ciao
mi dispiace molto per i pesci.
metteresti delle foto?
il problema è stato che hai messo tanti pesci tutti insieme che il filtro comunque giovane della vasca non è riuscito a trasformare nel ciclo dell'azoto.
i pesci vanno messi pochi alla volta.
E prima di metterli vanno
sempre quarantenati.
ricapitolando:
-fine dicembre avvio vasca
- .....inserimento tutti i pesci
- 5 febbraio morti , cambio di tutta l'acqua e della spugna: ha ricominciato tutto daccapo...! quibdi ora tieni monitorati i nitriti. potrebbero venire nuovi picchi.
piu che ammoniaca, che in genere è un valore che non serve prendere, serve prendere i nitriti e nitrati.
i nitriti anche quando pochi, tipo 0.5, sono dannosi per la respirazione dei pesci. devono per forza essere zero.
i nitrati sono pericolosi per i pesci solo ad alti livelli, tipo 50-100 (?) ma a questi numeri non ci si arriva. in genere sui 10/ 20 vanno bene. non fanno male ai pesci e sono nutrimento per le piante.
dovresti conoscere come funziona il ciclo dell'azoto, ecco
Ciclo dell'azoto in acquario
oltre ai valori da te riferiti, importanti sono anche i fosfati , PO
43-, uno dei valori da prendere per poter fertilizzare.
e la conducibilità per la quale serve un conduttivimetro con ATC. la variazione della conducibilità serve a vedere se i concimi vengono o meno sfruttati dalle piante: dopo aver concimato si alza il valore, e quando le piante avranno assorbito scende.
Ti consiglio di tenere il diario di tutto quel che fai in vasca
Foglio concimazioni AF in excel
hai test a reagente , a strisce? phmetro?
che marche?
nel filtro cosa c'è? la spugna buttata certo non è stato un bene, anzi. lì erano già insediati quei pochi batteri che ti potevano aiutare. averla buttata assieme all'acqua , che comunque sarà stata piena di ammoniaca e nitriti, avrà provocato un re-inizio, così potrebbe esserci rischio di nuovi picchi di nitriti.
i cambi d'acqua erano d'obbligo ma ogni volta portano via pure i batteri utili. e meglio non eccedere il 30%, in generale di acqua tolta.
che piante c'èrano quando hai allestito?
e quali hai messo invece successivamente?
le chiocciole lasciale, sono un bene per l'ecosistema
sono arrivate con le piante acquistate. magari erano solo uova poi sono cresciute. mangiano foglie morte.
tralaltro esse non temono nitriti o nitrati. perlomeno alcune no.
tieni d'occhio i nitriti!
e chiedi consiglio per ogni dubbio
( ma non a me io pure ho tanto da imparare

)
