Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								tosodj							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1506
 			
		- Messaggi: 1506
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Venezia
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Temp. colore: T8
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
 
				
																
				- Fauna: 5 Tanichthys albonubes
 
				
																
				- Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di tosodj » 27/10/2015, 19:25
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
Ho un bel pò di gusci di lumachine depositati sul fondo dell'acquario...
Possono fare danni ? li devi togliere? 
grazie
ciao
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	tosodj
 
	
		
		
		
			- 
				
								DavideVR							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  662
 			
		- Messaggi: 662
 				- Ringraziato: 64 
 
				- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
 
				
																
				- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
 
				
																
				- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3-  25 mg/l
PO43-  tendente allo 0
cond 650 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DavideVR » 27/10/2015, 19:28
			
			
			
			
			In teoria i gusci di lumaca si potrebbero sciogliere alterandoti il KH... ma non credo che possano fare danno.
Io li lascerei...
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DavideVR
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 27/10/2015, 20:10
			
			
			
			
			Anch'io [emoji6] Dovrebbero restituire all'acqua ciò che dall'acqua hanno preso per formarsi.
			
									
						
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Matteorall							 
						
   						
			
			- Messaggi:  1472
 			
		- Messaggi: 1472
 				- Ringraziato: 143 
 
				- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Altre informazioni: Acquari: 
100 l - Channa andrao
36 l - 
Vasche: 
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l 
250 l
120 l
----------- 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    143 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matteorall » 27/10/2015, 21:14
			
			
			
			
			Dovrebbero restituire all'acqua ciò che dall'acqua hanno preso per formarsi.
Esatto... il totale della materia in vasca è sempre quella...
 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matteorall
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3978
 			
		- Messaggi: 3978
 				- Ringraziato: 142 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brembilla (BG)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6400K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
 
				
																
				- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila. 
				
																
				- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari) 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms. 
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 28/10/2015, 10:06
			
			
			
			
			Assolutamente innocui   

 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti