Pagina 1 di 1

consiglio per primo acquario

Inviato: 16/03/2022, 19:56
di Dtrib
Ciao a tutti.
Direte: "eccone un altro".
Lo so, rientro perfettamente nel cliché del peggior neofita. Premetto che non avevo mai avuto alcun contatto con il mondo degli acquari, e da circa 1 mese mi ritrovo in casa una boccia con tre pesci rossi, regalati alle mie figlie da amorevoli quanto sopravveduti nonni.
Ho subito compreso che una tale situazione non facesse bene alle povere bestiole, ho iniziato a leggere, ed eccomi in questo mondo.
Ho già chiaro che i tre pescetti non potranno stare con noi a lungo (non abbiamo tantissimo spazio da dedicargli), ma con l'occasione vorrei provare a cimentarmi in questa attività, con la prospettiva di dare in affido i pesci fra qualche tempo (quando saranno più grandi e troverò un laghetto che li adotti), per poi sostituirli con altri più adatti alla nostra realtà.

La mia idea era quindi quella di prendere una vasca "media" (su 80/100 lt), nella piena consapevolezza che a tempo debito dovrò trasferire i tre pescetti rossi altrove, ma prima di parlare di modelli e soluzioni volevo un consiglio sul supporto che vorrei utilizzare.
Nello specifico, la vasca andrebbe su un mobile ikea della serie Kallax (https://www.ikea.com/it/it/p/kallax-sca ... -00275848/), messo in orizzontale e lungo 150cm, che ho già nella posizione congeniale per l'acquario (vicino a presa di corrente, vicino alla lavanderia, lontano dalla luce diretta, ecc).
Il mio dubbio è su quanto possa sopportare il preso. Le opzioni che sto considerando vanno da un tetra starter line 80 lt (61X34X51) ad un juwel rio 125 (81x36x50). Quest'ultimo mi piace (e piacerebbe anche a mia moglie), ma mi preoccupa che il peso possa essere eccessivo.
Cosa ne pensate?
GRAZIE!

consiglio per primo acquario

Inviato: 16/03/2022, 20:08
di Tiziano92
Ma sai che forse tiene più che il classico mobile per acquari :- al centro scarica il peso nei vari divisori. L'unica cosa "contraria" è la testa del ripiano lungo che prende tutto il peso nelle due viti che lo tengono ai due fianchi più laterali, non andando a scaricare, appunto, in appoggio.

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Io sicuramente metterei due angolari e lo fisserei al muro per renderlo stabile.

Aggiunto dopo 9 minuti 47 secondi:
Anzi rilancio. Io farei una vasca su misura. 150 x 40 x 30 di altezza. Aperta. Con magari una zona emersa tipo paludario.
Qualche accorgimento magari in più sulla struttura e via.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Anche perché se fai meno colonna d'acqua ma più lungo distribuisci meglio il peso

consiglio per primo acquario

Inviato: 19/03/2022, 10:50
di Dtrib
Grazie tante! Ottimi i suggerimenti per il rinforzo,mi hai fatto notare un aspetto che avete totalmente trascurato. Con un po' di falegnameria penso di poter risolvere

consiglio per primo acquario

Inviato: 10/01/2024, 23:43
di Idsciot
Dtrib hai risolto? Ho lo stesso problema avendo un kallax messo per orizzontale.