Pagina 1 di 27
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 12/03/2022, 19:16
di germandowski92
Ciao a tutti!
In attesa che i legni smettano di rilasciare tannini, è arrivata l'ora di sceglie la varietà e la disposizione delle piante.
L'acquario contiene due legni (ma valuterei anche un allestimento con uno solo se tolgo troppo spazio ai pesci):
► Mostra testo
PXL_20220301_114008567.jpg
Ho fatto una lista con quelle che ad oggi mi piacciono vedendole sul web:
► Mostra testo
- Microsorum pteropus
- Bucephalandra “Red”
- hydrocotyle tripartita
- rotala rotundifolia
- Ludwigia glandulosa
- Limnophila sessiliflora
- Bacopa Caroliniana
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne beckettii
- Cryptocoryne flamingo
- heteranthera zosterifolia
Ho una mezza idea su come disporle:
► Mostra testo
Due "rosse": rotala e Ludwigia ai lati più o meno e una "quasi rossa" piccolina al centro, flamingo (sono quelle scritte in rosso) Per coprire il filtro pensavo o alla heteranthera o alla sessiliflora. Poi Microsorum e Bucephalandra le incollerei ai legni. La beckettii dietro la flamingo e leggermente spostata. Tripartita e parva ad occupare le zone basse ai lati opposti. Infine Bacopa tra le rosse a fare sfondo insieme a loro.
x.jpg
Altre info:
► Mostra testo
Luce = 2 strisce grow 5r1b + 2 neon juwel 6500k + 3 strisce LED 6500k
CO2 = bombola 2kg
Pmdd = si
Fondo = 5 cm dell'inerte Askoll Pure Sand African 1 mm
Fauna = da decidere ancora
Avete consigli di ogni sorta?
Grazie!
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 13/03/2022, 8:02
di Monica
Buongiorno germandowski

se hai spazio a sufficienza, dalla foto frontale non si capisce, come vuoi disporre le piante secondo me va benissimo

Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 13/03/2022, 11:16
di germandowski92
Monica ha scritto: ↑13/03/2022, 8:02
Buongiorno germandowski

se hai spazio a sufficienza, dalla foto frontale non si capisce, come vuoi disporre le piante secondo me va benissimo
ciao!

Purtroppo non ho altre foto comunque penso di si...ti viene in mente qualche alternativa alle piante scelte, disposizione diversa o altro?
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 13/03/2022, 11:20
di Matias
@
germandowski92 come ti dissi ho la memoria a breve termine, quindi se l'avessi già fatto perdonami

ti linko l'articolo delle allelopatie:
Allelopatia tra le piante d'acquario
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 13/03/2022, 11:27
di germandowski92
si si letto, ci ho messo tanto anche perchè conciliare bellezza estetica e allelopatie non è stato facile. In teoria non ci dovrebbero essere problemi tra le piante che ho scelto da questo punto di vista.
Il mio intendo con questa discussione era più che altro aver consigli estetici (poi per carità ben vengano consigli di qualunque tipo)
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 13/03/2022, 12:55
di Monica
A mio gusto piacciono le piante che hai scelto

Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 13/03/2022, 15:42
di germandowski92
Monica ha scritto: ↑13/03/2022, 12:55
A mio gusto piacciono le piante che hai scelto
piccola modifica, invece di scegliere tra heteranthera e Limnophila, le metterei entrambe. In più aggiungerei sulla sinistra la Rotala indica che ho scoperto solo ora che non sviluppa tanto in altezza.
Che dici/dite troppo minestrone?
@
Pisu ciao! ti volevo chiedere, è difficile tenere la flamingo della colorazione che si vede sul web?
@
cicerchia80 ciao! a te volevo chiedere, la rotala è come la ludwigia che male che vada rimane verde oppure è più sofisticata?
Grazie

Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 13/03/2022, 19:24
di Pisu
Ciao
germandowski92 ha scritto: ↑13/03/2022, 15:42
Che dici/dite troppo minestrone?
Dico che hai un bellissimo hardscape...e che verrà facilmente inglobato
germandowski92 ha scritto: ↑13/03/2022, 15:42
Pisu ciao! ti volevo chiedere, è difficile tenere la flamingo della colorazione che si vede sul web?
Secondo me sì, molto difficile.
Vuole una serie di condizioni, non difficili in sé, ma che cozzano col resto della vasca per piante
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 13/03/2022, 23:38
di germandowski92
Pisu ha scritto: ↑13/03/2022, 19:24
Ciao
germandowski92 ha scritto: ↑13/03/2022, 15:42
Che dici/dite troppo minestrone?
Dico che hai un bellissimo hardscape...e che verrà facilmente inglobato
germandowski92 ha scritto: ↑13/03/2022, 15:42
Pisu ciao! ti volevo chiedere, è difficile tenere la flamingo della colorazione che si vede sul web?
Secondo me sì, molto difficile.
Vuole una serie di condizioni, non difficili in sé, ma che cozzano col resto della vasca per piante

Mmm quindi è più facile riuscire a far diventare rossa la Ludwigia e la Rotala che non la flamingo?
L'idea di mettere quest'ultima era solo per bilanciare in un certo senso la " quantità di rosso" in vasca. Cioè come dicevo una per lato e infine una piccola centrale più o meno.
Grazie!
Consigli allestimento piante rio 180
Inviato: 14/03/2022, 7:25
di Pisu
germandowski92 ha scritto: ↑13/03/2022, 23:38
quindi è più facile riuscire a far diventare rossa la Ludwigia
Molto facile
Un pochino meno ma fattibilissimo
Io l'ho avuta e mi stava marrone...a meno che mi hanno bidonato
Prova a guardare la Cryptocoryne petchii pink, è una bella alternativa, ha un colore più bello del solito marrone anche in condizioni normali