Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Massimo83

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1000
- Temp. colore: Spettro Completo
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila plysperma
Anubias Barteri Nana
Lilaeopsis Brasilianensis
- Fauna: 1 Betta M
3 Betta F
1 Peckoltia
3 Corydoras Panda
2 Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massimo83 » 11/03/2022, 18:46
Domandone... Che pianta è secondo voi???
20220311_171817_7176364360693152448.jpg
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo83
-
Acorn

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Soil
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Acorn » 11/03/2022, 20:06
Ciao @
Massimo83, che colore sono le foglie?
Sbaglio o sembrano maculate alternando verde a violetto?
Aggiungeresti una foto dall’alto se riesci?

Acorn
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 693
- Messaggi: 693
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di Toni la Quercia » 12/03/2022, 7:02
Si..Aspetta che si adatti alla vita sommersa. Questa ha la morfologia emersa credo..Dovrebbe diventare così.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Toni la Quercia
-
Massimo83

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1000
- Temp. colore: Spettro Completo
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila plysperma
Anubias Barteri Nana
Lilaeopsis Brasilianensis
- Fauna: 1 Betta M
3 Betta F
1 Peckoltia
3 Corydoras Panda
2 Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massimo83 » 12/03/2022, 7:14
Toni la Quercia ha scritto: ↑12/03/2022, 7:02
Si..Aspetta che si adatti alla vita sommersa. Questa ha la morfologia emersa credo..Dovrebbe diventare così.
Speriamo... È bellissima...
Aggiunto dopo 57 secondi:
Acorn ha scritto: ↑11/03/2022, 20:06
Ciao @
Massimo83, che colore sono le foglie?
Sbaglio o sembrano maculate alternando verde a violetto?
Aggiungeresti una foto dall’alto se riesci?
Si verde e viola... Credo sia una pogostemon stellatus
Posted with AF APP
Massimo83
-
Acorn

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Soil
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Acorn » 12/03/2022, 8:53
Massimo83 ha scritto: ↑12/03/2022, 7:15
Toni la Quercia ha scritto: ↑12/03/2022, 7:02
Si..Aspetta che si adatti alla vita sommersa. Questa ha la morfologia emersa credo..Dovrebbe diventare così.
Speriamo... È bellissima...
Aggiunto dopo 57 secondi:
Acorn ha scritto: ↑11/03/2022, 20:06
Ciao @
Massimo83, che colore sono le foglie?
Sbaglio o sembrano maculate alternando verde a violetto?
Aggiungeresti una foto dall’alto se riesci?
Si verde e viola... Credo sia una pogostemon stellatus
Io opto per una limnophila sp.’belem’, se così fosse direi che è abbastanza rara…sicuramente molto difficile da reperire nei negozi di acquariofilia comuni, come l’hai avuta se posso sapere?
Acorn
-
Massimo83

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1000
- Temp. colore: Spettro Completo
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila plysperma
Anubias Barteri Nana
Lilaeopsis Brasilianensis
- Fauna: 1 Betta M
3 Betta F
1 Peckoltia
3 Corydoras Panda
2 Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massimo83 » 12/03/2022, 8:56
@
Acorn
Presa nell'unico negozio che c è in zona... Li di raro non c'è proprio niente... Quindi non è sicuramente quella che dici tu... Ahahaha
Edit: visto adesso la foto... ci assomiglia un botto... Ma se è rara e costosa sicuro non è quella... Boh... Vediamo quando cresce....
Posted with AF APP
Massimo83
-
Acorn

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Soil
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Acorn » 12/03/2022, 9:23
@
Massimo83
No non è costosa, è solo abbastanza rara qui in Italia trovarla. Vediamo come si evolve

Acorn
-
Toni la Quercia

- Messaggi: 693
- Messaggi: 693
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 5200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lagarosiphon cordofanus
Limnophila sp. 'Belem'
Limnophila hippuridoides/aromatica
Ludwigia brevipes
Ludwigia inclinata 'Curly-Tornado'
Ludwigia inclinata 'White'
Ludwigia glandulosa
Ludwigia senegalensis
Mayaca fluviatilis
Mayaca sp. 'Santarem Red'
Micranthemum callitrichoides (ex Hemianthus callitrichoides)
Murdannia sp. 'Red'
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
Myriophyllum sp. 'Red Steam'
Myriophyllum 'Roraima'
Myriophyllum tuberculatum
Nesaea pedicellata 'Golden'
Pistia stratiotes
Pogostemon quadrifolius (?)
Pogestemon erectus
Polygonum sp.'Sao Paulo'
Rotala rotundifolia
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Rotala Sp. 'Vietnam'
Rotala Wallichii
Rotala macrandra
Utricularia graminifolia
- Fauna: Cardinali x2
Petitelle x5
Rasbore galaxy x7
- Altre informazioni: Protocollo Seachem completo
pH 6,5
GH 5
KH 2
CO2 30 Mg/l
Sali S1 Alxyon
- Secondo Acquario: 80 litri
Illuminazione LED
CO2
fertilizzazione Seachem avanzata+integrazione fosfati e azoto/urea+magnesio
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di Toni la Quercia » 12/03/2022, 10:20
Ne ho un paio di etti in vasca!Prossima settimana posso fare il pieno alla macchina allora


Toni la Quercia
-
Massimo83

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1000
- Temp. colore: Spettro Completo
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila plysperma
Anubias Barteri Nana
Lilaeopsis Brasilianensis
- Fauna: 1 Betta M
3 Betta F
1 Peckoltia
3 Corydoras Panda
2 Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massimo83 » 12/03/2022, 10:26
Si è cmq bellissima... Da una parte spero sia la limnophila... Che la pogostemon sarebbe un po' grossa per il mio 60 litri iperpiantumato...
Posted with AF APP
Massimo83
-
Acorn

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/03/18, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Soil
- Fauna: Ancora nulla
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Acorn » 12/03/2022, 12:48
Toni la Quercia ha scritto: ↑12/03/2022, 10:20
Ne ho un paio di etti in vasca!Prossima settimana posso fare il pieno alla macchina allora

Bo so sfigato io allora, dove la trovate ahahah

Acorn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti