Pagina 1 di 1
Come abbassare il PO43-
Inviato: 19/03/2022, 8:54
di Francesco80rn
Buongiorno ragazzi , ho un grosso attacco di bba / filamentose
Acquario avviato da 3 mesi con guppy
Valori :
NO3- 0
NO2- 3
GH 14
KH 9
pH 8
PO43- 1,50
Erogo CO2
Fertilizzo con un unico prodotto
Ho cercato di abbasare i fosfati ieri con pulizia foglie marce e cambio acqua del 20 , pero cosi facendo abbasso anche i nitrati che mi farebbe comodo averli piu alti no?
Come abbassare il PO43-
Inviato: 19/03/2022, 9:37
di Vissalino
Ciao,
Così ad occhio non continuerei a fare cambi di acqua.
Cerca di trovare un punto di partenza.
I PO
43- non sono così alti. Hai NO
3- a zero. Io alzerei loro favorendo l’assorbimento anche dei PO
43-.
“Aritmeticamente” dovresti alzarli a circa 15 mg/l. Per avere il rapporto ottimale 10:1.
Qualche domanda,con che acqua hai riempito?
Quanto è il fotoperiodo?
pH 8 erogando CO
2...

Che test usi?
Sai anche la conducibilità?
Come abbassare il PO43-
Inviato: 19/03/2022, 9:56
di Francesco80rn
Buingjorno , grazie per la risposta .
Ho riempito con tutta rubinetto che nella mia zona rimini al momento siccità ci riforniamo da fonti secondarie, povere di sali e ho rintegrato con dei sali che alzano il KH e il GH ,
Foto perioto 7 ore 16 wat 75 litri , pero la sala é milto luminosa , ho le tende ma é molto luminosa la stanza .
Si erogo 8 bolle di ci2 al minuto con valvola accensjone alle 10:00 spegnimento alle17:00
Uso i test a reagente aquili
No la conducibilita non la so
Come abbassare il PO43-
Inviato: 19/03/2022, 18:25
di Platyno75
Vissalino ha scritto: ↑19/03/2022, 9:37
I PO
43- non sono così alti. Hai NO
3- a zero. Io alzerei loro favorendo l’assorbimento anche dei PO
43-.
Quoto
Vissalino ha scritto: ↑19/03/2022, 9:37
pH 8 erogando CO
2...
Riquoto.
Forse filtro a cascata e molto movimento d'acqua?
Una foto non guasterebbe.
