Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								trono							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1748
 			
		- Messaggi: 1748
 				- Ringraziato: 54 
 
				- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Marsala
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 65
 
				
																
				- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
 
				
																
				- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila 
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides. 
				
																
				- Altre informazioni: La plafoniera e una 
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    456 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    54 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trono » 17/03/2022, 19:22
			
			
			
			
			Poco fa ho fertilizzato con cifo fosforo dopo mi sono spostato nell' altra vasca per mettere l' Iron . Quando ho spruzzato il ferro è uscita una sostanza bianca che non capisco che sia. Non mi era mai successo e non capisco cosa possa essere quella sostanza bianca.
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trono
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tiziano92							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1413
 			
		- Messaggi: 1413
 				- Ringraziato: 360 
 
				- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Udine
 
				
																
				- Quanti litri è: 85
 
				
																
				- Dimensioni: 76*36*36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 4200
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans 
-lemna Major
-rotala 
				
																
				- Fauna: -6 trigonostigma espei
 
				
																
				- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
 
				
																
				- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita 
Fauna: 30 neon 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    448 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    360 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tiziano92 » 17/03/2022, 19:36
			
			
			
			
			Perché, come mi spiegò la buona @
Marta, 
"non fare mai incontrare, in purezza, il fosforo con ferro, rinverdente e magnesio."
Perché crea sali insolubili che appunto precipitano.
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Tiziano92  per il messaggio (totale 2):
 
			- Platyno75 (17/03/2022, 19:39) • trono (17/03/2022, 21:25)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tiziano92
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti