimensione, una koi di 20cm è esageratamente indietro di crescita, infatti, hai un pond minuscolo per loro.
le koi richiedono molto, ma tanto spazio in più.

i tuoi rossi nel laghetto quanto sono più piccoli delle carpe?
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

LaKoi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/02/22, 15:09

Piccoli pesci

Messaggio di LaKoi » 16/03/2022, 19:13

Mica ho notato che hai risposto anche in questo thread 😁 Ti rispondo riguardo l'Oranda visto che sugli altri argomenti ne stiamo parlando nell'altro thread. Ho scoperto che lo stesso Oranda identico al mio è morto anche al negoziante. Evidentemente erano già indeboliti. Devo dire che quando il negoziante si accorge che qualche pesce ha problemi è il primo a dire questo non te lo do.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Piccoli pesci

Messaggio di Gioele » 16/03/2022, 19:17

LaKoi ha scritto:
16/03/2022, 19:13
Mica ho notato che hai risposto anche in questo thread
Sono uno dei moderatori della sezione, qui, poecilidi, anabantidi e fondo, se non ti rispondo io lo fa il collega :D

Ma dimmi.
Che vasca è, al di là dell'eteromorfo che quello lo escludiamo per più di un motivo a sto punto, un NO2- lo hai da fare?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

LaKoi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/02/22, 15:09

Piccoli pesci

Messaggio di LaKoi » 17/03/2022, 0:39

Giusto per evitare disguidi, malintesi, e prevenire polemiche in generale quando ora vedrete nel video 2 rossi e 2 Shubunkin in 60 litri 😁 ti dico subito perché. Perché ho selezionato/acquistato i pesci che vedi nell'acquario per inserirli nel laghetto quando sarà primavera inoltrata. Tant'è che per fare questo sto "diluendo" di volta in volta acqua del laghetto con quella dell'acquario. Di conseguenza al momento devo tenerli in acquario per un altro mesetto. Acquario che poi sarà ovviamente destinato agli esemplari più adatti per 60 litri, ovvio. Tu/voi cosa suggerisci di tenere in 60 litri di grazioso?

Magari ti domandi, perché fai questo? Faccio questo perché dal laghetto come già detto più volte devo dare via (regalare già impegnati) gli avannotti, 2 pesci rossi (tutti rossi) di 10cm e 2 Koi. Così facendo nel laghetto potrò avere un "misto" di pesci rossi di vari colori, più i Shubunkin più le Koi.

Come detto nel primo post di questo thread, i Shubunkin non sono mai riuscito a farli vivere nel laghetto, o meglio, ho provato con un solo Shubunkin di 5cm (perché più grande da me è impossibile da trovare) ma dopo qualche giorno è morto. Ecco perché sto tentando questa soluzione di farli abituare all'acqua del laghetto diluita. Giusto per fornirti più dettagli, finora nel laghetto di 11 pesci totali inseriti mi sono morti solo 3 pesci: un' Oranda (per via del discorso dell'altra volta nell'altro thread dove dicevo che non bisogna tenerli nel laghetto) un Shubunkin un pesce rosso. Tranne l'Oranda morto dopo 3 mesi, il pesce rosso, il Shubunkin, sono morti dopo qualche giorno. Guarda caso invece le Koi i rossi inseriti insieme, sono tutt'ora vivi. Come te lo spieghi? I valori dell'acqua del laghetto erano e sono tutt'ora "perfetti". Come del resto i valori dell'acquario. Anzi ti posto video dell'acquario e foto dei valori (i valori dell'acquario sono del 5 marzo quando è morto il piccolo Oranda che avevo inserito nell'acquario, il mio intento era far crescere lui nell'acquario una volta tolti rossi e Shubunkin). Aggiungo anche che, nelle singole vasche del negoziante intorno più o meno agli 80 litri per vasca, nelle singole vasche appunto ci sono 4 volte i pesci che ho io nel mio 60 litri 😉 Comunque il dolce piccolo Oranda era lui del primo video....



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Piccoli pesci

Messaggio di Gioele » 18/03/2022, 11:20

LaKoi ha scritto:
17/03/2022, 0:39
e prevenire polemiche in generale quando ora vedrete nel video 2 rossi e 2 Shubunkin in 60 litri
non è un problema, vasca di transizione con meta finale un laghetto, parlando di carassius, non è contestabile in alcun modo.
LaKoi ha scritto:
17/03/2022, 0:39
Tant'è che per fare questo sto "diluendo" di volta in volta acqua del laghetto con quella dell'acquario.
ecco questo potrebbe essere molto problematico, molto.
LaKoi ha scritto:
17/03/2022, 0:39
Tu/voi cosa suggerisci di tenere in 60 litri di grazioso?
taaaaaante opzioni per 60L, se ne parliamo diventa un topic diverso. ne aprirei uno in allestimento per decidere che fare una volta stoccati gli shubu.
LaKoi ha scritto:
17/03/2022, 0:39
Come detto nel primo post di questo thread, i Shubunkin non sono mai riuscito a farli vivere nel laghetto, o meglio, ho provato con un solo Shubunkin di 5cm (perché più grande da me è impossibile da trovare) ma dopo qualche giorno è morto. Ecco perché sto tentando questa soluzione di farli abituare all'acqua del laghetto diluita.
cosa che io non farei, non risolvi il problema.
LaKoi ha scritto:
17/03/2022, 0:39
Tranne l'Oranda morto dopo 3 mesi
che vabbè, non ha retto l'inverno, è sempre un azzardo. oltre questo, non farlo manco in acquario, crepano di stress, mischiare omeomorfi ed eteromorfi non è una buona idea, con le koi pure peggio.
LaKoi ha scritto:
17/03/2022, 0:39
Come te lo spieghi?
in un modo che non ti piacerà.
LaKoi ha scritto:
17/03/2022, 0:39
il piccolo Oranda che avevo inserito nell'acquario
ecco questo pesce, guardalo, era sotto alimentato gravemente, credo non abbia retto la competizione con i compagni più idrodinamici.
LaKoi ha scritto:
17/03/2022, 0:39
Aggiungo anche che, nelle singole vasche del negoziante intorno più o meno agli 80 litri per vasca, nelle singole vasche appunto ci sono 4 volte i pesci che ho io nel mio 60 litri
beh sì le vasche di stokkaggio sono per definizione piccole e affollate. comunque. reset.

allora, c'è una regola non scritta, che non ha senso a pensarci, senza precisi parametri da rilevare. ma che funziona.
un laghetto da 1000L quadrato è circa un metro cubo, approssimo abbi pazienza, so che non è profondo un metro e avrà una superfice un po' più ampia, ma giusto per idea.
praticamente, è come mettere due vasche come la mia più grande affiancate per il lato lungo, ma con una colonna un pochino più profonda.
tu attualmente hai detto 11 pesci, tre sono morti, ne hai 8.
di questi 4 sono koi, 2 rossi adulti e qualche avannotto nel doppio del mio spazio vitale in acquario. fin qui ci siamo.

nella mia vasca un terzo pesce di 20cm ci potrebbe stare? la risposta è sì, un altro pesce di 20cm ci potrebbe stare, se prendessi e inserissi un pesce grande come le mie due bestie, non starebbero larghi, ma ci starebbero. ci starebbe un quarto? no, sarebbe sovraffollamento, non ha senso. allora sai che c'è? raddoppio, arrivo al tuo volume!
ora ce ne stanno 6, adulti, 20cm coda esclusa, sano, grossi. ce ne metto altri due...magari di solo 15cm , un po' piccoletti, e restano piccoletti e non crescono.
stanno fermi lì, in 8, non crescono. metto due giovani di 5 cm. sai cosa succede? muoiono.
perché muoiono? valori?, fame? stress? nessuno dei tre e tutti e tre insieme.
la realtà è che come risorse, spazio, cibo, ossigeno, ero già al limite massimo, e loro ci si sono adattati, sono padroni dell'ambiente, non schiodano.
ma un cosino di 5cm, preso da una situazione di sovraffollamento, in cui però mangiava sempre perchè erano tutti grossi come lui, cresciuti con lui, con una popolazione batterica che lui conosce, regge, non sta bene, regge, in meno di 6 mesi in quella situazione crepa di sicuro, ma il suo organismo tiene.
si ritrova in una vasca satura, con dei bestioni che si conoscono e fanno branco, ma non con lui, che già mangiano poco, figurati se a lui arriva qualcosa, uno stress folle, una popolazione batterica aliena. non dura una settimana , ci rimane secco.

il tuo laghetto con 4 competitori in carenza di cibo così forti, le carpe, pesci rossi adattati che fanno branco tra loro, non può ospitare un nuovo pesce, non lo regge, gli avannotti cresciuti lì dentro non è detto che stiano bene, ma sono dei carri armati, se li prendi e li metti in un nuovo laghetto o in una vasca, sono immortali. magari nel tuo laghetto stentano di crescita e non vanno oltre un tot di tempo.
hai una competizione per le risorse troppo forte. infatti l'oranda, era magrissimo e aveva una fame nera, come gli altri pesci nel video.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti