Pagina 1 di 1
Consiglio su filtro "Magic Filter 150"
Inviato: 23/03/2022, 18:18
di RubenNC
Ciao a tutti/e!
Ho un acquario Cube 90 litri (45x45x45 cm) con un filtro "Magic Filter 150". All'interno del filtro ci sono i cannolicchi e la spugna nera inclusa (ho levato il carbone).
Il problema è che questa spugna si sporca subito, e già dopo 2 giorni dopo averla pulita diventa talmente intassata che non fa più passare l'acqua nel filtro, e il getto d'acqua diventa praticamente inesistente. Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema? È normale? Mi sembra esagerato doverlo pulire ogni 2 giorni, anche perché perderebbe troppa carica batterica ogni volta...
Gli abitanti dell'acquario sono:
- 3 Molly Balloon
2 Guppy (+ 7 avannotti appena nati)
3 Platy Coral (+4 avannotti appena nati)
2 Ancystrus
5 Corydoras
2 Acantopsis dialuzona (testa di cavallo)
3 lumache Neritine
Le piante in acquario sono: Anubias, Bucephalandra, Limnophila Sessiliflora, Cryptocoryne, Ceratophyllum, Vallisneria.
L'acquario è avviato da più di 3 mesi. I valori dell'acqua sono quelli richiesti per i Poecilide (verificato con test a reagente della JBL) e l'acqua è a 26/27 gradi costanti. Do da mangiare una volta al giorno cercando di regolarmi perché sparisca tutto nel giro di pochi minuti.
Qualcuno potrebbe darmi un parere o qualche consiglio al riguardo, gentilmente?
Grazie mille!
Consiglio su filtro "Magic Filter 150"
Inviato: 23/03/2022, 20:31
di malu
Puoi togliere la spugna e mettere altri cannolicchi....
Abbi pazienza ma la popolazione è da rivedere, a parte che i poecilidi te la manderanno presto in crisi a furia di riprodursi, l'Acantopsis va in gruppo e in vasche decisamente più grandi, ha una potenzialità di crescita di oltre 20 cm.
Consiglio su filtro "Magic Filter 150"
Inviato: 24/03/2022, 7:12
di Steamroller
RubenNC ha scritto: ↑23/03/2022, 18:18
È normale?
Non c'è nulla di sorprendente nel fatto che la spugna si sporchi rapidamente, questo è normale. La spugna deve essere protetta dai rifiuti appiccicosi. Ad esempio, se avvolgi una spugna con una rete (dalle arance), vedrai immediatamente l'effetto.
Consiglio su filtro "Magic Filter 150"
Inviato: 24/03/2022, 10:08
di RubenNC
malù ha scritto: ↑23/03/2022, 20:31
Puoi togliere la spugna e mettere altri cannolicchi....
Abbi pazienza ma la popolazione è da rivedere, a parte che i poecilidi te la manderanno presto in crisi a furia di riprodursi, l'Acantopsis va in gruppo e in vasche decisamente più grandi, ha una potenzialità di crescita di oltre 20 cm.
Grazie Malù! Popolazione da rivedere in che senso? Cos'è che non va a parte l'Acantopsis? Sono alle prime armi, ogni consiglio è ben accetto!

Per quanto riguarda il filtro e una potenziale "esplosione" della popolazione, il mio negozio di fiducia mi ha detto che si riprenderà i pesci in eccesso, perciò cercherò di mantenere una popolazione decente per le dimensioni dell'acquario.
Togliendo la spugna non rischio che il filtro non svolga la sua funzione "filtrante"?
Steamroller ha scritto: ↑24/03/2022, 7:12
RubenNC ha scritto: ↑23/03/2022, 18:18
È normale?
Non c'è nulla di sorprendente nel fatto che la spugna si sporchi rapidamente, questo è normale. La spugna deve essere protetta dai rifiuti appiccicosi. Ad esempio, se avvolgi una spugna con una rete (dalle arance), vedrai immediatamente l'effetto.
Grazie della risposta! Ma è normale che già dopo 2 giorni si sporchi così tanto da non far più passare l'acqua? Non è "rischioso" pulire i componenti interni del filtro così spesso? A cosa può essere dovuta tutta questa sporcizia appiccicosa? Mi regolo molto con la quantità di cibo, non può essere quello il problema...
Per quanto riguarda la rete delle arance, non conoscevo il metodo. Mi illumini un po' al riguardo, gentilmente?
Grazie mille!
Consiglio su filtro "Magic Filter 150"
Inviato: 24/03/2022, 10:21
di malu
Se il negozio prende i pesci in eccesso sei già a buon punto per il resto, Acantopsis a parte, avrei messo una sola specie di poecilidi e una sola di fondo...
Il filtro fa il suo lavoro anche senza spugne, quando i cannolicchi si riempiono di fanghi fanno anche la cosiddetta filtrazione "meccanica".
Non che le spugne siano male, tutt'altro, sono ottime sia biologicamente che meccanicamente, hanno solo il "difetto" di intasarsi volentieri.
A me non piace fare manutenzione al filtro, quindi lo allestisco "semplice" e mi dimentico di averlo

Consiglio su filtro "Magic Filter 150"
Inviato: 24/03/2022, 10:44
di Steamroller
RubenNC ha scritto: ↑24/03/2022, 10:08
Mi illumini un po' al riguardo, gentilmente?
Prendi questa griglia e posiziona la spugna all'interno. 3-4 strati di rete sulla spugna. Quindi rimontare il tutto nell'alloggiamento del filtro. La rete ha la meravigliosa proprietà di non sporcarsi mai e, allo stesso tempo, trattiene gli scarti che ostruiscono i pori interni della spugna. Puoi fare ancora meglio se rimuovi TUTTO dal filtro e ci metti una rete fine (qualsiasi tipo di scrubber in polietilene o polipropilene). Quando il filtro sarà maturo (3-4 settimane) avrai un'ottima biofiltrazione e dovrai pulire questo filtro molto raramente.
E un'altra cosa: se raffreddi l'acqua a 23-22 gradi, i tuoi cory saranno più comodi e vivranno a lungo
Consiglio su filtro "Magic Filter 150"
Inviato: 24/03/2022, 15:48
di RubenNC
Grazie mille a entrambi! Gentilissimi!
Consiglio su filtro "Magic Filter 150"
Inviato: 24/03/2022, 16:40
di malu
Di nulla
