pH Alto
Inviato: 17/03/2022, 22:33
Allora avevo intenzione di perfezionare la gestione della vasca e come su altri post aperti, iniziare ad usare prodotti fai da te per fertilizzare e remineralizzare l'acqua d'osmosi autoprodotta, ma purtroppo sono stato bloccato da alcuni incidenti di percorso inaspettati. Dispongo di un impianto di CO2 con bombola ricaricabile da 500g e cercando di abbassare un pò il pH e ottimizzando l'apporto di CO2, notavo che la stessa mi durava sempre meno.
A questo punto ho cominciato a dubitare delle ricariche fasulle, ho indagato e sorpresa ho trovato il regolatore di pressione con la valvola di sicurezza andata, figuriamoci che con 500g ci facevo una settimana.
Nel frattempo avevo pure preso i due manometri, che leggendo sul forum, aiutano nella regolazione flusso di CO2.
Così ho sostituito il regolatore di pressione, messo i manometri, sostituito il diffusore, perché non bastava, nel pulirlo l'ho spaccato.
Ora sono quasi 4 settimane che sta andando, ho regolato la bassa pressione intorno a 2 atmosfere, per provare ho preso un diffusore Aquili a triangolo e devo dire che micronizza abbastanza bene.
Ma c'è un ma il, volevo arrivare ad un pH 7 mi ripeto ma sono sceso a 7,5 e sono arrivato ad erogare quasi 80 bolle /m con KH a 3.
Per provare l'efficienza del diffusore come letto su alcuni post, ho scekerato un pò di acqua della vasca in una boccetta ed in effetti il pH è salito ad 8,5 .
Provato direttamente l'acqua del rubinetto che uso per l'osmosi e questa è a 8,5.
Ora vedo di testale il phmetro con dell'acqua minerale dal pH noto ed eventualmente ricalibrare lo strumento.
Volevo prendere anche il test permanente per la CO2, quello con l'ampollina, ma ho letto che praticamente non serve quasi a nulla.
Vorrei avere pareri anche sul diffusore bazooka, alcuni ne parlano bene, potrebbe migliorare la micronizzazione de aumentare la resa?
Stavo pensando anche come fanno molti di voi di utilizzare l'acqua in bottiglia, ma non so come sceglierla o meglio quali parametri dovrebbe avere.
Chiedo consiglio ai più esperti.
Ciao
A questo punto ho cominciato a dubitare delle ricariche fasulle, ho indagato e sorpresa ho trovato il regolatore di pressione con la valvola di sicurezza andata, figuriamoci che con 500g ci facevo una settimana.
Nel frattempo avevo pure preso i due manometri, che leggendo sul forum, aiutano nella regolazione flusso di CO2.
Così ho sostituito il regolatore di pressione, messo i manometri, sostituito il diffusore, perché non bastava, nel pulirlo l'ho spaccato.
Ora sono quasi 4 settimane che sta andando, ho regolato la bassa pressione intorno a 2 atmosfere, per provare ho preso un diffusore Aquili a triangolo e devo dire che micronizza abbastanza bene.
Ma c'è un ma il, volevo arrivare ad un pH 7 mi ripeto ma sono sceso a 7,5 e sono arrivato ad erogare quasi 80 bolle /m con KH a 3.
Per provare l'efficienza del diffusore come letto su alcuni post, ho scekerato un pò di acqua della vasca in una boccetta ed in effetti il pH è salito ad 8,5 .
Provato direttamente l'acqua del rubinetto che uso per l'osmosi e questa è a 8,5.
Ora vedo di testale il phmetro con dell'acqua minerale dal pH noto ed eventualmente ricalibrare lo strumento.
Volevo prendere anche il test permanente per la CO2, quello con l'ampollina, ma ho letto che praticamente non serve quasi a nulla.
Vorrei avere pareri anche sul diffusore bazooka, alcuni ne parlano bene, potrebbe migliorare la micronizzazione de aumentare la resa?
Stavo pensando anche come fanno molti di voi di utilizzare l'acqua in bottiglia, ma non so come sceglierla o meglio quali parametri dovrebbe avere.
Chiedo consiglio ai più esperti.
Ciao