Pagina 1 di 1

Riduttore di pressione CO2

Inviato: 12/03/2022, 21:15
di Trifasciata
Salve,

secondo voi questo prodotto potrebbe andare bene per mandare CO2 in acquario con bombola usa e getta? Se no, perchè? Oppure, se no, cosa potrebbe mancare e dove trovarlo?

Grazie

CO2 Pressure Gauge JIS m22-14 Regulator Manometer Over 1500PSI Cylinder Reducer
Usage Introduction:
1. Make sure that the cylinder is stationary and locked tightly.
2. Please do not add any lubricant.
3. Please do not disassemble the device.
4. With the check counter bubble gauge, the reading is accurate, the built-in check reverse backflow can prevent the backflow phenomenon when the cylinder pressure decreases.

Adjustment Method:
Close CO2 gauge, install pressure reducing valve, connect equipment.
Open the relief valve trim switch, and adjust the gas output. Smaller than required.
Adjusting pressure reducing valve 8 hours later.

Warm Tips:
Please note this m22-14 do not fit cylinder in USA and Canada.
The thread is made according to UK, Europe, Japan and Taiwan standard (JIS m22-14), 22mm in diameter.

Specifications:
Material: Aluminium Alloy
Color: Silver
Thread Diameter: 22mm/0.87"
Input pressure: 0-10mpa
Intake link: GB cylinder interface G5/8
Outgassing link: M10x1 outer filament
Output pressure: Fine tune out bubble seconds calculation
Quantity: 1 Se

Riduttore di pressione CO2

Inviato: 13/03/2022, 0:55
di Toni la Quercia
Le usa e getta,di solito, hanno il passo da 10 mm questo da 28 mm
Secondo me ti conviene informarti per una ricaricabile!costa compararla ma l ammortizzi in un anno!

Riduttore di pressione CO2

Inviato: 13/03/2022, 8:16
di Vixi88
Per esperienza personale ti consiglio anche io di comprare una bombola ricaricabile. Io di recente ho comprato una bombola da 2 litri su ebay è un buon riduttore di pressione su aliexpress (per questa ho atteso un pochino,ma ho risparmiato) ho risparmiato e mi trovo benissimo.

Riduttore di pressione CO2

Inviato: 14/03/2022, 6:33
di Marta
Buongiorno @Trifasciata
L'argomento è più da Tecnica, secondo me. Ti sposto io, non preoccuparti.

In quanto al riduttore che hai postato non lo conosco e non posso aiutarti.
Io uso una bombola usa e getta della askol con il regolatore a brugola. Sinceramente mi trovo benissimo.

Secondo me il discorso bombola usa e getta vs ricaricabile non è assoluto.
Dipende da tante cose.
Faccio il mio esempio: vasca di 60 lt con durezze bassissime. E posta sopra una scrivania.
Ho messo la CO2, ma avevo necessità di occultare la bombola, per quanto possibile.
Così ho optato per una bombola usa e getta da 500-600 gr (alta una 40 di cm con tutta la valvola) et voilà.
Nascosta dietro la vasca era invisibile. E ci ho fatto un anno.
La "ricarica" nuova costa sui 35 eura, mi pare... Quindi non una spesa impossibile.

Al contrario, una ricaricabile da 2 kg non avrei saputo né dove metterla ma, peggio ancora, non avrei saputo dove farla ricaricare.

Ripeto, è solo la mia esperienza. Magari per una vasca più grande o se uno sa dove fare ricaricare la bombola senza problemi, allora una ricaricabile è la scelta migliore.

Riduttore di pressione CO2

Inviato: 14/03/2022, 21:18
di grifone
Convengo che e' assai piu' comoda , almeno per me, la usa e getta. Costo su acquarium line per 6 bombole da gr. 600 cadauna e. 68.9 cioe' circa 11.50 ciascuna.
E' assai meno ingombrante di quella da Kg. 2 che costa e. 88.9 e la ricarica, con servizio trasporto 24.8 cioe' piu' di due bombole usa e getta .
Oltre l'ingombro della ricaricabile, quando e' scarica va ovviamente ricaricata e per il tempo ritiro e riconsegna, niente CO2 in acquario.
Io ho un acquario di litri 160 netti, ho elettrovalvola, pertanto erogo CO2 solo a luci accese, circa 8 ore al giorno, penso, ma correggetemi se sbaglio, che sia meglio a luci
spente niente CO2. La ricaricabile da 600 grammi , erogando circa 40 bolle al minuto, mi dura circa 3 mesi. un poco di risparmio con la ricaricabile c'e' sicuramente, pero'
considerato il tutto, mi tengo la mia riserva di ricaricabili e finita una, cambio subito. Minor ingombro e minor traffico con una maggior spesa minima.

Riduttore di pressione CO2

Inviato: 18/03/2022, 6:44
di Marta
grifone ha scritto:
14/03/2022, 21:18
correggetemi se sbaglio, che sia meglio a luci
spente niente CO2
io sempre erogata H24 e mai avuto né sbalzi di pH né problemi di alcunché. E ci ho fatto un anno, con la ricaricabile, come dicevo.