Fritto misto...di alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
EasterMaster
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/02/21, 13:22

Fritto misto...di alghe

Messaggio di EasterMaster » 13/03/2022, 14:31

Buongiorno, chiedo aiuto per risolvere il mio problema di alghe.
In ordine di presenza ho in vasca:
Verdi a pelliccia
20220311_182739_8138040330926853610.jpg
20220311_182739_8138040330926853610.jpg
Bba
20220311_182800_4681725394857488642.jpg
E ciano
20220312_195915_4922262650126784971.jpg
La vasca è avviata da maggio 2021(un juwel rio 125 100 lt netti),è la mia primissima esperienza con un acquario.
Grazie al forum sono riuscito a limitare gli errori che comunque ci sono stati. Ho iniziato a fertilizzare dall'inizio con il pmdd, ma esagerando con le dosi. Ho cambiato spesso disposizione e specie di piante, perche non avevo ben chiaro in mente il layout e con potature "pesanti" quasi settimanali credo che ciò che inserivo in vasca non sia mai stato consumato completamente.
A dicembre del 2021 ho iniziato il protocollo seachem (che mi è stato regalato), ma la situazione non migliorava. A febbraio ho inserito due strisce LED che hanno portato i lumen/lt a cirva 45/50, che poi ho diminuito a circa 40 lm/lt.
Oggi mi ritrovo con le verdi a pelliccia che stanno ricoprendo ogni cosa, le piante che comunque continuano a crescere,(l'egeria mi porta nitrati e fosfatia zero ogni settimana e devo integrare 0,3/0,4 di cifo fosforo e cifo azoto), i ciano che spuntano ogni tanto in vari punti, e le bba sulla sagittaria. Vorrei rientrare in una situazione "accettabile" diequilibrio piante alghe

Aggiunto dopo 18 minuti 45 secondi:
Fatta questa premessa oggi la situazione è questa:
20220312_195837_2179582833595183130.jpg
20220311_182830_3690916767249187314.jpg
Fotoperiodo attuale 7,5 ore
due LED di serie a 6500k 1700lm,
Una strip LED 4500k 800lm
CO2 aqpet zen
Ultimi valori misurati ieri(test reagente sera):
pH poco meno di 7 (colore a metà tra 6,5 e 7)
GH 9
KH 5
NO2- 0
PO43- 0,25
NO3- 0 (l'egeria densa mangia tanto, in 4 giorni sono passato da NO3- 10, PO43- 1 a qesti valori)
Per la fertilizzazione da qualche giorno l'ho sospesa perché facendo due calcoli (sto cercando di capire cosa mettevo in vasca con seachem) mettevo ogni settimana 300mg di potassio, 100mg di ferro gluconato e una quantità di micro tripla rispetto a 1ml di micro del rinverdente.
Ora vi chiedo come muovermi? Luci? Fertilizzazione? Cambi?

Aggiunto dopo 22 minuti :
Ultima cosa, la flora:
Anubias nana, egeria densa, felce di Giava, sagittaria subulata, hydrocotyle leucocephala, rotala indica, echinodorus non ricordo quale.
La Fauna:
8 hypressobrycon columbianus, coppia di pelvicachromis pulcher con prole (6 avannotti),
3 neritine, 2 planorbarius (si dice così?)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EasterMaster
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/02/21, 13:22

Fritto misto...di alghe

Messaggio di EasterMaster » 13/03/2022, 19:59

Infine faccio cambi di 5lt a settimana con osmosi (come da protocollo seachem). E altro "indizio" la EC è pressoché ferma da qualche mese

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fritto misto...di alghe

Messaggio di marko66 » 13/03/2022, 21:06

EasterMaster ha scritto:
13/03/2022, 19:59
Infine faccio cambi di 5lt a settimana con osmosi (come da protocollo seachem). E
Come con osmosi :-? Il protocollo Seachem prevede si' cambi settimanali,ma con acqua ai valori della vasca.Reintegra solo NO3- e PO43- per adesso.Poi riprenderai gradualmente col resto ma a mezza dose.Se nitrati e fosfati vengono consumati si deve muovere anche la conducibilita'.Non devi cmq lasciare mai a zero i macro,aggiungili in base al consumo.

