Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 15/03/2022, 21:55
@
Spumafire sono entrati domenica nella nuova vasca
B730F48B-9131-4243-A313-EE7ACCEC10C9.jpeg
118BCB08-D3AF-4B5B-8787-DDD93C870F7B.jpeg
Sono uno spettacolo!!!
Ancora nn ha tanta confidenza qualcuno spizzica il cibo quando mi allontano altri 2 ancora nn li ho visti mangiare, anche se pensavo che essendo un gruppo da 5 nn c’erano questi problemi, stanno in gruppo, tra una settimana inserirò i miei
Per l’alimentazione domani proverò con del congelato tipo chironomus o artemia o altro ho un po’ di congelato vediamo cosa li attiva di più l’appetito
La temperatura è a 28
Ph8
Kh6
Gh9
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 1,5
Conducibilità 380
Ho acquistato anche la torba e la inserirò quando avrò inserito gli ultimi dischetti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Erikg90
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 15/03/2022, 23:06
Erikg90 ha scritto: ↑15/03/2022, 21:55
Sono uno spettacolo
Quoto, molto molto belli
Erikg90 ha scritto: ↑15/03/2022, 21:55
Ancora nn ha tanta confidenza qualcuno spizzica il cibo quando mi allontano altri 2 ancora nn li ho visti mangiare, anche se pensavo che essendo un gruppo da 5 nn c’erano questi problemi,
Alcuni ci impiegano più di altri ad ambientarsi,poi calcola che qualche giorno ci vuole per renderli un pelo più spavaldi.
Erikg90 ha scritto: ↑15/03/2022, 21:55
Per l’alimentazione domani proverò con del congelato tipo chironomus o artemia o altro ho un po’ di congelato vediamo cosa li attiva di più l’appetito
Esatto,danne poco le prime volte,così se avanza non dovrai toglierne un botto.
Erikg90 ha scritto: ↑15/03/2022, 21:55
Ho acquistato anche la torba e la inserirò quando avrò inserito gli ultimi dischetti

anche qui gradualmente

Spumafire
-
Morph

- Messaggi: 1690
- Messaggi: 1690
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1099
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 16/03/2022, 14:06
Erikg90 ha scritto: ↑15/03/2022, 21:55
@
Spumafire sono entrati domenica nella nuova vasca
B730F48B-9131-4243-A313-EE7ACCEC10C9.jpeg
118BCB08-D3AF-4B5B-8787-DDD93C870F7B.jpeg
Sono uno spettacolo!!!
Ancora nn ha tanta confidenza qualcuno spizzica il cibo quando mi allontano altri 2 ancora nn li ho visti mangiare, anche se pensavo che essendo un gruppo da 5 nn c’erano questi problemi, stanno in gruppo, tra una settimana inserirò i miei
Per l’alimentazione domani proverò con del congelato tipo chironomus o artemia o altro ho un po’ di congelato vediamo cosa li attiva di più l’appetito
La temperatura è a 28
Ph8
Kh6
Gh9
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 1,5
Conducibilità 380
Ho acquistato anche la torba e la inserirò quando avrò inserito gli ultimi dischetti
Molto belli, complimenti!
ti consiglio però di mettere uno sfondo scuro dietro.. si sentiranno più sicuri. Poi pongo una domanda ai più esperti: con così poche piante non sarebbe il caso di mettere un areatore? o in alternativa aggiungere piante ovviamente..
Morph
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 19/03/2022, 13:00
Morph ha scritto: ↑16/03/2022, 14:06
con così poche piante non sarebbe il caso di mettere un areatore?
Si ho tre vasche oggi smantello una vasca che è con areatore e lo sposto in questa
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
@
Spumafire ancora nn si alimentano come si deve ho provato di tutto alcuni lo schivano il cibo altri si ci buttano
Erikg90
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 22/03/2022, 7:48
Erikg90 ha scritto: ↑19/03/2022, 13:01
ancora nn si alimentano come si deve ho provato di tutto alcuni lo schivano il cibo altri si ci buttano
Buongiorno @
Erikg90 come sta proseguendo?
Si alimentano bene ora?
Scusa ma ho avuto un fine settimana movimentato

Spumafire
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 22/03/2022, 13:41
Bene grazie
Spumafire ha scritto: ↑22/03/2022, 7:48
Si alimentano bene ora?
Ancora no o per lo meno quando mi allontano vedo che qualcuno va in cerca di cibo, ma di granulare nn ne se ne parla, e mica gli voglio dare tutti i giorni congelato, ho inserito anche il red mellon che già avevo, a lui nn c’è ne frega nulla mangia lo stesso e qualsiasi cosa gli altri a volte guardano a lui e molto di rado vanno sul granulare
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Come feci ho trovato qualche budello vuoto, non bianco ma trasparente che sta ha indicare budello vuoto, correggimi se sbaglio
Erikg90
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 22/03/2022, 15:26
Erikg90 ha scritto: ↑22/03/2022, 13:43
ma di granulare nn ne se ne parla, e mica gli voglio dare tutti i giorni congelato
Viziati
Ti dico che devi avere pazienza ed insistere un pochetto,se il resto lo mangiano,vuol dire che stanno facendo i preziosi.
Erikg90 ha scritto: ↑22/03/2022, 13:43
ho inserito anche il red mellon che già avevo, a lui nn c’è ne frega nulla mangia lo stesso e qualsiasi cosa gli altri a volte guardano a lui e molto di rado vanno sul granulare
Quando lo hai inserito si è ambientato subito con i nuovi arrivati?
Era quello che avevi curato giusto?
O ti confondo con un altro?(scusa ma ormai mi conosci

).
Erikg90 ha scritto: ↑22/03/2022, 13:43
Come feci ho trovato qualche budello vuoto, non bianco ma trasparente che sta ha indicare budello vuoto, correggimi se sbaglio
Si è corretto,tieni d'occhio il discus che lo ha fatto.
Può essere una cosa sporadica,ma uno sguardo in più non guasta.
Spumafire
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 22/03/2022, 23:13
Erikg90 ha scritto: ↑22/03/2022, 13:43
Era quello che avevi curato giusto?
No quello che lo attaccava,e si, si è ambientato dopo 1 ora circa
Spumafire ha scritto: ↑22/03/2022, 15:26
Si è corretto,tieni d'occhio il discus che lo ha fatto.
Può essere una cosa sporadica
Si anche perché poco fa ho visto budello semi vuoto,
Spumafire ha scritto: ↑22/03/2022, 15:26
ma uno sguardo in più non guasta.
Quello sempre, figurati che hanno sempre i miei occhi addosso quando sono a casa e sarà anche per quello che nn mangiano
Aggiunto dopo 45 secondi:
Invece ormai gli altri che mi conoscono pensano ma questo un po’ privacy quando mangiamo nn la da

Erikg90
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 23/03/2022, 6:49
E724859A-046E-4800-A235-133778CCE317.jpeg
738076E4-6AC1-4EE8-8BA5-C6E40FDA715D.jpeg
@
Morph , il tempo che smantellavo una vasca e inserivo un altro discetto e L areatore, sono in una vasca da circa 500 litri

, solo per questo nn ho messo prima areatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Erikg90 per il messaggio:
- Morph (23/03/2022, 11:31)
Erikg90
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 23/03/2022, 10:59
Erikg90 ha scritto: ↑22/03/2022, 23:14
Si anche perché poco fa ho visto budello semi vuoto
Ok,occhio che non si isoli o si scurisca.
Erikg90 ha scritto: ↑22/03/2022, 23:14
Invece ormai gli altri che mi conoscono pensano ma questo un po’ privacy quando mangiamo nn la da
Diranno"an vedi un po' se riesci a tirà na tendina che magnamo in santa pace
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Se riesci ad aggiungere uno sfondo,per me,esce ancora più bello

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti