Pagina 1 di 2
Nuovo filtro interno-cerco consigli
Inviato: 22/03/2022, 21:24
di LucaDiTaranto
Buona sera ragazzi,
la mia domanda è molto semplice:
Sono alla ricerca di un nuovo filtro interno che sostuisca il mio tetra ex 600, davvero troppo ingombrante! (il getto non è regolabile e secondo me non aspira neanche granché)
La vasca è un 80 lt- effettivi 65 lt
Avevo adocchiato il newa cobra o eheim (angolare)
Qualcuno ha pareri a riguardo?
Grazie a tutti

tutta colpa di @
Den10 da cui ho preso altre due piante meravigliose

Allego foto della vaschetta
ps. qualsiasi consiglio è ben accetto ^:)^
Nuovo filtro interno-cerco consigli
Inviato: 22/03/2022, 23:11
di Matias
E aggiungo di tenere in considerazione per la scelta che nell'acquario sono presenti avannotti che potrebbero venire risucchiati (vero @
LucaDiTaranto 
)
Nuovo filtro interno-cerco consigli
Inviato: 22/03/2022, 23:35
di LucaDiTaranto
Matias ha scritto: ↑22/03/2022, 23:11
E aggiungo di tenere in considerazione per la scelta che nell'acquario sono presenti avannotti che potrebbero venire risucchiati (vero @
LucaDiTaranto 
)
la prole è la mia priorità al momento



la transizione sarà graduale e non immediata, ci tengo ai miei nipoti



una volta scelto ed acquistato metterei a maturare i cannolicchi/siporax che ancora non ho

Nuovo filtro interno-cerco consigli
Inviato: 23/03/2022, 10:01
di Steamroller
LucaDiTaranto ha scritto: ↑22/03/2022, 23:35
i cannolicchi/siporax che ancora non ho
Se non ti piacciono le salviette a rete (pot scrubbers), puoi tagliare i tubi da cocktail in polipropilene ad anelli. E la superficie di questi tubi sarà superiore alla superficie di qualsiasi granulo poroso. Semplicemente perché i pori sono sempre sigillati con biofilm, dopodiché i granuli si trasformano in semplici palline. Il liquido non penetra mai all'interno del granulo, il produttore semplicemente inganna.
Nuovo filtro interno-cerco consigli
Inviato: 23/03/2022, 12:14
di LucaDiTaranto
Steamroller ha scritto: ↑23/03/2022, 10:01
LucaDiTaranto ha scritto: ↑22/03/2022, 23:35
i cannolicchi/siporax che ancora non ho
Se non ti piacciono le salviette a rete (pot scrubbers), puoi tagliare i tubi da cocktail in polipropilene ad anelli. E la superficie di questi tubi sarà superiore alla superficie di qualsiasi granulo poroso. Semplicemente perché i pori sono sempre sigillati con biofilm, dopodiché i granuli si trasformano in semplici palline. Il liquido non penetra mai all'interno del granulo, il produttore semplicemente inganna.
in realtà sto valutando anche l'uso della rete come consigliato da te da inserire nel nuovo filtro
La voglia di cambiarlo è dovuta soprattutto al fatto che il tetra ha dimensioni di 190 x 130 x 310 Davvero gigantesco! mi piacerebbe sostituirlo con uno più compatto

Nuovo filtro interno-cerco consigli
Inviato: 23/03/2022, 12:18
di Pisu
LucaDiTaranto ha scritto: ↑22/03/2022, 23:35
la prole è la mia priorità al momento
LucaDiTaranto ha scritto: ↑22/03/2022, 23:35
i cannolicchi/siporax che ancora non ho
LucaDiTaranto ha scritto: ↑23/03/2022, 12:14
in realtà sto valutando anche l'uso della rete come consigliato da te da inserire nel nuovo filtro
Quante complicazioni...levalo
Sai quanto spazio in più e quanti problemi in meno?
Hai paura del carico organico? Metti qualche galleggiante
Nuovo filtro interno-cerco consigli
Inviato: 23/03/2022, 13:03
di LucaDiTaranto
Pisu ha scritto: ↑23/03/2022, 12:18
LucaDiTaranto ha scritto: ↑22/03/2022, 23:35
la prole è la mia priorità al momento
LucaDiTaranto ha scritto: ↑22/03/2022, 23:35
i cannolicchi/siporax che ancora non ho
LucaDiTaranto ha scritto: ↑23/03/2022, 12:14
in realtà sto valutando anche l'uso della rete come consigliato da te da inserire nel nuovo filtro
Quante complicazioni...levalo
Sai quanto spazio in più e quanti problemi in meno?
Hai paura del carico organico? Metti qualche galleggiante
Eh, non sarebbe una cattiva idea

! Sarà il prossimo passo?
Al momento vorrei tenerlo solo per la pulizia dell'acqua, già la mia bacinella è gialla, poi pure sporca

Nuovo filtro interno-cerco consigli
Inviato: 23/03/2022, 13:08
di Pisu
LucaDiTaranto ha scritto: ↑23/03/2022, 13:03
momento vorrei tenerlo solo per la pulizia dell'acqua, già la mia bacinella è gialla, poi pure sporca
Cambi
Il filtro mica pulisce più di tanto.
Il giallo rimane comunque e i sedimenti al massimo li togli con una sifonatura
Aggiunto dopo 41 secondi:
Fossi in te ci penserei ben bene

Nuovo filtro interno-cerco consigli
Inviato: 23/03/2022, 13:33
di LucaDiTaranto
Pisu ha scritto: ↑23/03/2022, 13:08
LucaDiTaranto ha scritto: ↑23/03/2022, 13:03
momento vorrei tenerlo solo per la pulizia dell'acqua, già la mia bacinella è gialla, poi pure sporca
Cambi
Il filtro mica pulisce più di tanto.
Il giallo rimane comunque e i sedimenti al massimo li togli con una sifonatura
Aggiunto dopo 41 secondi:
Fossi in te ci penserei ben bene
da due mesi mai fatto un cambio, mai sifonato e non ho grande voglia di farli, la mia bacinella deve essere minimo sforzo massima resa
il giallo dei tannini mi piace e non andrà via
il mio attuale filtro è talmente poco efficiente che è come non ci sia
un pò di movimento però mi piace, per questo la necessità di uno il più piccolo ed efficiente possibile

Nuovo filtro interno-cerco consigli
Inviato: 23/03/2022, 13:40
di Steamroller
LucaDiTaranto ha scritto: ↑23/03/2022, 12:14
Davvero gigantesco! mi piacerebbe sostituirlo con uno più compatto
Puoi usare un filtro molto piccolo se riempi correttamente il contenitore. Per molto tempo, un tale filtro ha funzionato per me in un vaso con un volume di 60 litri.