Avatar utente
EasterMaster
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/02/21, 13:22

Fritto misto...di alghe

Messaggio di EasterMaster » 13/03/2022, 21:34

Ok. Con i cambi mi fermo? O per smaltire gli eccessi(viste le alghe sono in eccesso) mi conviene farne qualcuno?

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Fritto misto...di alghe

Messaggio di Topo » 14/03/2022, 6:20

Ciao come ti hanno detto con il protocollo occorre eseguire i cambi come da istruzioni, cosa prevede il bugiardino?

Avatar utente
EasterMaster
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/02/21, 13:22

Fritto misto...di alghe

Messaggio di EasterMaster » 14/03/2022, 6:31

Ciao,
Screenshot_20211108-173816_Sheets_1155932053058933175.jpg
Questa la tabella con cosa dare quando. A fine settimana è previsto un cambio del 5% (per me 5 lt). All'inizio ho dato mezza dose. Poi dopo un mesetto ho sospeso per quasi tre settimane perché sono iniziziate le alghe. Poi ho fatto un cambio di 15 lt è ho ricominciato a dose piena, in concomitanza con l'aumento delle Luci. Le alghe sono tornate e ho deciso di fare due calcoli per capire cosa mettevo in vasca è il risultato l'ho già detto
EasterMaster ha scritto:
13/03/2022, 15:11
facendo due calcoli (sto cercando di capire cosa mettevo in vasca con seachem) mettevo ogni settimana 300mg di potassio, 100mg di ferro gluconato e una quantità di micro tripla rispetto a 1ml di micro del rinverdente.
I cambi li facevo con osmosi perché il GH un po saliva (un punto ogni 2/3 settimane) e la EC non scendeva

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EasterMaster
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/02/21, 13:22

Fritto misto...di alghe

Messaggio di EasterMaster » 14/03/2022, 15:37

EasterMaster ha scritto:
13/03/2022, 21:34
Ok. Con i cambi mi fermo? O per smaltire gli eccessi(viste le alghe sono in eccesso) mi conviene farne qualcuno?
@marko66 @Topo

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Fritto misto...di alghe

Messaggio di Topo » 14/03/2022, 21:00

Per capire e non sono un chimico … i 300 mg di potassio sono a litro?

Avatar utente
EasterMaster
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 28/02/21, 13:22

Fritto misto...di alghe

Messaggio di EasterMaster » 14/03/2022, 21:09

Topo ha scritto:
14/03/2022, 21:00
sono un chimico
Nemmeno io...😄...no 300mg in 100lt, quindi 3 mg/lt a settimana

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fritto misto...di alghe

Messaggio di marko66 » 14/03/2022, 23:29

Quella che hai postato è una tabella del protocollo base,difatti non compaiono phosphorus e nitrogen che son quelli che ti mancano in questo momento e mi pare vengano consumati, da quanto hai scritto.Poi che tu usi i cifo fosforo ed azoto va' bene lo stesso se li usi alle dosi consigliate dal PMDD ed a consumo.Tra parentesi io quando seguivo(piu o meno :D ) il protocollo Seachem avevo un foglietto che dosava ogni giorno i prodotti(non tutti) e non ogni due con in piu' il fluorish excel(che ho cmq eliminato col tempo)
Alla fine ste' dosi consigliate non servono a nulla perchè ogni vasca fa' storia a se' e dipende da quante piante hai,quali hai,in che condizioni,la luce a disposizione ecc.ecc.La fertilizzazione si fa' guardando le piante principalmente,poi conduttivimetro e test NO3- e PO43- possono darti un aiuto all'inizio per capire i consumi.
Detto questo, se riparti a mezza dose coi micro+ ferro e potassio puoi tranquillamente diradare i cambi acqua e farli ogni due tre settimane(con acqua agli stessi valori della vasca ripeto,non osmotica).Questo ti puo' aiutare a stabilizzare la vasca e trovare un equilibrio che al momento sembra non esserci(vedi alghe).Se ti si alza cosi' tanto il GH probabilmente hai inserito troppo magnesio.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
Topo (15/03/2022, 6:20) • EasterMaster (15/03/2022, 8:45)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti